Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Ospite ale76
Lo Xerion che si vede nel video è quello del contoterzista milanese Rocca, si è fatto proprio un bel giro di lavoro con la distribuzione mirata di liquami!

Confermo, mezzo di Rocca, lo stesso mezzo è stato provato da Carega della mia zona, dopo averlo provato ha preso anche lui lo Xerion ovviamente con botte, per quanto riguarda il 5000 mi risulta che sia in prova da Riccardi da piu di un mese, prox tappa Sardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo, mezzo di Rocca, lo stesso mezzo è stato provato da Carega della mia zona, dopo averlo provato ha preso anche lui lo Xerion ovviamente con botte, per quanto riguarda il 5000 mi risulta che sia in prova da Riccardi da piu di un mese, prox tappa Sardo

 

Se va in prova dai Sardo vedi come attrazzarti per il reportage fotografico...e i video!!! :fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sull'ultimo numero di "Macchine Trattori" c'era l'intervista ad un agricoltore di Novara che ha acquistato lo Xerion 5000 dopo averlo provato. Lo usa principalmente con un grosso scraper in risaia, per trasporti e nelle aziende di biogas. Ci ha sostituito un cingolato di gomma di potenza simile (forse Challenger) e pare contento di consumi, prestazioni in potenza e trazione e comodità d'uso. Pare lo abbia pagato 240.000 € circa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sull'ultimo numero di "Macchine Trattori" c'era l'intervista ad un agricoltore di Novara che ha acquistato lo Xerion 5000 dopo averlo provato. Lo usa principalmente con un grosso scraper in risaia, per trasporti e nelle aziende di biogas. Ci ha sostituito un cingolato di gomma di potenza simile (forse Challenger) e pare contento di consumi, prestazioni in potenza e trazione e comodità d'uso. Pare lo abbia pagato 240.000 € circa.

 

Sei sicuro si tratti del 5000... a quel prezzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Xerion 5000, con 524 CV di potenza massima. Effettivamente mi sono sbagliato, ha superato i 250.000 euro... Lo scraper pesa più di dieci tonnellate a vuoto, per 12 metri cubi di capacità. Nelle aziende di biogas fa da compattatore, pesando 16 tonnellate a vuoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' giustificata se viene usata almeno 1000 ore all'anno, con cui fare:

 

lavorazione primaria del terreno

ripasso

semina

trasporto digestato e relativo interramento in combinata

eventuale uso in trincea per pestare

 

Se hai una superficie tale da riuscire a far fare 1000 o più ore annue a questa macchina, l'acquisto è giustificato, altrimenti se viene comprata comunque e magari fa 500 ore all'anno è l'ennesima conferma che in agricoltura (e ancora di più chi ha impianti a biogas) guadagna ancora troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si guadagna ancora troppo in agricoltura, mi spiegate come si fa?

Io sono sicuro di guadagnare troppo poco, e trovo difficoltà per cambiare un trattore stupido dopo 30 anni.

 

Tornando allo Xerion e la botte portata, intendi dire che ruotata la cabina, la botte si posizionerebbe sopra al cofano e quindi sempre in retroversa? Pensavo che la botte, non grandissima, potesse stare dietro con la cabina posta normalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando allo Xerion e la botte portata, intendi dire che ruotata la cabina, la botte si posizionerebbe sopra al cofano e quindi sempre in retroversa? Pensavo che la botte, non grandissima, potesse stare dietro con la cabina posta normalmente.

 

La botte è posizionata sul cofano e la cabina è sulla parte posteriore del mezzo. La macchina è omologata per muoversi allo stesso modo in entrambe le direzioni!

Che macchinaaaa!!!

 

Ps: messa dietro con la cabina in posizione standard lo spazio sarebbe veramente esiguo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si guadagna ancora troppo in agricoltura, mi spiegate come si fa?

Io sono sicuro di guadagnare troppo poco, e trovo difficoltà per cambiare un trattore stupido dopo 30 anni.

 

Tornando allo Xerion e la botte portata, intendi dire che ruotata la cabina, la botte si posizionerebbe sopra al cofano e quindi sempre in retroversa? Pensavo che la botte, non grandissima, potesse stare dietro con la cabina posta normalmente.

 

Mi pare che dal video si vede che lo xerion con botte e interratore abbia la cabina ruotata e la botte copre interamente il cofano. Se è vero che tutto il sistema botte e interratore più l'aspiratore anteriore si monta in un ora sullo xerion, direi che quest'ultimo per le aziende produttrici di biogas sia la macchina definitiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la livella credo sia in crisi anche perché le gomme paiono piuttosto consumate.

Comunque ho guardato anche altri video, compreso lo sfalcio dell'erba, e sono sempre più convinto della bontà e della versatilità della macchina. Considerano i tempi (che sono cambiati e più propensi i cambiamenti) e l'impegno di Claas sia nel progettare che proporre la macchina al pubblico, penso che lo Xerion sia destinato a lasciare un segno positivo nella storia dei trattori non convenzionali, invece di finire tra gli insuccessi come gli altri trattori porta-attrezzi.

Il prezzo è effettivamente un neo, ma una volta che lo si riesce ad attrezzare e ci si impegna ad usarlo in tutte le lavoraioni che si hanno da svolgere penso possa risultare conveniente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Con la livella credo sia in crisi anche perché le gomme paiono piuttosto consumate.

Comunque ho guardato anche altri video, compreso lo sfalcio dell'erba, e sono sempre più convinto della bontà e della versatilità della macchina. Considerano i tempi (che sono cambiati e più propensi i cambiamenti) e l'impegno di Claas sia nel progettare che proporre la macchina al pubblico, penso che lo Xerion sia destinato a lasciare un segno positivo nella storia dei trattori non convenzionali, invece di finire tra gli insuccessi come gli altri trattori porta-attrezzi.

Il prezzo è effettivamente un neo, ma una volta che lo si riesce ad attrezzare e ci si impegna ad usarlo in tutte le lavoraioni che si hanno da svolgere penso possa risultare conveniente.

Ero titubante e scettico, dopo averlo visto all'opera la sett scorsa e dopo aver parlato con il proprietario riguardo agli utilizzi che fara del 3800, ho dovuto ricredermi anch'io

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...