Federix Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 io credo che buona parte del problema si risolverebbe anche con l'adozione di sospensioni anteriori e posteriori in maniera simile alla concezione JCB per Fastrac. Concordo, sicuramente la mancanza di assali sospesi trasferisce maggiore stress alla struttura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Ottobre 2014 Condividi Inviato 23 Ottobre 2014 Questi spingono forte. https://www.youtube.com/watch?v=XBUvY3USzV8 Comunque il 4000 con motore 10600cc credo sia il più interessante del lotto ora che ha gli assali dei modelli più grandi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 25 Ottobre 2014 Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 - two self-propelled injector machines SGT Gülle-Technik and STAJA/KAWECO together on the Field! CLAAS XERION 4000 TRAC VC + KAWECO Double Twin Shift + Kaweco GOLIATH 6m CLAAS XERION 4000 Saddle Trac + SGT Gülle-Technik + SGT Gülle Verteiler 6m video: [video=youtube_share;9MLQLVIjGQE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 31 Ottobre 2014 Condividi Inviato 31 Ottobre 2014 Xerion 5000 al lavoro in provincia di Cremona: (fonte Facebook) Che attrezzo è questo agganciato al 5000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 31 Ottobre 2014 Condividi Inviato 31 Ottobre 2014 Lemken Kristall da 5 mt se non vado errato.....la larghezza mi sembra quella......il padre di tutti i coltivatori o erpici fissi, non so come li chiamate, per le alette a coda di rondine..... P.s.la macchina con quell attrezzo credo che non fatichi molto.....anzi dovrebbe giocarci per me....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 31 Ottobre 2014 Condividi Inviato 31 Ottobre 2014 Cosa cambia tra il Kristal ed il Karat? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 31 Ottobre 2014 Condividi Inviato 31 Ottobre 2014 Cosa cambia tra il Kristal ed il Karat? http://lemken.com/en/products/stubble-cultivation/karat/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 31 Ottobre 2014 Condividi Inviato 31 Ottobre 2014 Cosa cambia tra il Kristal ed il Karat? Nel Karat ci sono tre file di ancore, nel Kristal due file di ancore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 (modificato) .P.s.la macchina con quell attrezzo credo che non fatichi molto.....anzi dovrebbe giocarci per me....... Esatto, lo Xerion era stato acquistato lo scorso anno ed è stato sostituito da poco con un Axion 950, è troppo grosso un trattore del genere per la nostra zona (a mio parere lo è anche il 950...) Modificato 2 Novembre 2014 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 (modificato) Ma che bello spunti one..... Spuncione, scusate Tanto per dir qualcosa, in effetti sostituire uno xerion con un axion 950 è un po' strano, più che altro controverso Modificato 3 Novembre 2014 da Federix unione post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 4 Novembre 2014 Condividi Inviato 4 Novembre 2014 Questi spingono forte. Comunque il 4000 con motore 10600cc credo sia il più interessante del lotto ora che ha gli assali dei modelli più grandi. Concordo pienamente inoltre i 420 cv bastano per via della miglior possibilità di scaricare a terra la potenza.....gommato 900 42 fa la sua gran figura........e poi sembra essere meglio dimensionato e con più visibilità rispetto al 5000 col cat che girano in italia...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 13 Novembre 2014 Condividi Inviato 13 Novembre 2014 [ATTACH=CONFIG]22931[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22932[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22933[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22934[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22935[/ATTACH] xerion 5000 con frantumasassi per Loconte e company Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steffforno Inviato 13 Novembre 2014 Condividi Inviato 13 Novembre 2014 Ma hanno venduto lo xerion 3800 e hanno preso questo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Novembre 2014 Condividi Inviato 13 Novembre 2014 Ma hanno venduto lo xerion 3800 e hanno preso questo ? La macchina non è mica di loconte. Green deere lo ha solo citato. Peccato sia solo in esposizione statica, mi sarebbe piaciuto vedere il Mb in azione con la nuova Seppi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 [video=youtube;7Egle53-ifE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcy.chi Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 (modificato) Qualcuno ha mai sentito parlare, visto di persona oppure visto qualche video di uno xerion saddle trac in aratura? Modificato 24 Novembre 2014 da marcy.chi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 direi che un saddle trac in aratura è totalmente fuori luogo. Infatti è una macchina progettata per semina, fertilizzazione integrata a dissodatura o comunque lavori che implicano l'uso di una tramoggia o qualcosa del genere. Arare con la cabina là avanti, ecco, è leggermente inappropriato, è un lavoro da trac o trac vc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 [ATTACH=CONFIG]22931[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22932[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22933[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22934[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22935[/ATTACH] xerion 5000 con frantumasassi per Loconte e company Quello era all'EIMA, vero? lo chiedo perchè quando l'ho visto io aveva la cabina girata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Si si era all'eima! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Qualcuno ha mai sentito parlare, visto di persona oppure visto qualche video di uno xerion saddle trac in aratura? Non so cosa si possa vedere dell'aratro in tale applicazione: forse l'ultimo vomere con un esavomere semi portato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcy.chi Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 direi che un saddle trac in aratura è totalmente fuori luogo. Infatti è una macchina progettata per semina, fertilizzazione integrata a dissodatura o comunque lavori che implicano l'uso di una tramoggia o qualcosa del genere. Arare con la cabina là avanti, ecco, è leggermente inappropriato, è un lavoro da trac o trac vc. Devo dire che non hai tutti i torti! La macchina nasce sicuramente per quei lavori ma mi chiedevo se saltuariamente e per limitata superficie - riferendomi a realtà italiane - questo poteva essere comunque impiegato e, di conseguenza se ne esistono dei feedback - video, ecc... - che la documentavano! grazie a tutti!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 No proption non l'ho mai visto, che mi ricordi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Devo dire che non hai tutti i torti! La macchina nasce sicuramente per quei lavori ma mi chiedevo se saltuariamente e per limitata superficie - riferendomi a realtà italiane - questo poteva essere comunque impiegato e, di conseguenza se ne esistono dei feedback - video, ecc... - che la documentavano! grazie a tutti!!! di seadle trac in Italia ce ne sono solo 2, se vuoi vedere foto o video con attrezzi al traino di concezzione analoga rivolgiti al Terravariant horsh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Holmer non Horsch ale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.