SAN64 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Emilia centrale ma lavoro anche nel basso matovano. Trebbio 400 Ha di Grano, 400Ha di Mais, 80 Ha di soia (quest'anno),80 tra sorgo e girasole Se cè di mezzo il mais non posso pronunciarmi più di tanto...su girasole e sorgo meglio la ibrida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 A mais la lexion va benissimo, niente da invidiare a resa a un'assiale, forse ha un pelo in più di rotture ma basta tararla per bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Penso che il Mais sia la coltura più facile da trebbiare in assoluto. La mia paura era proprio su girasole e colture da seme in generale. La mia paura è il grano perchè è una campagna cortissima in cui bisogna lavorare bene ma anche essere rapidi e la mia 2258 arriva attorno all'ettaro ora che purtroppo è poco. su grano (70-80 ql/ha) con appezzamenti da 10-15 ettari che produttività ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 É proprio su grano che l'ibrida fa la differenza rispetto la convenzionale. A mais vanno tutte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 (modificato) Sono daccordo con Leo1291 su grano vai tranquillo,con la macchina ibrida! Per il discorso produttivita,la macchina assiale,è piu produttiva ma meno polivalente,e poi se vuoi fare Claas,devi per forza fare la ibrida! Modificato 24 Gennaio 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 se hai varie tipologie di colture, vai di ibrida. a grano le Lexion con barra S750, ha una produttività di oltre 2 ettari ora se ben supportata da rimorchi e i campi sono ben fatti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Proviamo a parlarne qui http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=916 del dubbio del nostro amico... Dove siamo ora concentriamoci solo su Claas! grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 11 Febbraio 2015 Condividi Inviato 11 Febbraio 2015 [video=youtube_share;vWpVSfHe3M4] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Marzo 2015 Condividi Inviato 9 Marzo 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 9 Marzo 2015 Condividi Inviato 9 Marzo 2015 @accalioni ma è la stessa che messo io il post precedente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 10 Marzo 2015 Condividi Inviato 10 Marzo 2015 Segnalo a tutti gli utenti del forum una Claas Lexion 570 montana (è bannata per errore) e una Medion 330h in vendita in toscana. Per info http://www.Terretruria.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 La lexion 570 montana e di un mio amico e l ha cambiata con un 670 per un motivo di paglia... e tenuta molto bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 11 Marzo 2015 Condividi Inviato 11 Marzo 2015 La lexion 570 montana e di un mio amico e l ha cambiata con un 670 per un motivo di paglia... e tenuta molto bene Forse ti sbagli è una cooperativa che ha smesso di fare lavori , la macchina è stata presa nuova e adesso a circa 2000 ore , ha anche il livellamento posteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Vi ricordo ragazzi,che per vendere o comperare c'e la parte del forum,dedicata e quindi qua cerchiami di parlare delle trebbie Lexion. A questo proposito,vorrei sottolineare che ho sentito di problemi al motore CAT,ovvero gli stessi che hanno avuto sul Challenger,ovvero degli iniettori(classico problema che non sto a spiegare di nuovo,perche è famoso) su Lexion di almeno 3/4 anni fa... Vi risulta oppure no??! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Vi ricordo ragazzi,che per vendere o comperare c'e la parte del forum,dedicata e quindi qua cerchiami di parlare delle trebbie Lexion. A questo proposito,vorrei sottolineare che ho sentito di problemi al motore CAT,ovvero gli stessi che hanno avuto sul Challenger,ovvero degli iniettori(classico problema che non sto a spiegare di nuovo,perche è famoso) su Lexion di almeno 3/4 anni fa... Vi risulta oppure no??! La mia 570 ha più di 4000h e la 760 950h, devo aspettarmi qualche problema? Se si di che tipo? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Marzo 2015 Condividi Inviato 12 Marzo 2015 Chiamerei in causa SAN (se ha tempo) perche ho certezze su qualche caso di problemi,ma so che anche lui non ha avuto nessun problema..quindi speriamo sia solo un caso isolato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Marzo 2015 Condividi Inviato 13 Marzo 2015 I casi di Iniettori sui CAT C9 montatati sulle mietitrebbie sono isolati.....in umbria mi sembra che sia successo solo ad 1......io sulle mie non ho avuto nessun problema....quella venduta lo scorso anno aveva 3700 ore e non è mai successo nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandrot Inviato 14 Marzo 2015 Condividi Inviato 14 Marzo 2015 Infatti i problemi agli iniettori si hanno dopo le 4500 ore .. A noi è' successo sulla 550 ... Con i motori Mercedes in 50 anni di attività mai successo nulla .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Marzo 2015 Condividi Inviato 14 Marzo 2015 Non è proprio così.....sui Challenger si sono verificati presto....dopo le 1000 ore, ma invece sui motori delle trebbie molto più raramente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Marzo 2015 Condividi Inviato 14 Marzo 2015 Infatti i problemi agli iniettori si hanno dopo le 4500 ore .. A noi è' successo sulla 550 ... Con i motori Mercedes in 50 anni di attività mai successo nulla .. Quanto hai speso per sistemare il danno?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandrot Inviato 14 Marzo 2015 Condividi Inviato 14 Marzo 2015 La macchina e' stata sostituita .. Doveva essere un cambio casacca al 99% ma è' finita che la claas ha ritrovato la voglia di vendere ed è' finita con una 740 al posto della 550 ed una 630 al posto della 430 e la 760 verrà sostituita con un noleggio ... Ho capito che Con la claas le speranze non bisogna proprio mai perderle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Marzo 2015 Condividi Inviato 14 Marzo 2015 Queste foto le avevo fatta alla Fiera di Verona 2014. Quindi al Lexion 740 è nuova nella serie lexion?!quanti metri di barra?! La 760 con cosa la sostituisci? Ma te non dovevi passare a NewHolland?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 15 Marzo 2015 Condividi Inviato 15 Marzo 2015 Che cantiere ?....qui si il traffico è controllato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 15 Marzo 2015 Condividi Inviato 15 Marzo 2015 [ATTACH=CONFIG]25449[/ATTACH] vogliamo conrfontarla con una M400LCI o una CX5090? sarà all'altezza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 15 Marzo 2015 Condividi Inviato 15 Marzo 2015 (modificato) [ATTACH=CONFIG]25449[/ATTACH] vogliamo conrfontarla con una M400LCI o una CX5090? sarà all'altezza? Secondo me come produttività ..si Modificato 15 Marzo 2015 da giancarlo56 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.