topopea Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 da che anno di costruzione hanno il cebis? come la vedete in collina ? se non ho letto male dovrebbero avere un sistema di movimento laterale die crivelli che aiuta.. bilanciamento della macchina? vedo macchine ( tipo 523 fisse) che zavorrano l assale post. in collina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 allora.....il cebis nasce con lexion 480 nel 1994.....le sorelle minori montavano IMO e Cebis a richiesta a partire dal 1996 in poi.....in colina leggera và benissimo....il sistem 3D dei crivelli ti compre fino a pendenze laterali di circa il 20% ....in discesa non devi zavorrare nulla, Claas è sempre bilanciata bene per le dicese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ILENIA Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Buonasera guarda se vuoi sapere qualcosa sulle lexion 405 io ne ho una con il sollevatore posteriore la macchina oggi ha circa 5700 ore e va benissimo ,l ho presa 4 anni fa usata e ti devo dire che la macchina va benissimo l unica pecca come ha detto SAN è il motore che per quella macchina è un po piccolo infatti la mia monta il perkins ed ha solamente 180 cv però ti devo dire che che comunque riesco bene a trebbiare da pertutto l unica cosa e che se la terra è leggera o pozzolanica in salita non ci vai con questa macchina devi prenderla a scendere mentre invece se la terra è tosta sale d appertutto. Come macchina è semplice e comoda per le varie manutenzioni e devo dire che non consuma molto conta che io con 150 litri ci trebbio tranquillamente una giornata piena facendo campi scomodi che devo prendere a verso. il sistema trebbiante per me è molto valido perchè avendo L Aps riesci a trebbiare tranquillamente a 4 km con una barra da 540 e la macchina fa tranquillamente un buon prodotto pulito con perdite quasi a zero. Inoltre la macchina con il cebis è semplice da regolare ed hai i vari parametri sempre sotto occhio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ILENIA Inviato 8 Novembre 2021 Condividi Inviato 8 Novembre 2021 Secondo me gli unici due difetti sono che la macchina ha un motore piccolo ma che comunque fa tranquillamente il suo e che dovevano produrla in versione montana con il livellamento trasversale al 18% perchè per il resto io mi trovo molto bene con questa macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 11 Novembre 2021 Condividi Inviato 11 Novembre 2021 La lexion 750 è stata sostituita con nuovo modello? Non la trovo nel configuratore Una 750 montana Barra 720 pieghevole quanto potrebbe costare o , se non più in vendita, quanto costava nel 2019/2020? Un conoscente vorrebbe toglierla, ma non conosco bene il prodotto. Fino ad ora solo NH....? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Novembre 2021 Condividi Inviato 12 Novembre 2021 La lexion 750 da pianura è stata sostituita dalla nuova serie 7000(7400/7500/7600/7700) logicamente sono cambiati anche i gruppi trebbianti e le potenze Invece sul discorso Montana è uscito un nuovo modello chiamato Trion dove la 750 riporta gli stessi organi trebbianti della Lexion 750, modificati in alcune parti Oggi una trion 750 montana 4wd e sollevatore posteriore con barra 720 costa oltre 350K scontata molto bene......poi dipende dagli accessori che uno ci mette 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Novembre 2021 Condividi Inviato 12 Novembre 2021 La lexion 750 da pianura è stata sostituita dalla nuova serie 7000(7400/7500/7600/7700) logicamente sono cambiati anche i gruppi trebbianti e le potenze Invece sul discorso Montana è uscito un nuovo modello chiamato Trion dove la 750 riporta gli stessi organi trebbianti della Lexion 750, modificati in alcune parti Oggi una trion 750 montana 4wd e sollevatore posteriore con barra 720 costa oltre 350K scontata molto bene......poi dipende dagli accessori che uno ci metteGrande San, auguri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Novembre 2021 Condividi Inviato 13 Novembre 2021 .....come scoreggi si sente la puzza ...Grazie 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 13 Novembre 2021 Condividi Inviato 13 Novembre 2021 Quanti mesi di attesa?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Novembre 2021 Condividi Inviato 13 Novembre 2021 credo che per la fiera di Bastia Umbra la vogliono portare.....comunque dipenderà dagli ordini ma credo che già prima di fine anno non ci sarà molto da scegliere....hanno prefissato un baget di macchine accessioriate indicativamente da loro e ad oggi chi le vuole diverse non sarà facile modificarle 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Novembre 2021 Condividi Inviato 13 Novembre 2021 .....come scoreggi si sente la puzza ...Grazie, ma in realtà la puzza me l’hai fatta sentire tu con il preventivo molto dettagliato, e io poi ho fatto il classico “gioco a spade” Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Novembre 2021 Condividi Inviato 13 Novembre 2021 .... sinceramente il grande capo lo sapeva da qualche giorno....poi al tuo paesano avevo chiesto informazioni per una Cressoni in zona da lui e quindi ho pensato che la puzza di fosse sparsa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Aprile 2022 Condividi Inviato 22 Aprile 2022 ieri ho visto per caso sotto un capannone all'Aspio (Ancona) una Cerio 930 (9 metri) a prima vista nuova, sapete chi può essere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 10 Giugno 2022 Condividi Inviato 10 Giugno 2022 Entrando per la prima volta sotto al capannone con la Lexion 5400 ho avuto una sorpresa, che la macchina non è alta 3,895 metri come da allegato tecnico, ma più di 4 metri considerando che prima di entrare avevo misurato l'altezza del capannone ed è 4 metri precisi ed entrando ho strisciato sopra nel tubo di plastica che collega il radiatore al filtro dell'aria, per fortuna me ne sono accorto e mi sono fermato subito senza fare nessun danno, l'unica cosa è che mi chiedo come sia possibile una differenza del genere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 10 Giugno 2022 Condividi Inviato 10 Giugno 2022 (modificato) 18 minuti fa, lorenzo.dulcini ha scritto: Entrando per la prima volta sotto al capannone con la Lexion 5400 ho avuto una sorpresa, che la macchina non è alta 3,895 metri come da allegato tecnico, ma più di 4 metri considerando che prima di entrare avevo misurato l'altezza del capannone ed è 4 metri precisi ed entrando ho strisciato sopra nel tubo di plastica che collega il radiatore al filtro dell'aria, per fortuna me ne sono accorto e mi sono fermato subito senza fare nessun danno, l'unica cosa è che mi chiedo come sia possibile una differenza del genere Parliamo di 10 cm, considera che le gomme hanno delle tolleranze non proprio strettissime secondo la norma ETRTO (si parla di un 3% per le gomme automobilistiche sul diametro), anche la pressione di gonfiaggio può incidere a mio avviso ci sta tutta come differenza. Modificato 10 Giugno 2022 da mikyxt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Giugno 2022 Condividi Inviato 10 Giugno 2022 Entrando per la prima volta sotto al capannone con la Lexion 5400 ho avuto una sorpresa, che la macchina non è alta 3,895 metri come da allegato tecnico, ma più di 4 metri considerando che prima di entrare avevo misurato l'altezza del capannone ed è 4 metri precisi ed entrando ho strisciato sopra nel tubo di plastica che collega il radiatore al filtro dell'aria, per fortuna me ne sono accorto e mi sono fermato subito senza fare nessun danno, l'unica cosa è che mi chiedo come sia possibile una differenza del genereChe gomme monta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 11 Giugno 2022 Condividi Inviato 11 Giugno 2022 Parliamo di 10 cm, considera che le gomme hanno delle tolleranze non proprio strettissime secondo la norma ETRTO (si parla di un 3% per le gomme automobilistiche sul diametro), anche la pressione di gonfiaggio può incidere a mio avviso ci sta tutta come differenza.Le auto hanno misure a libretto sostanzialmente identiche come diametro totale... I trattori in allegato hanno treni con 10 cm di diversità... Sarà cosi anche con la trebbia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Giugno 2022 Condividi Inviato 11 Giugno 2022 Con il nuovo battitore di maggior diametro ecc mi sembra che abbiano alzato il corpo macchina, forse con una gommatura medio alta, si crea questo problema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 Il 10/6/2022 Alle 12:38, lorenzo.dulcini ha scritto: Entrando per la prima volta sotto al capannone con la Lexion 5400 ho avuto una sorpresa, che la macchina non è alta 3,895 metri come da allegato tecnico, ma più di 4 metri considerando che prima di entrare avevo misurato l'altezza del capannone ed è 4 metri precisi ed entrando ho strisciato sopra nel tubo di plastica che collega il radiatore al filtro dell'aria, per fortuna me ne sono accorto e mi sono fermato subito senza fare nessun danno, l'unica cosa è che mi chiedo come sia possibile una differenza del genere Il filtro aria si trova quasi sulla coda e quindi dietro al Dynamic cooling ....quindi probabilemnte che dietro è piu alta che davanti.....forse hai la posizione sull'assale posteriore tutta alta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 @SAN64 si assolutamente il posteriore è più alto, sinceramente non ho notato il fatto che ci sia la possibilità di mettere l'assale posteriore su altezze diverse @mikyxt @Gallo88 @vara come gommatura monta le 800/70 r38 CHO all'anteriore che hanno come pressione massima 2,8 ed al posteriore 600/65 r28 che hanno come pressione massima 1,6 sono le gomme più basse che si possono mettere potranno anche avere un po' di tolleranza ma 10 cm mi sembrano tanti per passare senza toccare sopra le avevo dovute mettere a 0,6 quindi praticamente sgonfie 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 sei sicuro che sia 38" ??? e non 32"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 Da catalogo monti gomme da 2,05 e puoi montare da 1,95 e da 2,15.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 Da catalogo monti gomme da 2,05 e puoi montare da 1,95 e da 2,15....D'accordo, ma il problema è dietro, e le gomme che ho sono le più basse sembrerebbe dal catalogoInviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 sei sicuro che sia 38" ??? e non 32"?Si sono sicuroInviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 Mi pare incredibile che abbia la stessa gommatura di un 300 cv posteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.