daniele74 Inviato 11 Agosto 2023 Condividi Inviato 11 Agosto 2023 non funziona link Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 11 Agosto 2023 Condividi Inviato 11 Agosto 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 11 Agosto 2023 Condividi Inviato 11 Agosto 2023 Scusate ma ho avuto problemi con il link del video di San... Per il momento pubblico il link di Facebook poi vedremo😂... https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0Wtur5Pw2g6GaWm8UxY9Kxegru7vJ2JP6eafCa32WQ7vmkPegXxDhjDKf76RfELAyl&id=100001121588327 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 23 Agosto 2023 Condividi Inviato 23 Agosto 2023 Brutto incidente in Germania per l'operatore, da quel che si può capire si era bloccato lo scarico dal cassone e lui è entrato dentro a macchina accesa prendendosi le gambe nelle coclee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 23 Agosto 2023 Condividi Inviato 23 Agosto 2023 Brutto incidente in Germania per l'operatore, da quel che si può capire si era bloccato lo scarico dal cassone e lui è entrato dentro a macchina accesa prendendosi le gambe nelle coclee Brutta cosa,dalle mie parti era successo con un Andanatore che si era bloccato per un legno,a volte fretta e stanchezza non fanno ragionareInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Agosto 2023 Condividi Inviato 23 Agosto 2023 non è possibile che gli sia successo così...a meno che non erano in 2.....non appena lasci il posto di guida sia la testata che gli organi di scarico si disinseriscono 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 23 Agosto 2023 Condividi Inviato 23 Agosto 2023 (modificato) Sicuramente è andata cosi almeno da quello che si capisce dal traduttore erano in 2 Modificato 23 Agosto 2023 da maxim72 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 23 Agosto 2023 Condividi Inviato 23 Agosto 2023 non è possibile che gli sia successo così...a meno che non erano in 2.....non appena lasci il posto di guida sia la testata che gli organi di scarico si disinserisconoMa infatti volevo chiedere proprio questo,se ti alzi nn si blocca tutto?a sto punto erano 2 per forzaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 30 Agosto 2023 Condividi Inviato 30 Agosto 2023 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 21 Ottobre 2023 Condividi Inviato 21 Ottobre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laffo46bs Inviato 25 Ottobre 2023 Condividi Inviato 25 Ottobre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 Buon giorno a tutti, in azienda abbiamo una lexion750tt, si rompe in continuazione la cinghia del ventolino aspiratore del collo, solitamente almeno 2/3 ogni anno, 500 ore di utilizzo totale, chi ha avuto lo stesso problema è come avete risolto? Preciso che le cinghie che utilizziamo sono pezzi originali e non aftermarket Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 Buon giorno a tutti, in azienda abbiamo una lexion750tt, si rompe in continuazione la cinghia del ventolino aspiratore del collo, solitamente almeno 2/3 ogni anno, 500 ore di utilizzo totale, chi ha avuto lo stesso problema è come avete risolto? Preciso che le cinghie che utilizziamo sono pezzi originali e non aftermarket Fa un giro stretto, serve una cinghia da piatto tagliaerba, di quelle verdi per intenderci, con quella ci fai la stagione tranquillamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miky6920s Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 Perdonami Gallo, cerco una valida soluzione, direi risolutiva al problema… in quanto quel ventolino, a parte aspirare un po’ di polvere e qualche foglia di mais/pagliuzza, non credo faccia uno sforzo tale da giustificare 2/3 cinghie ogni anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Novembre 2023 Condividi Inviato 13 Novembre 2023 Perdonami Gallo, cerco una valida soluzione, direi risolutiva al problema… in quanto quel ventolino, a parte aspirare un po’ di polvere e qualche foglia di mais/pagliuzza, non credo faccia uno sforzo tale da giustificare 2/3 cinghie ogni anno.Ti capisco, pure a me ne servivano un paio a stagione. Forse spostando il tenditore facendogli fare dei giri meno stretti potrebbe risolvere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Novembre 2023 Condividi Inviato 14 Novembre 2023 Io sulla mia 750 mai cambiata......sulla 670 fatte 4500 ore mai cambiata...non faccio mais ma 350ha di girasole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Novembre 2023 Condividi Inviato 14 Novembre 2023 Credo che il problema ci sia proprio a mais, foglie leggere che vengono aspirate in parte e fanno sforzare la ventola e relativa cinghia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 14 Novembre 2023 Condividi Inviato 14 Novembre 2023 sulla nostra 5400 si è rotto 3 volte il cuscinetto dietro la ventola, ora dovrebbero averlo messo maggiorato, vedremo il prossimo anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 20 Maggio 2024 Condividi Inviato 20 Maggio 2024 per lavoro sto analizzando alcuni brevetti, non nel settore agricolo, ma cercando ciò che mi serve per me, mi sono imbattuto in una serie di brevetti recenti di claas sui sistemi di trebbiatura, legati al canale di alimentazione che all'imbocco dei rotori, vi sono altri brevetti legati a sensori per una migliore alimentazione della barra falciante, mi vien a dire, che la CR11 ha stimolato e non poco i competitor 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pierop85 Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 Salve, c'è qualche possessore di lexion con imo che possiede una tabella per regolare il controllo delle perdite in base al tipo di prodotto che si raccoglie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Giugno 2024 Condividi Inviato 28 Giugno 2024 Credo che le Lexion con Imo siano rimaste mosche bianche...anche perche diverse che si sono rovinati sono passati a Cebis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Luglio 2024 Condividi Inviato 6 Luglio 2024 Qualcosa bolle?!?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Luglio 2024 Condividi Inviato 6 Luglio 2024 9 ore fa, thedavidesame ha scritto: Qualcosa bolle?!?!? Non si percepiscono differenze sostanziali. Cosa dice la fonte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Luglio 2024 Condividi Inviato 6 Luglio 2024 44 minuti fa, Federix ha scritto: Non si percepiscono differenze sostanziali. Cosa dice la fonte? Era su Istagram su una pagina in inglese ma non portava scritto nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.