MET80100 Inviato 16 Novembre 2012 Condividi Inviato 16 Novembre 2012 Sistema di raffreddamento Lexion serie 700 Sicuramente è un sistema ottimo in quanto mantiene un ricambio di aria fresca nelle parti più calde della macchina; Comunque Claas poche volte ha sbagliato!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Novembre 2012 Condividi Inviato 16 Novembre 2012 E poi cè da dire che è una ventola con motore idraulico a portata variabile.....aumenta e diminuisce a secondo della necessita ....con ripsarmio di potenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Novembre 2012 Condividi Inviato 16 Novembre 2012 Da notare il nuovo assale posteriore 4Wd...lo stesso che viene montato sulle trincia Jaguar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 Che bisonte aMMeriGano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Mi chiedo come mai ha l'aspo nero.......sarà una personalizzazione voluta dal proprietario? o significa qualcos'altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Se non erro dovrebbe essere una testa S 900 ..... 9mt da soia e se non erro è una versine con aspo a denti in plastica.....non sò se sia una cosa a richiesta o addirittura un modello sperimentale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 26 Novembre 2012 Condividi Inviato 26 Novembre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=wTZy49Hknps&list=UUorrJzO8uTCoBR1UFdYqsrw& index=2&feature=plcphttp://www.youtube.com/watch?v=VU0bi6V2Dj8&list=UUorrJzO8uTCoBR1UFdYqsrw& index=5&feature=plcp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 Agri 957 fa davvero bei video! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriPassion Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 (modificato) mio piccolo video alla 460 di un mio amico terzista... da qualche anno ha montato anche il terratrac Modificato 27 Novembre 2012 da AgriPassion Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 :cheazz: una 6 scuotipaglia con barra 5.4mt pieghevole?.....è come andare a caccia di formiche con il cannone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 :cheazz: una 6 scuotipaglia con barra 5.4mt pieghevole?.....è come andare a caccia di formiche con il cannone hai ragione, però per dirti, qui in piemonte ci sono parecchie lexion570 con la c540 pieghevole.... mi chiedo se il motivo sia quello di avere una barra non eccessivamente pesante e ingombrante (visto che la pieghevole claas in fase di trasporto è comunque piuttosto lunga, per il sistema costruttivo che ha)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 hai ragione, però per dirti, qui in piemonte ci sono parecchie lexion570 con la c540 pieghevole.... mi chiedo se il motivo sia quello di avere una barra non eccessivamente pesante e ingombrante (visto che la pieghevole claas in fase di trasporto è comunque piuttosto lunga, per il sistema costruttivo che ha)... La pieghevole sicuramnete non la puoi comprare di 7 metri.Comunque orami la 6 metri è comune anche sulle livellanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 hai ragione, però per dirti, qui in piemonte ci sono parecchie lexion570 con la c540 pieghevole.... mi chiedo se il motivo sia quello di avere una barra non eccessivamente pesante e ingombrante (visto che la pieghevole claas in fase di trasporto è comunque piuttosto lunga, per il sistema costruttivo che ha)... allora almeno prendessero una cressoni da 6 , 6,6 oppure 7,2 metri... altrimenti consumano solo gasolio su e giù per i campi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 allora almeno prendessero una cressoni da 6 , 6,6 oppure 7,2 metri... altrimenti consumano solo gasolio su e giù per i campi[/QUOT di cressoni ce n'è una sola, mi pare 6m, accoppiata a una lexion 570 del 2006circa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 (modificato) allora....la 570(per le mia poca esperienza)....se non la alimenti bene ti beve anche a te che ci sei sopra....i suoi 550/600litri al giorno li vuole....e se vai con brarra da 7.5 o da 5.4 per le più o me no è lo stesso......quando ho dato inidetro la prima 570 di 2 anni per passare alla jeet streeam, il conce l'ha rivenduta ad uno che per comodità ha messo sù una testata 5.4 pieghevole.....andava a 9 km/h per trebbiare!!!(da noi in stagioni medie si fanno 50ql/ha) e la macchina non era mai impegnata al massimo....conseguenze....autocontur non riesce a rispondere a quelle velocità(non è fatto per la formula 1) la barra tutta assassinata per questo motivo...gasolio consumato in eccedenza.....conclusione data via dopo 2 anni per una tucano Posso capire che su riso che è difficile o su grani che di media sono sempre sopra a 80ql, si possa prendere una barra più piccola, ma una 5.40 su macchine di un certo livello fà ridere i gatti Modificato 29 Novembre 2012 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 Facendo mente locale sui campi che trebbia SAN (basta guardare il video che ho postato su seminatrici in linea per cereli)per capire come sono fatti,credo che con una 7,5 metri riesci a trebbiare 1000 qli di media su grano che fa il 55-60 qli/ha.Se montassi una di 6 metri(ad esempio)quanto trebbi di meno?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 su quei campi che di media sono da 20ha, quest'anno che ha fatto oltre 60 ql, abbiamo fatto anche 1500ql al giorno....se vai con una 6mt ne fai il 15 o 20% in meno.....questo perche la velocita di lavoro è di circa 4,5km/h e se ripetti la macchina di più non puoi andare....quindi con la 530 lexion porto la tessa velocità con 6mt di barra e raramente quest'anno o superato i 1100 ql Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 Nella mia zona ci sono alcune macchine ibride (Lexion 470-570 e John Deere CTS e C670) con testata pieghevoli da 5,5 - 6m; la spiegazione sta nel fatto che di cereali a paglia non se ne fanno molti, la maggior parte del lavoro la si fa su mais e quindi a settembre la stessa mietitrebbia lavora con spannocchiatore da 8, 9 o 10 file. Si preferisce avere la comodità di una testata pieghevole ad una più larga carrellata che verrebbe impiegata per un monte ore annuo scarso. @SAN: se non sbaglio tu hai uno spannocchiatore a 6 file, credo che il motivo sia lo stesso. Qua le 530 viaggiano tutte con 8 file, le 570 anche a 10. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 si hai ragione....ma il mio catorcio a 6 file deve fare 30/40ha all'anno....ed è per questo che mi sono accontentato di un 6 che ci lavoro bene perche seminato a 6 file. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 Qua chi sceglie la testata pieghevole fino a 6 metri non credo superi di molto i 100ha annui di cereali a paglia, che ha una mole di lavoro più importante va sulla testata fissa da 7,5 m. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Che video...fantastico,bravo acallioni. Comunque al minuto 3.07 ha la punta destra della barra piegata . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 [ATTACH=CONFIG]10428[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10429[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10430[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10431[/ATTACH] Ecco la 570 lexion nuovo arrivo acquistata il 09/01 ad un asta giudiziaria e ritirata oggi anno 2008 4 wd solo 2 utento sanno il prezzo che ho pagato provate a fare una valutazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 ma solo macchina o anche testate? quante ore ha? boh...non saprei dire perchè di claas non me ne intendo perrchè non mi sono mai interessato a tali macchine.... provo a dire su 110 mila....non so quanto possa valere una claas... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.