massimo g Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 in certi mais quando la granella fa fatica a staccarsi dal tutolo mi trovo qualche pezzetto di tutolo altrimenti ho paura di vedere fuori qualche tutolo con qualche grano attaccato e non voglio... magari sono io che non l'ho regolata perfettamente...ma non mi capita sempre, però volendo essere pignoli... questo problema con la 480 dei tutoli non lo hai essendo una hybrid sistem e inoltre anche come prodotto pulito e il topo rispetto alle scuotipaglia pensa che la mia e del 2000 e ad oggi ha 5600 battitore e 6300 motore vedendo le foto della tua 450 vedo che e stato modificato il cassone granella e se non sbaglio dovrebbe essere de 1999/2000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 questo problema con la 480 dei tutoli non lo hai essendo una hybrid sistem e inoltre anche come prodotto pulito e il topo rispetto alle scuotipaglia pensa che la mia e del 2000 e ad oggi ha 5600 battitore e 6300 motore vedendo le foto della tua 450 vedo che e stato modificato il cassone granella e se non sbaglio dovrebbe essere de 1999/2000 la macchina è del 2001 il cassone è sempre stato così... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 la macchina è del 2001 il cassone è sempre stato così... comunque ottima macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 in certi mais quando la granella fa fatica a staccarsi dal tutolo mi trovo qualche pezzetto di tutolo altrimenti ho paura di vedere fuori qualche tutolo con qualche grano attaccato e non voglio... magari sono io che non l'ho regolata perfettamente...ma non mi capita sempre, però volendo essere pignoli... Grazie della spiegazione.....non me ne intendo di trebbiatura del mais, non ci sarei mai arrivato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Pensa te....le lexion se non erro sono uscite nel 1995 con la 480 e già avevano il cebis che gestiva tutta la macchina!....17 anni fà era un sogno.....io quando la presentarono avevo acquistato la Mega 204 e pensavo che erano folli a fare una macchina del genere...e invece! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 1 Febbraio 2013 Condividi Inviato 1 Febbraio 2013 Pensa te....le lexion se non erro sono uscite nel 1995 con la 480 e già avevano il cebis che gestiva tutta la macchina!....17 anni fà era un sogno.....io quando la presentarono avevo acquistato la Mega 204 e pensavo che erano folli a fare una macchina del genere...e invece! in realtà sul mio modello era optional montava un normalissimo monitor imho o a richiesta il cebis come sulla mia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 Metti foto dei comandi, per capire come è dentro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 Carrellata di Lexion: Foto degli interni della Lexion 420: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 E quello giu in basso sulle foto della 420 è l'informatore di bordo chiamato IMO che veniva montato di base e invece il Cebis era su alcuni modelli a richiesta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 (modificato) Metti foto dei comandi, per capire come è dentro. [ATTACH=CONFIG]11030[/ATTACH]questo è il monito base (imho) [ATTACH=CONFIG]11031[/ATTACH]questo invece è il monitor cebis della mia 450 che era opzionale e che invece adesso è di serie su tutte le lexion [ATTACH=CONFIG]11032[/ATTACH]veduta interno cabina sempre della mia Modificato 7 Febbraio 2013 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 16 Febbraio 2013 Condividi Inviato 16 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 Lexion 570!!Ce qualche utente del forum che ha superato le 5000h?! Quando usci,quali erano le alternative che proponeva la concorrenza?! [video=youtube;UC9iI-2dsQA] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 La 1a 570 montana è uscita nel 2004 e a livello di macchine ibride la concorrenza proponeva solo per il caso JD la CTS......e dubito che ci siano macchine con più di 5000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 [video=youtube_share;oFh2PkBSyZQ] ma era gia in commercio anche la 470 montana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Sì, con la serie 400 erano disponibili la 430, 460 e 470 Montana. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Che differenza ci sono tra la 470,e la 570?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Cambiano diverse cose....passando dalla serie 400 alla 500 cambia la cabina...i disegni delle cofanature...le barre.... il canale alimntatore le motorizzazioni.....rimane uguale il sistema livellamento montana e tutto il sistema trebbiante fino al 2005 ....poi la 570 monta il jet streem e cambia tutto il sistema crivellante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Questo video dovrebbe indicare,come funziona il jet stream Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Bel video!!!.....in effetti fa vedere molto chiaramente cosa cambia dalla crivellazione normale a quella jet streem .....ed infatti le prime macchine furono la 570 e la 600 ......oggi invece viene montato sulle 760 770 e 780 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 ecco dopo il video che ha postato massimo g in "aratri portati" un altro tra i miei video preferiti con la lexion marchiata cat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
raimondo Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Ciao Enrico .....cosa mi dici della Lexion 430 si grano Duro ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Aprile 2013 Condividi Inviato 6 Aprile 2013 Ciao,raimondo,benvenuto su tractorum!Hai anche te una lexion 430?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 Da noi le mietitrebbie sono già in attività: [video=youtube;Tufv-j9JqA0] entro fine settimana si comincia con l'orzo...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 Da noi le mietitrebbie sono già in attività: [video=youtube;Tufv-j9JqA0] entro fine settimana si comincia con l'orzo...... cavoli ! di già?!?! qua è tutto indietro... pure il mio programma manutenzioni... penso sett prox ci dò una guardata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver 130-TD Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 Da noi le mietitrebbie sono già in attività: [video=youtube;Tufv-j9JqA0] entro fine settimana si comincia con l'orzo...... ma non è un tantino presto per cominciare, soprattutto con questo tempo:cheazz:, da noi se tutto va bene cominceremo i primi di luglio:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.