MET80100 Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 cavoli ! di già?!?! qua è tutto indietro... pure il mio programma manutenzioni... penso sett prox ci dò una guardata Nooooooo......le mietitrebbie si escono a metà, max fine aprile qui; poi dipende da quante se ne posseggono e da cosa c'è da fargli..... ma non è un tantino presto per cominciare, soprattutto con questo tempo:cheazz:, da noi se tutto va bene cominceremo i primi di luglio:AAAAH: Qui il tempo è buono, qualcosina verrà giù FORSE nel fine settimana. Prevedo che il grano possa essere raccolto già nella prima decade di giugno nelle zone più "secche". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Maggio 2013 Condividi Inviato 25 Maggio 2013 Qualche video delle lexion pugliesi??! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 25 Maggio 2013 Condividi Inviato 25 Maggio 2013 Quello che ho postato e' il primo di questa stagione. Spero di farne io qualcuno, visto che il mio ex datore di lavoro contoterzista ha solo Claas e dovrei fare da autista"supplente" qualche giorno nel mese di giugno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 31 Maggio 2013 Condividi Inviato 31 Maggio 2013 CLAAS Lexion 770 (+ CLAAS 1050 Vario) CLAAS Lexion 750 (+ CLAAS V900) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Giugno 2013 Condividi Inviato 3 Giugno 2013 Qualche video delle lexion pugliesi??! Foggiani: http://www.youtube.com/watch?v=br7sAkhtTiU Non avevo chi mi filmava, mi sono filmato da solo:asd:: [video=youtube;t-PuF9TKNjs] index=1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 3 Giugno 2013 Condividi Inviato 3 Giugno 2013 cavoli ma la 420 sembra ancora nuova ! e che belle aziende (da far invidia anche qui) tra parentesi il meccanico che ci segue viene spesso in puglia anche se è del veneto (ha diversa clientela ) noi abbiamo appena fatto la manutenzione annuale pre campagna ( pulizia interna, una cinghia nuova, qualche cuscinetto una catena e le le lame della barra nuove... ma quest'anno c'è un problema col cebis : è mai capitato a nessuno che le alcune impostazioni della macchina non si possono variare? mi va solo il + e non il - oppure è la scheda madre? il cebis è riparabile? abbiamo anche un imho originale (sostituoito col cebis) ma è da riparare pure quello xchè c'è il display che non è più leggibile... spero in settimana si risolva tutto in fretta perchè bisogna essere pronti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Giugno 2013 Condividi Inviato 3 Giugno 2013 Ma il problema è su tutte le funzione che il + và e il - no?......sia su impostazione che su variazione dei singoli parametri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Giugno 2013 Condividi Inviato 3 Giugno 2013 (modificato) @ilveronese: la 420 e' del 2001 ed ha 2200 ore motore. E' in ottima forma, due anni fa gli e' stato montato il trinciapaglia. Quest'anno il primo giorno aveva problemi col motorino della ventola dell'AC, praticamente funzionava solo la terza velocita' con possibile ibernazione del conducente:asd: Problemi con l'imho ancora niente (neanche alla gemella) ma credo sia riparabilissimo. Spesso capita di sostituire le asticelle sotto la barra dell'autocontour (comprensibile perche' lavoriamo tantissimo nelle pietre). Io credo che il tuo meccanico conosca bene questo amico proprietario delleClaas dei miei video..... Modificato 3 Giugno 2013 da MET80100 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 3 Giugno 2013 Condividi Inviato 3 Giugno 2013 (modificato) no alcune funzioni non tutte: vento, velocità aspo e crivelli (non mi ricordo adesso se quelli superiori o inferiori) parlo di regolazione dei singoli parametri (per esempio se cambi coltura dal monitor mette tutti i valori di default , ma come ben sai a seconda della granella vanno regolati) met: Mazzetto l'autocontour l'unico problema che mi ha dato (la barra mi rimaneva storta) era che si era incriccato il leveraggio che comanda il sensorema con la pulizia e la lavata di svitol che gli ho dato scorre che è una meraviglia Modificato 3 Giugno 2013 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Giugno 2013 Condividi Inviato 18 Giugno 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 18 Giugno 2013 Condividi Inviato 18 Giugno 2013 nella mia zona era in consegna oggi una 760 al posto di una 430 (incrociata al ritorno)... cavoli qui ormai vendono solo claas... chissà chi è il fortunato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Giugno 2013 Condividi Inviato 19 Giugno 2013 Non è un C9 ma un C 13.....ti ritrovi sempre ovunque Toso!!!...non sapevo che eri andato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 27 Giugno 2013 Condividi Inviato 27 Giugno 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Giugno 2013 Condividi Inviato 27 Giugno 2013 a volte si fa presto a dire che una barra và bene......dipende dove e per fare cosa.....se dovrei trebbiare il colza in quel modo meglio un Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 27 Giugno 2013 Condividi Inviato 27 Giugno 2013 Concordo, si vede la mancanza delle barre laterali! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Giugno 2013 Condividi Inviato 27 Giugno 2013 ma non proprio.....il prodotto che si avvolge all'aspo e si blocca sul fianco.....con la barra originale anche se non ci sono le barrette laterali, non succede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 28 Giugno 2013 Condividi Inviato 28 Giugno 2013 [ATTACH=CONFIG]13567[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13568[/ATTACH] la mia 450 all'opera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 28 Giugno 2013 Condividi Inviato 28 Giugno 2013 Ma pressate la paglia appena trebbiata?? Non è umida? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 28 Giugno 2013 Condividi Inviato 28 Giugno 2013 in questo caso no, e a giudicare dal meteo è stata una scelta azzeccata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 28 Giugno 2013 Condividi Inviato 28 Giugno 2013 ma non proprio.....il prodotto che si avvolge all'aspo e si blocca sul fianco.....con la barra originale anche se non ci sono le barrette laterali, non succede La cressoni è per la soia. In teoria è derivata dalla superflex di newholland. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Luglio 2013 Condividi Inviato 1 Luglio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 3 Luglio 2013 Condividi Inviato 3 Luglio 2013 Chiedo un informazione un pò banale, ma della serie lexion 500 tutti i modelli della serie erano disponibili in Italia o solamente alcuni? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Luglio 2013 Condividi Inviato 3 Luglio 2013 Aspettando il piu esperto di me,ovvero SAN64 se non erro,la piu grande della serie era la 600,ed è stata importata in Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Luglio 2013 Condividi Inviato 3 Luglio 2013 Aspettando il piu esperto di me,ovvero SAN64 se non erro,la piu grande della serie era la 600,ed è stata importata in Italia. Sinceramente per il suolo italico credo che le macchine di punta siano poco indicate. Poi esiste sempre quello che deve avere la trebbia più grossa o il trattore più potente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Luglio 2013 Condividi Inviato 3 Luglio 2013 Bravo Stabilo..infatti ho visto trebbiare la 570 di SAN,è una trebbia che con barra di 7,5 metri produre 1400 di grano,consumando la media di 5 Qli di gasolio al giorno (correggimi SAN se erro);detto cio per alimentare la 600,ci vorrebbe barra piu grande,ma non è il suolo Italiano a permettere estensioni tali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.