Stabilo Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 Se vai sul sito JD e apri il file Pdf delle trebbie serie T trovi la pagina dove c'è scritto questo, ma non dicono granché Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Per avere la stessa impronta al suolo, dovresti avere la stessa larghezza del pneumatico. Ergo non dovrebbe esserci una riduzione della larghezza della macchina. è da approfondire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 23 Novembre 2014 Condividi Inviato 23 Novembre 2014 non è detto, infatti nel t8 420 che avevo reportato tempo fa con le 900 michelin di 900 avevano solo l'impronta al suolo, poi a riposo sono molto piu strette, dipende che marca di gomme monti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Praticamente è la versione delle xeobib per mietitrebbie, sono disponibili le cerexbib e megaxbib. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Le cerexbib sono quelle stretta spalla alta, le megaxbib quelle classiche, sulla 2258 ho le 800/65 32 megaxbib Ciao, Topper Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 CLAAS LEXION Harvest Show 2014 CLAAS Lexion 780 and 770 combines CLAAS Lexion 780 Terra Trac APS Hybrid Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 1 Gennaio 2015 Condividi Inviato 1 Gennaio 2015 @Martin-K compliments, beautiful photos and very good light management Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 piccola bestiolina: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 secondo voi come mai claas non sforna un assiale pura, d'altronde una volta in listino c'era o c'è qualcosa in cantiere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Perché a chi crede nelle ibride non crede nelle assiali.....oppure...perché andarsi a mettere nel mondo delle assiali quando ce ne sono di tutti i marchi.....tanto trrà pregi e difetti ci sarebbe da discutere una vita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Esatto il mercato é già pieno di assiali, tuttavia secondo me farebbero bene a svilupparne una e così facendo offrirebbero una gamma completa di mietitrebbia che, al momento, offre solo agco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Comunque Claas vende più dei 5 marchi di Agco!!! (Massey Ferguson, Fendt, Laverda, Challenger, Gleaner) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 piccola bestiolina: Sarà anche una bastarda per farla rendere al meglio con le mille regolazioni giornaliere ....ma sarei molto indeciso se uscire da questo marchio come semilivellante e dalle prestazioni che offre la macchina in questione .....che macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Claas ora ha quasi il monopolio nel mercato delle ibride, solo il gruppo Agco può fare concorrenza in questo settore e bisogna vedere quale fetta di mercato riuscirà a ritagliarsi. Se Claas dovesse costruire un'assiale non so se le spese di progettazione sarebbero ripagate da un mercato con già diversi competitors, a livello mondiale le assiali trovano sbocco in America dove i marchi maggiormente apprezzati sono altri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 Claas ora ha quasi il monopolio nel mercato delle ibride, solo il gruppo Agco può fare concorrenza in questo settore e bisogna vedere quale fetta di mercato riuscirà a ritagliarsi. Se Claas dovesse costruire un'assiale non so se le spese di progettazione sarebbero ripagate da un mercato con già diversi competitors, a livello mondiale le assiali trovano sbocco in America dove i marchi maggiormente apprezzati sono altri. Può essere, ma secondo me troverebbero da venderle. Molti che acquistano trince claas magari non prendono le loro trebbie perché vogliono l'assiale. Questi sarebbero potenziali clienti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Gennaio 2015 Condividi Inviato 7 Gennaio 2015 [/img] i video di sto tipo sono stupendi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 buona serea a tutti mi sapreste dirmi quanti litri di acqua entrano nell`impianto di raffreddamento del motore della Claas Lexion 480. Monta il motore mercedes om 502 v8 vero?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Non so quanti litri di acqua tenga il radiatore, però sui primi modelli di lexion 480 il motore era il Mercedes OM441LA, mentre gli ultimi modelli prodotti dal 2001 al 2003 (quando uscì anche la 470) erano motorizzati Caterpillar C12. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Gennaio 2015 Condividi Inviato 12 Gennaio 2015 Sul Top di gamma sono sempre stati Mercedes Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 Ok ma nessuno sa dirmi piu o meno quanti litri di acqua ci fossero nel circuito di raffreddamento del motore Mercedes?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Gennaio 2015 Condividi Inviato 13 Gennaio 2015 se ti può essere di aiuto sulla Lexion 770 con mercedes OM 502 LA il circuito di raffreddamento è di lt 64.....mentre quello dell'olio è di lt 38......sulla 480 non saprei......mentre il CAT C 13 raffreddaemnto lt 45 olio lt 34 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 21 Gennaio 2015 Condividi Inviato 21 Gennaio 2015 (modificato) Vorrei sapere, onestamente, quali sono i pregi e difetti delle Lexion nuove (sono interressato ad una 740 oppure ad una 750 Terra track). Sono un johndeerista posseggo già una cts e una 2266 e ho avuto già modo di apprezzare il grande cambiamento che c'è tra una ibrida e una convenzionale ma mi spaventa il passo su un'assiale pura come la S (anche per questione di prezzo, la s670 costa parecchio di piu)o la Axial Flow anche per questioni pratiche. le ibride sono più facili da regolare e così si limitano gli errori degli operatori mentre, dicono, che le assiali pure sono molto piu difficili da settare risentendone, probabilmente, sulle prestazioni. Grazie mille Modificato 22 Gennaio 2015 da katta80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Di che zona sei? e cosa ci devi trebbiare ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 22 Gennaio 2015 Condividi Inviato 22 Gennaio 2015 Di che zona sei? e cosa ci devi trebbiare ? Emilia centrale ma lavoro anche nel basso matovano. Trebbio 400 Ha di Grano, 400Ha di Mais, 80 Ha di soia (quest'anno),80 tra sorgo e girasole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Ricordi dell'estate 2014...... Claas lexion 670 Montana che macchinaaaaaaaa :AAAAH::AAAAH: uguale a quella di san ....qui si trebbiava grano da 45 (almeno così diceva il quantimetro) a circa 7 8 km/h !!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.