Vai al contenuto

Kubota M40 narrow e nuovi M4/M5 N


Lelecadelre

Messaggi raccomandati

Girando la discussione non ho trovato prezzi, ma cosa costa un Kubota da 90cv accessoriato con:

 

3 prese idrauliche posteriori

Ritorno libero

1 presa anteriore max 2

ritorno libero davanti se si può

 

tiranti idraulici

cabina

Sedile pneumatico??????

 

Non ho capito bene il prezzo e mi interessa

Link al commento
Condividi su altri siti

Girando la discussione non ho trovato prezzi, ma cosa costa un Kubota da 90cv accessoriato con:

 

3 prese idrauliche posteriori

Ritorno libero

1 presa anteriore max 2

ritorno libero davanti se si può

 

tiranti idraulici

cabina

Sedile pneumatico??????

 

Non ho capito bene il prezzo e mi interessa

 

 

Io ti posso dare quest'informazione...

 

M8540 Narrow, cabinato con ac, 3 distributori posteriori (non so se possibile il ritorno libero, al massimo penso si possa fare senza molti problemi), zavorre, terzo punto e braccino laterale idraulici, sedile pneumatico...eravamo sui 30 + IVA...circa...

 

Riguardo alle prese davanti penso sia possibile metterle, però non so bene...a me non servivano e non ho chiesto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Raffaè, non mi dire che dai un calcione al Cervo e ti converti all'arancione Giapponese......:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap:!!!???

 

Scherzi a parte, se passi dalle mie parti, ti aspetto per farti "provare" il mioO0....

 

Giordy, sei pazzo a fare le manovre a 8km/h :AAAAH::leggi:!? Per ora io non ho avuto nessun problema, anche se ha fatto prevalentemente braccio decespugliatore con i reativi tiranti...

 

Dimenticavo, ho tolto una rondella per parte nei fermi sterzo delle ruote anteriori; il risultato è che senza il bi-speed attivato, ho la STESSA sterzata dell'agrokid (senza le 4rm attivate)! Spero di documentare presto con un video così potrete giudicare voi con i vostri occhi!

Modificato da ISO
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che voglio convertirmi anzi mi convertirei a un altro verde ma il budget non c'è....

 

Quindi sto guardandomi intorno per capire se con una minima spesa riesco a avere una macchina che sia PIU' MANEGGEVOLE del chiodo con i cerchi gialli (e poi in 500 ore ho già cambiato due fili dell'inversore e mi ha un pò rotto i coglioni per essere espliciti)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma vuoi sostituire il jonny oppure affiancarlo?

 

SOSTITUIRLO ma è una indagine di mercato la mia..........è mooooooooooolto più probabile che prenda qualcosa di seminuovo ne ho sottocchio tre o quattro che mi sfagiolano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Raffaè, non mi dire che dai un calcione al Cervo e ti converti all'arancione Giapponese......:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap:!!!???

 

Scherzi a parte, se passi dalle mie parti, ti aspetto per farti "provare" il mioO0....

 

Giordy, sei pazzo a fare le manovre a 8km/h :AAAAH::leggi:!? Per ora io non ho avuto nessun problema, anche se ha fatto prevalentemente braccio decespugliatore con i reativi tiranti...

 

Dimenticavo, ho tolto una rondella per parte nei fermi sterzo delle ruote anteriori; il risultato è che senza il bi-speed attivato, ho la STESSA sterzata dell'agrokid (senza le 4rm attivate)! Spero di documentare presto con un video così potrete giudicare voi con i vostri occhi!

 

Beh disinfettando a 8 km/h quando esci dal filare la botta la prendi a 8 km/h...poi entrando in manovra molli, ma comunque sei abbastanza lanciato...

Comunque vedremo questa modifica appena arriva!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa se sono indiscreto...ma perche lo vuoi sostituirer?quante ore ha su?

 

Io non ho detto che lo voglio cambiare, sto guardando in giro così per curiosità che non si sa mai.

 

Comunque il cerbiatto ha 500 ore ha gia rotto due fili dell'inversore e altre rognette di minore portata, ma la cosa che mi disturba di più è non avere:

 

I freni del rimorchio almeno idraulici

Il recupero dell'olio in pressione davanti

Il cambio sotto carico

La sterzata stretta (il mio ha il ragio di sterzo di un elefante ubriaco)

 

E in misura minore:

 

un'inversore serio magari elettroidraulico

i 40 kmh reali

 

Poi tra il dire e il fare ci passa il mare ma mi piacerebbe tanto un FENDT

Link al commento
Condividi su altri siti

........così come il supersteer quindi no NH

 

:asd::asd::asd::asd: ma nuooooooooooooooooooooo:2funny::2funny::2funny: come maaaaaaaii???? Dai Raff, vieni a provare il mio arancione che poi magari te lo vendo :AAAAH::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso mi informo su che concessionario ci sia qua intorno che vende Kubota e poi andrò a farci un giro.....per dire la verità per adesso ho tovato un frutteto 100 con le caratteristiche cercate a un ottimo prezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho detto che lo voglio cambiare, sto guardando in giro così per curiosità che non si sa mai.

 

Comunque il cerbiatto ha 500 ore ha gia rotto due fili dell'inversore e altre rognette di minore portata, ma la cosa che mi disturba di più è non avere:

 

I freni del rimorchio almeno idraulici

Il recupero dell'olio in pressione davanti

Il cambio sotto carico

La sterzata stretta (il mio ha il ragio di sterzo di un elefante ubriaco)

 

E in misura minore:

 

un'inversore serio magari elettroidraulico

i 40 kmh reali

 

Poi tra il dire e il fare ci passa il mare ma mi piacerebbe tanto un FENDT

 

Di quello che ti serve purtroppo il Kubota narrow non ha tutto...

i freni idraulici ci sono (optional)...il recupero dell'olio (intendi il ritorno libero?) non so se sia possibile montarlo...

purtroppo manca il cambio sotto carico...

 

per la sterzata e l'inversore siamo ok, bispeed penso sia l'optimum e l'inversore è ottimo!

Per i 40 km/h reali...Kubota ne dichiara meno (sui 38 a libretto con montate le R28), mentre a tachimetro il mio indica tutto lanciato quasi 42...penso anche reali, perchè mi stacca ampiamente il Kubota M128!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Sembra che finalmente riusciamo a risolvere il problema del sollevatore...dovrebbe arrivare a giorni la modifica, aspetto ora di andare a montarla. La modifica consiste in una nuova cassa tiro e nuovi tiranti laterali...appena arriva e me la montano metterò le fotografie! Purtroppo serve un pò di tempo perchè questi kit di modifica non girano come ricambi normali (consegna 24-48 ore) ma girano con le macchine (consegna 15-20 giorni)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un piccolo problema con le 2 concessionarie: ovvero, mi hanno risposto alla prima mail ma alla seconda no. E lavorando come dipendente non mi posso permettere di fare le telefonate che voglio.... Però contatterò a breve Romagnoli e parlo con lui della modifica e se mi fa avere i pezzi.

 

Domanda: andando per strada con la cimatrice (per ora lo ho notato solo con quella e non con il braccio), mi tocca sempre correggere lo sterzo verso sinistra perchè sembra sempre che vada verso destra.. Capita anche a te? Poi, correggendo la traiettoria verso sinistra, il volante gira anche "a vuoto" durante la marcia... Molto strano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un piccolo problema con le 2 concessionarie: ovvero, mi hanno risposto alla prima mail ma alla seconda no. E lavorando come dipendente non mi posso permettere di fare le telefonate che voglio.... Però contatterò a breve Romagnoli e parlo con lui della modifica e se mi fa avere i pezzi.

 

Domanda: andando per strada con la cimatrice (per ora lo ho notato solo con quella e non con il braccio), mi tocca sempre correggere lo sterzo verso sinistra perchè sembra sempre che vada verso destra.. Capita anche a te? Poi, correggendo la traiettoria verso sinistra, il volante gira anche "a vuoto" durante la marcia... Molto strano...

 

La modifica da quanto mi hanno detto è una cavolata, c'è solo da tirare giù la cassa tiro e sostituirla e sostituire i tiranti...se dalle concessionarie non ti rispondono senti Kubota Italia (Bottaccin, Rivolta, Romagnoli) e fai tirare le orecchie al concessionario...

 

Riguardo alla cimatrice non so dirti, io la attacco ancora al solaris...riguardo al correggere lo sterzo penso sia normale, perchè aumenta il peso da una parte e tende a "tirare" da quella parte (sul solaris lo sento anche io)...per il volante...gira a vuoto in che senso? A me non capita di avere dei vuoti...magari c'è qualche bolla d'aria nei pistoni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io uso la cimatrice con l'agrokid, ma ho voluto provarla sul 7040... Comunque, andanper strada con la cimatrice montata, devo sempre correggere la traiettoria "sterzando" verso sinistra e, ho notato che il volante ci fa dei giri al completo sempre correggendo lo sterzo. Con l'agrokid non mi è mai successo (neanche di correggere la traiettoria)..

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io uso la cimatrice con l'agrokid, ma ho voluto provarla sul 7040... Comunque, andanper strada con la cimatrice montata, devo sempre correggere la traiettoria "sterzando" verso sinistra e, ho notato che il volante ci fa dei giri al completo sempre correggendo lo sterzo. Con l'agrokid non mi è mai successo (neanche di correggere la traiettoria)..

 

Sui giri a vuoto si è normale...praticamente non ha un finecorsa il volante (ma a me succede anche su tutti gli altri trattori)...quindi a furia di correggere leggermente, e considerando che di norma un paio di gradi sono "a vuoto" il volante fa dei giri completi...ma non penso sia problematico...

Fortunato se con l'agrokid non ti succede di correggere...ma è normalissimo: praticamente aumenti il peso più su una ruota anteriore che sull'altra...la circonferenza diminuisce (leggermente) e a parità di giri fa meno strada, tirandoti a destra (o a sinistra se il peso è a sinistra)...io lo sento un pò anche col braccio decespugliatore posteriore, anche se essendo al posteriore molto meno...

 

ho notato questa cosa dello sterzo che tende a dx anche su frutteto 3 100 che ho usato qualche giorno fa per cimare...abbastanza fastidioso

 

Si fastidioso...però è normalissima fisica...in teoria per eliminarlo o contrappesi dall'altra parte da mantenere il peso equamente distribuito...oppure gonfi di più le gomme che non flettano con quel peso...

 

PS: ISO che gommatura hai su? Perchè io ho su le TM700, e ho visto che le anteriori anche a 2 bar flettono abbastanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

...in teoria per eliminarlo o contrappesi dall'altra parte da mantenere il peso equamente distribuito...oppure gonfi di più le gomme che non flettano con quel peso...

 

Però come ho fatto io, mettendo un "terzo punto" che mi tiene in trazione la cimatrice verso sinistra, in teoria lo dovrei sentire meno....

 

PS: ISO che gommatura hai su? Perchè io ho su le TM700, e ho visto che le anteriori anche a 2 bar flettono abbastanza...

 

All'anteriore ho Pirelli IM110 250/80-16 però non ho mai guardato la pressione

Modificato da ISO
Link al commento
Condividi su altri siti

Però come ho fatto io, mettendo un "terzo punto" che mi tiene in trazione la cimatrice verso sinistra, in teoria lo dovrei sentire meno....

 

All'anteriore ho Pirelli IM110 250/80-16 però non ho mai guardato la pressione

 

Non penso che basti un tirante, perchè per quanto la mette in trazione, ma non porta via del peso...secondo me l'unica è proprio mettere una zavorra...

 

Capito...prova a vedere la pressione, magari gonfiandole un pò riduci il problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Io non ho detto che lo voglio cambiare, sto guardando in giro così per curiosità che non si sa mai.

 

Comunque il cerbiatto ha 500 ore ha gia rotto due fili dell'inversore e altre rognette di minore portata, ma la cosa che mi disturba di più è non avere:

 

I freni del rimorchio almeno idraulici

Il recupero dell'olio in pressione davanti

Il cambio sotto carico

La sterzata stretta (il mio ha il ragio di sterzo di un elefante ubriaco)

 

E in misura minore:

 

un'inversore serio magari elettroidraulico

i 40 kmh reali

 

Considera però che il tuo cerbiatto non è diverso dal resto della produzione di Rovigo.... ma neppure di quella di Treviglio, di Fabbrico o di Chieti....

 

 

 

Poi tra il dire e il fare ci passa il mare ma mi piacerebbe tanto un FENDT

 

 

Considera però che il tuo cerbiatto non è diverso dal resto della produzione di Rovigo.... ma neppure di quella di Treviglio, di Fabbrico o di Chieti....

 

In effetti l'unico specializzato "professionale" rimane il Fendt, gli altri sono tutti della stessa mediocre qualità

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera però che il tuo cerbiatto non è diverso dal resto della produzione di Rovigo.... ma neppure di quella di Treviglio, di Fabbrico o di Chieti....

 

In effetti l'unico specializzato "professionale" rimane il Fendt, gli altri sono tutti della stessa mediocre qualità

 

Tutti i trattori sono abbastanza professionali (se fanno il loro lavoro, costano poco in manutenzione, acquisto ed impiego, funzionano sempre e a lungo e sufficientemente comfortevoli per le ore in cui li si utilizza), ovvero la professionalità e la qualità del trattore dipende tanto dal mezzo quanto dall'ambito in cui viene impiegato dal professionista.

Il fatto che Same, NH, Kubota etc sono usati dalla maggior parte dei professionisti dell'agricoltura (gli agricoltori) per migliaia di ore (quanto i Fendt) la dice lunga se sono professionali o meno e di qualità o meno.

Se anche col Fendt si consumasse per esempio un 5-6% in meno e si riuscisse andare un 4-5% più veloce non farebbe degli altri delle ciofeche o macchine per hobbisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...