M@tteo Inviato 4 Marzo 2022 Condividi Inviato 4 Marzo 2022 Il meccanico con cui ho parlato non ha fatto il lavoro sul FAP di persona, però mi ha detto che si può. Ho parlato con lui perchè mi ha mandato un mio collega al quale ha escluso l'azoto sul Kubota 150CV dopo un danno all'impianto di qualche migliaio di €. Ora l'ha ripristinato per una sua politica aziendale, ma tecnicamente è possibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Marzo 2022 Condividi Inviato 4 Marzo 2022 Il 28/2/2022 Alle 14:33, Johndin ha scritto: Ho visto una foto sull'instagram di un produttore di attrezzature con un Kubota compatto molto diverso nella linea all'attuale, nessuno ha notizie di modifiche radicali al progetto? In toeria ora c'è il modello m5072 che è già stage V senza Scr, come accade per i competitor. Non so quali cambiamenti ci saranno sui modelli over 75 cv, si mormora rimangano uguali anche se non credo sia così facile gestire anche l'Scr nella configurazione attuale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dario89 Inviato 4 Marzo 2022 Condividi Inviato 4 Marzo 2022 15 ore fa, M@tteo ha scritto: Ma non sono io che faccio problemi, però chi ce l'ha dice che con lavori a bassa potenza si intasa tutti i giorni, qualche pagina indietro uno ha detto che non si puliva neanche accellerando. Io che posso dirti, vorrei comprarlo, se fa così mi piace poco, però il meccanico mi ha detto che si può togliere. di solito io sto come regime minimo sui 1400 giri per una questione di avere il motore più pronto. con la fresa interceppo della olmi all'inizio lavoravo a 1300 giri anche 1200, il tempo che impiegava per intasarsi il filtro era di circa 8/ 10 ore, quando succedeva toglienvo la 540 eco e mettevo quella normale tenedo i giri sui 1700 ( in questo caso la rigenerazione dura un po' di più circa 15 minuti ) finita la rigenerazione rimettevo la 540 eco. Io non vedo difficoltà o rallentamenti nell'utilizzo, il motore quando sta rigenerando funziona perfettamente non ha perdite di potenza. Sottolineo anche che la funzione RPM è molto utile, per assurdo fa risparmiare anche del gasolio. Alcune volte con il trincia mi è capitato di sollecitare il motore a 1400 giri trinciando potature di olivo, i giri della presa di forza calavano leggermente, con un altro trattore avrei dovuto alzare i giri leggermente consumando più gasolio, attivando la funzione rpm i giri della presa di forza rimangono stabili stando sempre a 1400 giri motore con un consumo si leggermente superiore a 1400 ma inferiore a quelli a 1600. Usando la fresa la funzione rpm è un must. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 Ultimo arrivato ancora da provare, in sostituzione del 8540 narrow. Credo che avrà i medesimi pregi come motore sterzo cabina e freni, migliore sicuramente il cambio e speriamo il sollevatore che era nota dolente. Visibilità molto peggiorata grazie a quell'orribile cruscotto, vedremo al lavoro sperando che il fap non penalizzi molto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 Fidati il cruscotto non da noiaImmagino soll elettrico...meccanico fa pietà...bracci sollevatore quello coi ganci scorrevoli?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 Fidati il cruscotto da noia eccome, rispetto al vecchio davanti appena si vede l'alto delle ruote, rispetto al same cvt lo stesso, rispetto al vecchio rex e al vecchio tns idem. Poi col tempo uno ci fa l'abitudine ma sarebbe meglio poter vedere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 (modificato) 12 ore fa, puntoluce ha scritto: Ultimo arrivato ancora da provare, in sostituzione del 8540 narrow. Credo che avrà i medesimi pregi come motore sterzo cabina e freni, migliore sicuramente il cambio e speriamo il sollevatore che era nota dolente. Visibilità molto peggiorata grazie a quell'orribile cruscotto, vedremo al lavoro sperando che il fap non penalizzi molto. Hai messo la cabina tra i pregi, alcuni dicevano che è rumorosa, tu come ti trovi? Modificato 6 Marzo 2022 da M@tteo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 Ci metti una foto anche del posteriore? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 12 ore fa, luca ha scritto: bracci sollevatore quello coi ganci scorrevoli? Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Io ho quelli normali e sono un po' lunghetti, stavo quasi pensando di prendere gli altri e provarli. D'altra parte il fatto che sono lunghi mi da buona e comoda visibilità sull'attrezzo. Ricordo che il mio è rops Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Marzo 2022 Condividi Inviato 13 Marzo 2022 N5101 Narrow Con pieno e 470 kg di zavorre Peso totale: 3290 kg Ant: 1780 kg (55 %) Post: 1510 kg (45 %) Ringrazio puntoluce per la pesata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 13 Marzo 2022 Condividi Inviato 13 Marzo 2022 43 minuti fa, DjRudy ha scritto: N5101 Narrow Con pieno e 470 kg di zavorre Peso totale: 3290 kg Ant: 1780 kg (55 %) Post: 1510 kg (45 %) Ringrazio puntoluce per la pesata. Avrei detto di più. Il mio rops pesa 29,5ql con sollevatore anteriore e pdf, gommato 480/65 24 e 320/65 18. Appena riesco faccio la ripartizione dei pesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Ottobre 2022 Condividi Inviato 26 Ottobre 2022 Prima foto del nuovo Kubota M5 Narrow piattaforma. fonte: Kubota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 19 ore fa, Federix ha scritto: Prima foto del nuovo Kubota M5 Narrow piattaforma. fonte: Kubota Così non si vede nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 Il 6/3/2022 Alle 06:13, puntoluce ha scritto: Ultimo arrivato ancora da provare, in sostituzione del 8540 narrow. Credo che avrà i medesimi pregi come motore sterzo cabina e freni, migliore sicuramente il cambio e speriamo il sollevatore che era nota dolente. Visibilità molto peggiorata grazie a quell'orribile cruscotto, vedremo al lavoro sperando che il fap non penalizzi molto. Mauro il tuo come va?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 1 ora fa, thedavidesame ha scritto: Così non si vede nulla? Non è fatta a caso forse... ? Comunque con attenzione si nota qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 1 ora fa, Federix ha scritto: Non è fatta a caso forse... ? Comunque con attenzione si nota qualcosa. Qua la dice lunga....soprattutto quei parafanghi di merda che ha questa serie arrivassero almeno al centro pneumatico....cmq io sono sempre quello che dice che un Kubota è per sempre.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Ottobre 2022 Condividi Inviato 27 Ottobre 2022 2 ore fa, thedavidesame ha scritto: ..cmq io sono sempre quello che dice che un Kubota è per sempre.... Addirittura! ? Eima forse vedremo qualcosa. Si parla di M5 092 e M5 112, motore stage V e una nuova piattaforma. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 28 Ottobre 2022 Condividi Inviato 28 Ottobre 2022 Non è fatta a caso forse... Comunque con attenzione si nota qualcosa.Assale sospeso Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 29 Ottobre 2022 Condividi Inviato 29 Ottobre 2022 Il 27/10/2022 Alle 22:58, thedavidesame ha scritto: Qua la dice lunga....soprattutto quei parafanghi di merda che ha questa serie arrivassero almeno al centro pneumatico....cmq io sono sempre quello che dice che un Kubota è per sempre.... Parafanghi basta prendere le estensioni, io ho le 480 dietro e praticamente arrivano al bordo esterno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Nuovi M5 Narrow 92, 102 e 112 Motore stage V 3,8 litri Cabina cat 4 Piccoli upgrade in cabina tra cui un nuovo joystick per distributori elettronici anteriori Possibilità ponte sospeso La versione cabinata non mi sembra differire da quella già venduta dal 2017 in Usa, dove era già in vigore il tier 4F. Per il piattaforma hanno ovviamente abbassato la cofanatura. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Chissà se lo scappamento lo puoi girare verso l'alto, così ci stanno i distributori ventrali. Sembra che il design per le macchine specialistiche sia optional peccato, non parlo solo di Kubota ovviamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 3 ore fa, Federix ha scritto: Nuovi M5 Narrow 92, 102 e 112 Motore stage V 3,8 litri Cabina cat 4 Piccoli upgrade in cabina tra cui un nuovo joystick per distributori elettronici anteriori Possibilità ponte sospeso La versione cabinata non mi sembra differire da quella già venduta dal 2017 in Usa, dove era già in vigore il tier 4F. Per il piattaforma hanno ovviamente abbassato la cofanatura. Gran bella macchina. Mai sentito una lamentela. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Quest'anno il mio m5101 si è beccato 900 ore...4stagioni 3550 ore...gasolio e tagliando...Scappamento sicuro ci Sara opzione alta per attaccare ventrale...cabina identica...speriamo più cura al suo interno ma dubito...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Quest'anno il mio m5101 si è beccato 900 ore...4stagioni 3550 ore...gasolio e tagliando...Scappamento sicuro ci Sara opzione alta per attaccare ventrale...cabina identica...speriamo più cura al suo interno ma dubito...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkComplimenti Luca per le 900 ore! Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Grazie...ma caleranno anno prossimo...oggi è arrivato il tedesco...kubotino rifiata Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.