Vai al contenuto

Mietitrebbie John Deere serie T


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

T560 my2012https://cloud.tapatalk.com/s/6321badc47454/VID-20220914-WA0002.mp4

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Ciao Cry, di media che produzioni ettaro fai e con che grado di umidità raccogliete solitamente per andare a quelle velocità?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cry, di media che produzioni ettaro fai e con che grado di umidità raccogliete solitamente per andare a quelle velocità?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Ciao! In quel mais eravamo sui 160qt ettaro con umidità di 20 /22% circa.
Da noi quest'quest'anno si è girato dai 130 ai 200 qt ettaro su terreni irrigui
Quello nel video era irrigato con ala gocciolante

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! In quel mais eravamo sui 160qt ettaro con umidità di 20 /22% circa.
Da noi quest'quest'anno si è girato dai 130 ai 200 qt ettaro su terreni irrigui
Quello nel video era irrigato con ala gocciolante

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

6 o 8 file?

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! In quel mais eravamo sui 160qt ettaro con umidità di 20 /22% circa.
Da noi quest'quest'anno si è girato dai 130 ai 200 qt ettaro su terreni irrigui
Quello nel video era irrigato con ala gocciolante

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Un bel passo per quelle produzioni, qua da noi siamo ancora agli inizi, una settimana fa abbiamo raccolto del mais da pastone, sempre con trebbia, con produzioni di 220 di media al 30% di umidità.

Potrei disturbarti in privato riguardo alla T??

Ne ho una anche io, anno 2015, cabina nuova ma "macchina vecchia", come la tua, volevo chiederti un paio di cose, se possibile

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Un bel passo per quelle produzioni, qua da noi siamo ancora agli inizi, una settimana fa abbiamo raccolto del mais da pastone, sempre con trebbia, con produzioni di 220 di media al 30% di umidità.

Potrei disturbarti in privato riguardo alla T??

Ne ho una anche io, anno 2015, cabina nuova ma "macchina vecchia", come la tua, volevo chiederti un paio di cose, se possibile

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Chiedi pure

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

 

Chiedo ai trebbiatori esperti se usando una JD T550, devo contare solo sul vento per eliminare i chicchi striminziti e i verdi da ricacci su grano duro, o ci sarebbe qualche altro settaggio per risolvere il problema?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho centrato il trattamento per il fusatium in piena fioritura, ma il decorso stagionale ha fatto si che qualche spiga abbia dei chicchi che si sono infettati; per evitare eventuali problemi di Don pensavo che fosse meglio lasciarli in campo.

Come procederesti per eliminare anche i verdi?

6 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Gli striminziti forse un pò con l'aria lì elimini, i verdi penso proprio di no...

Posso chiederti per quale motivo vuoi togliere gli striminziti?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Io nella mia ho gli scuotipaglia che si intasano sempre e c è da morire per pulirli ….voi come fate a pulirli ?…vi siete inventati qualche sistema ?

 

io pensavo di togliere le grate sopra ..quelle finali ..ma mi sa che è una grossa caxxata

Modificato da Agrigalpad
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Agrigalpad ha scritto:

Io nella mia ho gli scuotipaglia che si intasano sempre e c è da morire per pulirli ….voi come fate a pulirli ?…vi siete inventati qualche sistema ?

 

io pensavo di togliere le grate sopra ..quelle finali ..ma mi sa che è una grossa caxxata

Di che anno è la tua T? Foto degli scuotipaglia?

Anno scorso avuta in prova usata a grano e soia, mai nessun problema di intasamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nella mia ho gli scuotipaglia che si intasano sempre e c è da morire per pulirli ….voi come fate a pulirli ?…vi siete inventati qualche sistema ?
 
io pensavo di togliere le grate sopra ..quelle finali ..ma mi sa che è una grossa caxxata
Noi abbiamo una t del 2012 e una 2021 ma mai avuto problemi di questo tipo, mi piacerebbe sapere su che colture e in che condizioni

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cry ha scritto:

Noi abbiamo una t del 2012 e una 2021 ma mai avuto problemi di questo tipo, mi piacerebbe sapere su che colture e in che condizioni

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk
 

Grano tenero e sorgo 

 

esiste qualche sistema per pulirli senza ammazzarsi di lavoro? …stare sopra gli scuotipaglia e un calvario 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Agrigalpad ha scritto:

Grano tenero e sorgo 

 

esiste qualche sistema per pulirli senza ammazzarsi di lavoro? …stare sopra gli scuotipaglia e un calvario 

La mia è modello 2020 e non ho questo problema ne a grano duro ne a sorgo; unica noia il sensore delle perdite in fondo agli scuotipaglia che basta aumentare un po la massa digerita che alza l'indicatore delle perdite come se non ci fosse un domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...