poz Inviato 5 Febbraio 2012 Condividi Inviato 5 Febbraio 2012 testata mais capello e pure da grano sicuramente.. si è già il modello 2012 xkè la differenza di prezzo era minima... x gli pneumatici si uno dei problemi è la larghezza x le stradine di campagna e secondo ci guadagno un po in velocita x strada e lei resta un pelo più alta da terra... anche se le 710 sono molto più care... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 5 Febbraio 2012 Condividi Inviato 5 Febbraio 2012 [/url] Intanto Poz gustati questa con il culetto alzato :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 5 Febbraio 2012 Condividi Inviato 5 Febbraio 2012 vacca che roba!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 5 Febbraio 2012 Condividi Inviato 5 Febbraio 2012 (modificato) [/url] Quà su grano con cressoni CHE MACCHINA uno spettacolo và la piccolaO0 Modificato 5 Febbraio 2012 da jd.isidoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 6 Febbraio 2012 Condividi Inviato 6 Febbraio 2012 grazie magari dalle mie parti ci fossero dei grani così piccoli.... potrei anche andare con un 7 m... invece di un 5 ne ha finche vuole a fere i 2,5 all'ora... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 6 Febbraio 2012 Condividi Inviato 6 Febbraio 2012 [/url] Intanto Poz gustati questa con il culetto alzato :asd: mi pare di conoscere anche il terzista, provincia torino... la t560 a mais, non c'è da dire (video a parte), di produzione ne fa ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 6 Febbraio 2012 Condividi Inviato 6 Febbraio 2012 grazie magari dalle mie parti ci fossero dei grani così piccoli.... potrei anche andare con un 7 m... invece di un 5 ne ha finche vuole a fere i 2,5 all'ora... eh si nel video non è certo un frumento da grandi quintali/ettaro! Poz di che zona sei? pensi di prendere la Capello 530 pieghevole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 sono della provincia di cuneo zona di savigliano... esattamente monasterolo di savigiano... si forse prendiamo una 530 anche xkè più larga le andane restano troppo grosse e tanti clienti nn riescono ad imballare.... tu di che zona sei? visti i silos fai commercio di granaglie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 [/url] Se avete ancora dei dubbi: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 Non avrei mai detto che in una prova organizzata da John Deere la loro mietitrebbia avrebbe avuto la meglio! :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 quello è vero però nn ho mai visto prove fatte da altre case.... un motivo ci sarà.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 22 Luglio 2012 Condividi Inviato 22 Luglio 2012 quest'anno è il primo che uso una jd 560 .... devo dire che di noie ne ho avute parecchie, non di rotture o cose varie ma semplicemente nn andava, nn dava produzione prodotto con impurita e spacchato insomma le aveva tutte.... dopo discussini varie con il concessionario (il quale nn sapeva più dove sbattere la testa) abbiamo scoperto che i crivelli (tutti e 3) desta e sinistra dopo un po si scalibravano avendo aperture di 5 mm di differenza tra dx e sx insomma era un disastro... quindi li abbiamo scollegati e regolati a mano... risultato.. andava coma scheggia 6-6.5 con barra di 6 mt e un prodotto speciale... con grano da 95 q ettaro... ora speriamo che x la stagione del mais la mettano a posto... vi farò sapere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Luglio 2012 Condividi Inviato 24 Luglio 2012 quest'anno è il primo che uso una jd 560 .... devo dire che di noie ne ho avute parecchie, non di rotture o cose varie ma semplicemente nn andava, nn dava produzione prodotto con impurita e spacchato insomma le aveva tutte.... dopo discussini varie con il concessionario (il quale nn sapeva più dove sbattere la testa) abbiamo scoperto che i crivelli (tutti e 3) desta e sinistra dopo un po si scalibravano avendo aperture di 5 mm di differenza tra dx e sx insomma era un disastro... quindi li abbiamo scollegati e regolati a mano... risultato.. andava coma scheggia 6-6.5 con barra di 6 mt e un prodotto speciale... con grano da 95 q ettaro... ora speriamo che x la stagione del mais la mettano a posto... vi farò sapere... grano da 95 q.li ha? varietà? nazione di produzione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 25 Luglio 2012 Condividi Inviato 25 Luglio 2012 dalle nostre parti quest'anno hanno fatto quasi tutti quei ql è un anno particolare gli anni scorsi se si facevano 55 ql era già fuori dalla norma... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Luglio 2012 Condividi Inviato 28 Luglio 2012 dalle nostre parti quest'anno hanno fatto quasi tutti quei ql è un anno particolare gli anni scorsi se si facevano 55 ql era già fuori dalla norma... dalle tue parti che significa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 28 Luglio 2012 Autore Condividi Inviato 28 Luglio 2012 Insomma parliamo di t560 ? Perché io uso la 560 auto livellante . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 1 Agosto 2012 Condividi Inviato 1 Agosto 2012 versione 2012 o quella prima?? come ti funziona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 1 Agosto 2012 Condividi Inviato 1 Agosto 2012 dalle tue parti che significa? cioè nella mia zona... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Agosto 2012 Condividi Inviato 8 Agosto 2012 La tua T560 è stata consegnata quest'anno, giusto? Monta già la cabina nuova (come le serie S) oppure ancora la versione precedente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 10 Agosto 2012 Condividi Inviato 10 Agosto 2012 La tua T560 è stata consegnata quest'anno, giusto? Monta già la cabina nuova (come le serie S) oppure ancora la versione precedente? si si quella con la gabina come la s.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Agosto 2012 Autore Condividi Inviato 11 Agosto 2012 La nostra cabina vecchia . Funziona una cannonata , qualsiasi pendenza non le fa paura . Siamo molto contenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 12 Agosto 2012 Condividi Inviato 12 Agosto 2012 La nostra cabina vecchia . Funziona una cannonata , qualsiasi pendenza non le fa paura . Siamo molto contenti beati voi... nel grano nn ci siamo trovati un gran chè.. quando credevamo funzionasse, il cliente dopo una minima lavorazione, semina e irrigazione ci siamo messi le mani tra i capelli...(belle andane verdi:AAAAH:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 12 Agosto 2012 Autore Condividi Inviato 12 Agosto 2012 le serie t è un pò strana per le regolazioni per assurdo con la prima griglia aperta abbastanza la seconda tutta aperta separa molto meglio e perde mooolto meno. al inizio con tutte cose strette seminava, adesso viaggia una meraviglia. la usiamo con la barra da 6,7 metri in colline anche abbastanza pericolose, 35 40% e chissa...... perfettissima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poz Inviato 12 Agosto 2012 Condividi Inviato 12 Agosto 2012 le serie t è un pò strana per le regolazioni per assurdo con la prima griglia aperta abbastanza la seconda tutta aperta separa molto meglio e perde mooolto meno. al inizio con tutte cose strette seminava, adesso viaggia una meraviglia. la usiamo con la barra da 6,7 metri in colline anche abbastanza pericolose, 35 40% e chissa...... perfettissima ah!! noi prima griglia apertura 9- 10 due spranghe sberbatrici piu le prime chiuse.. giri battitore 850 circa.. separatre seconda velocita e griglia chiusa... ventilazione 1300 crivelli nn chiedermi perchè sono eletrici ma li regolavamo con la rotella xkè nn funzionavano. cmq abbastanza aperti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Agosto 2012 Condividi Inviato 13 Agosto 2012 Un brevissimo video della T560 autolivellante: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.