Vai al contenuto

Mietitrebbie John Deere serie T


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

io ho messo parecchie foto sul argomento serie t.

da noi è l'unica macchina, nessuno la conosceva , ma io con un pò d'inventiva l'avevo capito che perdeva perchè intasava i crivelli.

 

crivello piccolo in fondo aperto a metà o meno, quello superiore un pò piu , quello sotto molto chiuso , se rompe qualcosa un punto piu aperto.

 

macchè perdere grano, viaggia una cannonata, ma bisogna far prove.

 

noi siamo contentissimi e dove le capre non ci vanno , vi garantisco che lei ci va.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho messo parecchie foto sul argomento serie t.

da noi è l'unica macchina, nessuno la conosceva , ma io con un pò d'inventiva l'avevo capito che perdeva perchè intasava i crivelli.

 

crivello piccolo in fondo aperto a metà o meno, quello superiore un pò piu , quello sotto molto chiuso , se rompe qualcosa un punto piu aperto.

 

macchè perdere grano, viaggia una cannonata, ma bisogna far prove.

 

noi siamo contentissimi e dove le capre non ci vanno , vi garantisco che lei ci va.

ma se il primo crivello è cosi aperto e quello sotto chiuso nn va in recupero? quante tacche hai di recupero?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se il primo crivello è cosi aperto e quello sotto chiuso nn va in recupero? quante tacche hai di recupero?

ha scritto quello sotto molto chiuso non chiuso ...certo che va in recupero pero' e' anche vero che togli lavoro ai crivelli superiori che sono piu soggetti a perdere se molto carichi e agli scuotipaglia...

 

che produzioni fate per ha?

Modificato da Agroverdeteam
Link al commento
Condividi su altri siti

ha scritto quello sotto molto chiuso non chiuso ...certo che va in recupero pero' e' anche vero che togli lavoro ai crivelli superiori che sono piu soggetti a perdere se molto carichi e agli scuotipaglia...

 

che produzioni fate per ha?

quest'anno 95-97 q ha ma è un caso xkè di solito siamo sui 50 media oraria nn lo so però con la barra da 6 mt siamo arrivati a 4,7 -5 kmh

Link al commento
Condividi su altri siti

Dove ci son 60 Qli ha

150 Qli ora ce la fa senza perdite se non qualcosa di poco.

 

Non esiste auto livellante che fa questi numeri

1500 Qli in 10 ore , in media 1300 .

 

non ho esperienza per le autolivellanti pero' sono buoni nuemri paragonando alla pianura e considerando le problematiche che ci sono buche pendii ecc.... non male direi per un 5 scuotipaglia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho qualcosa di poco !

 

Non son capace a metterli li mando agli amici del forum in diretta .

Comunque sul funzionamento nulla da dire , il motore va benone, rotate con le 710 solo se ce troppo molle , senno nella norma .

La trazione ha due velocita differenti e a prove fatte spinge parecchio .

 

Io ne parlo bene perché e'

molto sbrigativa , la pendenza non e' un problema ,e' molto piantata e scende da pendii molto pericolosi senza problemi .

 

Qualche pecca su anello Or

cinghia

una Valvola

 

Ma nulla a che vedere con Jd . MMa con chi fa il livellamento .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

video ne devo fare avete ragione... nn ne ho ancora avuto modo... cmq x rendere l'idea l'ho spinta fino ai 6 kmh con 8 file mais a resa di 200 q ha a 28% di umidità... fare di più era inutile tanto dovevo gia aspettare i rimorchi..... (nn x esagerare ma avevo i crivelli da grano, quindi la qualità era ottima...)

Link al commento
Condividi su altri siti

video ne devo fare avete ragione... nn ne ho ancora avuto modo... cmq x rendere l'idea l'ho spinta fino ai 6 kmh con 8 file mais a resa di 200 q ha a 28% di umidità... fare di più era inutile tanto dovevo gia aspettare i rimorchi..... (nn x esagerare ma avevo i crivelli da grano, quindi la qualità era ottima...)

 

piuttosto fammi un fischio visto che non siamo distanti e vengo a fare i video :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quando si può trebbiare mais con i crivelli da grano?

 

ti diro nemmeno io pensavo fosse possibile... pensavo si perdesse produzione.. ma noi siamo puntigliosi sulla qualità.. con i crivelli da mais nn piaceva il prodotto cosi abbiamo provato.. il risultato è stato ottimo!!! forse sul mais da pastone riduci di produzione ma noi nn lo facciamo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

il 1°ottobre scorso sono stato a vedere la T560 di Poz al lavoro su mais in provincia di Cuneo.

macchina acquistata per la campagna grano e alla prima campagna mais, equipaggiata con testata Capello QuasarR8, come ha scritto Poz nei post precedenti montava i crivelli da grano e devo dire che i risultati sono ottimi: il prodotto era di qualità ottima senza impurità e rotture, la trebbia viaggiava sui 6-6,5 km/h su un mais irriguo di 1°raccolto che produceva tra i 170 e i 185 q.li/ha al 23-24% circa.. insomma non volevo più scendere dal sedile passeggero!!

allego i link a 2 video che ho fatto "on board".. chiedo scusa per la bassa qualità ma non sono proprio capace, li ho fatti con l'i-phone e se si vede qualcosa è solo merito dell'apparecchio con la mela morsicata! ai prossimi tentativi cercheremo di migliorare e visto come andava la macchina chiederò al proprietario di farmi fare un giro di prova :)

Link al commento
Condividi su altri siti

con il "senno di poi" avrei dovuto fare video da fuori e dei residui con tutoli ecc ecc ma ero alle prime armi nei video agricoli...

cmq perdite non ne aveva dietro! la t560 a parere mio è una gran macchina sul mais, ne avevo gia viste di t560 della serie precedente e come prestazioni mi erano piaciute. questa nuova poi ha una cabina molto spaziosa e con ottima visibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

il 1°ottobre scorso sono stato a vedere la T560 di Poz al lavoro su mais in provincia di Cuneo.

macchina acquistata per la campagna grano e alla prima campagna mais, equipaggiata con testata Capello QuasarR8, come ha scritto Poz nei post precedenti montava i crivelli da grano e devo dire che i risultati sono ottimi: il prodotto era di qualità ottima senza impurità e rotture, la trebbia viaggiava sui 6-6,5 km/h su un mais irriguo di 1°raccolto che produceva tra i 170 e i 185 q.li/ha al 23-24% circa.. insomma non volevo più scendere dal sedile passeggero!!

allego i link a 2 video che ho fatto "on board".. chiedo scusa per la bassa qualità ma non sono proprio capace, li ho fatti con l'i-phone e se si vede qualcosa è solo merito dell'apparecchio con la mela morsicata! ai prossimi tentativi cercheremo di migliorare e visto come andava la macchina chiederò al proprietario di farmi fare un giro di prova :)

 

Tanto di cappello! A livello di comfort com'è la nuova cabina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...