MET80100 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 nn mi va di dirlo... voglio evitare hot nel forum.... ...quelli si, son da evitare qui...... però parlare delle differenze avute con macchine della concorrenza non è OT, nelle giuste discussioni, e può essere utile per altri utentiO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Per quanto riguarda i motori della serie T stavo notando che quello da 6,8l eroga 305 cv pot max e quello da 9l ben 430 cv. Ben più della concorrenza a parità di cilindrata…mi chiedo come sia possibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 (modificato) Non mi sembra proprio, dato che il NEF 6700 della CX5090 eroga 300 cv, e C9 della Lexion 670 Montana fa 450 cv. Modificato 10 Febbraio 2014 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Non avevo alla mano i dati degli ultimi modelli. Quindi ci sta che un 6800 di cilindrata arrivi a 305 cv (il mio trattore con la stessa cilindrata ha più di 100 cv in meno ed è una macchina relativamente recente). Tutto questo "risparmio" di cilindrata va a discapito di cosa? Si traduce poi in risparmio di carburante a parità di prestazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 non capisco questa tendenza a " tirare" i motori in questa maniera sulle mietitrebbie dove lavorano costantemente al massimo e in periodi caldi. Poi non arrivi a 4000 ore senza toccarli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 non capisco questa tendenza a " tirare" i motori in questa maniera sulle mietitrebbie dove lavorano costantemente al massimo e in periodi caldi. Poi non arrivi a 4000 ore senza toccarli. dipende dal sistema che hai di trebbiatura se mangia piu' o meno cilindrata/cavalli e poi i consumi .... piu' alta e' la cilindrata piu' il gasolio va........ormai tutti i mezzi devono essere versatili performanti consumare e inquinare sempre meno quindi un motore piu "leggero" di cilindrata e' sempre piu' brioso di uno grosso di cilindrata.Almeno io la vedo cosi',e in una trebbia il discorso non cambia in base a prestazioni tipo di apparati trebbianti ci abbianano il motore opportunamente dotato di aggeggi elettronici per farlo rendere al meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 8 Novembre 2014 Condividi Inviato 8 Novembre 2014 (modificato) Prototipo nuova T??? Questa probabilmente monta motore emissionato tier 4b final DOC+SCR a giudicare dal marmittone Allego video dove l'ho trovata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 8 Novembre 2014 da Topper Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 La scorsa settimana in occasione della convention John Deere austriaca è stata lancia la nuova trebbia a scuotipaglia serie T. A quanto pare sembra che la macchina abbia subito interventi importanti: - Motori potenziati e aggiornati allo step tier 4 Final - Battitore da 800mm di diametro - Cassa crivellante più lunga - Trasmissione Prodrive 40 km/h - Cingolatura in gomma come serie S - Assale posteriore motrice con differenziale e motore idraulico centrale. T 670 i Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 21 Giugno 2015 Condividi Inviato 21 Giugno 2015 Ottimo il battitore da 80, per i crivelli era ora che li allungassero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 (modificato) La scorsa settimana in occasione della convention John Deere austriaca è stata lancia la nuova trebbia a scuotipaglia serie T. A quanto pare sembra che la macchina abbia subito interventi importanti: - Motori potenziati e aggiornati allo step tier 4 Final - Battitore da 800mm di diametro - Cassa crivellante più lunga - Trasmissione Prodrive 40 km/h - Cingolatura in gomma come serie S - Assale posteriore motrice con differenziale e motore idraulico centrale. T 670i T 560i HillMaster fonte:Facebook Modificato 27 Giugno 2015 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 La scorsa settimana in occasione della convention John Deere austriaca è stata lancia la nuova trebbia a scuotipaglia serie T. A quanto pare sembra che la macchina abbia subito interventi importanti: - Motori potenziati e aggiornati allo step tier 4 Final - Battitore da 800mm di diametro - Cassa crivellante più lunga - Trasmissione Prodrive 40 km/h - Cingolatura in gomma come serie S - Assale posteriore motrice con differenziale e motore idraulico centrale. i 40km/h li farà nella versione cingolata come la lexion tt o anche gommata? grazie per le informazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 Ma quello non è il battitore da 800!?????....quello è il separatore vedendo la foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 Ma quello non è il battitore da 800!?????....quello è il separatore vedendo la foto Ha ragione San, quello è il separatore dentato, come lo chiamano loro. Pareva fon strano aumentassero il diametro del battente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Ragazzi tenete presente che quelli sono rumors trapelati durante la presentazione quindi ci può essere qualche imprecisione. Quindi voi dite che battitore è rimasto invariato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Io dico solo che quello è il separatore e non di sicuro il battitore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Giugno 2015 Condividi Inviato 30 Giugno 2015 Qualche altra foto e dato sulla nuova T da gtp scattate da gtp. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Luglio 2015 Condividi Inviato 13 Luglio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Luglio 2015 Condividi Inviato 21 Luglio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Luglio 2015 Condividi Inviato 24 Luglio 2015 Video teaser https://www.youtube.com/watch?v=XurqNycxGFk https://www.youtube.com/watch?v=IAVtiSOlR5w Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 24 Luglio 2015 Condividi Inviato 24 Luglio 2015 Video teaser https://www.youtube.com/watch?v=XurqNycxGFk https://www.youtube.com/watch?v=IAVtiSOlR5w Devo dire che finalmente vedo una cingolature che si adegua per bene al terreno senza restare rigida e i 40 all'ora per fare un po' di concorrenza al terra trac:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 12 Agosto 2015 Condividi Inviato 12 Agosto 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 12 Agosto 2015 Condividi Inviato 12 Agosto 2015 Ehhh tanta roba la.t nuova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 26 Settembre 2015 Condividi Inviato 26 Settembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 27 Settembre 2015 Condividi Inviato 27 Settembre 2015 Certo che però in john deere potevano anche dargli un occhiata al culo della macchina che è sinceramente orrendo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Ottobre 2015 Condividi Inviato 19 Ottobre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.