SAN64 Inviato 17 Luglio 2020 Condividi Inviato 17 Luglio 2020 (modificato) cioè scusa...ma....n do la vedi che è Hillmaster.....è ferma come un ceppo...anche perche sarebbe impossibile...il coingolo salterebbe fuori subito Modificato 17 Luglio 2020 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 17 Luglio 2020 Condividi Inviato 17 Luglio 2020 (modificato) È della mia zona, trebbiatore di guglielmero e non mi pare hillmaster, scorso anno a mais non è riuscita a trebbiare nemmeno a lei, affondava fino alla pancia, hanno dovuto rispolverare vecchie arbos o laverda leggere cingolate in ferro Modificato 17 Luglio 2020 da Ale76 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 17 Luglio 2020 Condividi Inviato 17 Luglio 2020 (modificato) Il 23/11/2019 Alle 08:45, SAN64 ha scritto: sicoome in crucco "Sieger" significa Vincitore....no...no....ma...mi è sembrato di vedere un T660 vs Lexion 750???....ma và a fan culo và!!!..... quando entri nel mondo del cervo ti fanno il lavaggio del cervello...è un pò come convertirsi all' islam Caro DJ , lo scorso anno abbiamo preso sia te che io un trattore JD...quest'anno io per miei motivi non ne ho preso un'altro mentre tu si ...ma spero vivamente che non ti converta anche tu all'Islam Hai l operatore che si occupa di pressare in quello stato, hai serpe in seno Modificato 17 Luglio 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Luglio 2020 Condividi Inviato 17 Luglio 2020 Non è HillMaster, quando l'ho postato vedendo l'anteprima con scritta in alto gialla ho pensato fosse la scritta HillMaster ma ora che ho visto video è scritta del conce. ? Ma come la vedi una fissa in quelle condizioni @SAN64? Non sono pendenze estreme ma neanche falso piano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Luglio 2020 Condividi Inviato 18 Luglio 2020 (modificato) Anche se poco pendenze senza nemmeno i crivelli che livellano se non vai piano perdi...loro si si parano il culo con quel cavolo di Slopmaster che è come il cane che si morde la coda...in poche parole in pendenza laterale il prodotto si ammucchia a valle e di logica avendo meno superfice va a finire fuori...il loro sistema non è altro che una ferita alla fine del crivelli superiore che non permette di fare cadere il prodotto ma di farlo cadere nel recupero che poi ritorna indietro e aumenta il carico e di conseguenza al prossimo giro c'è ne sarà di più fino a quando uscirà !...la soluzione del caz ....poi i cingoli in quel.modo non sono da collina o pendenza....io ho avuto modo di provare la Lexion 750 Terratrack ...se scendi un greppetto per accedere in un campo devi stare attento perché rischi di farlo uscire Modificato 18 Luglio 2020 da SAN64 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 17 Settembre 2020 Condividi Inviato 17 Settembre 2020 (modificato) Trebbio soia per la prima volta con T550, da manuale consigliano di impiegare gli inserti del controbattitore universali e girare a circa 450/500 g/min del battitore; alcune persone però mi dicono che potrebbe darsi che dovrò montare gli inserti da mais e girare a 600 g/min. Che esperienza avete? Grazie Modificato 17 Settembre 2020 da ansimoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 16 Ottobre 2020 Condividi Inviato 16 Ottobre 2020 Salve a tutti? VID-20201013-WA0017.mp4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 16 Ottobre 2020 Condividi Inviato 16 Ottobre 2020 Io sono possessore di una t 560 da diversi anni... sono super contento....x il prossimo anno stiamo valutando di prenderne una seconda... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 29 Ottobre 2020 Condividi Inviato 29 Ottobre 2020 T560 a soia o forse? VID_20201029_164235.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriteo98 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Azienda agricola Uboldi in azione con la loro John deere T560i. Vi aspetto con il video venerdì ore 19 sul mio canale youtube ---> Agriteo. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 Firmato ieri x la nuova t560i.. speriamo vada bene come quella che abbiamo già ? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 (modificato) 21 minuti fa, Cry ha scritto: Firmato ieri x la nuova t560i.. speriamo vada bene come quella che abbiamo già ? Grande Christian,hai controllato il numero di serie prima di firmare? ? Modificato 2 Dicembre 2020 da Impag Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 3 minuti fa, Impag ha scritto: Grande Christian,hai controllato il numero di serie prima di firmare? ? Ovvio??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Grande Christian,hai controllato il numero di serie prima di firmare? Perché?Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 21 ore fa, Cry ha scritto: Ovvio??? Ciao, potresti farci una recensione della T che hai attualmente, come ti trovi, problemi, performance ecc. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 3 ore fa, Pello97 ha scritto: Perché? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Ah se vuole la racconta lui io nn posso ? . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 37 minuti fa, Impag ha scritto: Ah se vuole la racconta lui io nn posso ? . Perché quella che ho i primi 2 anni ci ha fatto disperare l'inverosimile..poi abbiamo scoperto che il n di telaio finiva con 666 nn sono superstizioso ma nn sapevo più a che santo raccomandarmi e così l'abbiamo fatta benedire ? il giorno dopo si è formato il radiatore..e dopo averlo sostituito in garanzia stop!!! Da quel giorno solo più soddisfazioni.......nn ho abbastanza parole x lei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 8 ore fa, mikyxt ha scritto: Ciao, potresti farci una recensione della T che hai attualmente, come ti trovi, problemi, performance ecc. Grazie Come ho detto prima nn ho avuto un inizio molto facile con lei? dopo le svariate disavventure ha cominciato a funzionare.. abbiamo trovato i crivelli che piacessero a noi, tolto il piano preparatore e aggiunto un crivello, alzato il posteriore di 20 cm e via! X me è una gran macchina la jd ha la pecca della calibrazione delle perdite (molto difficile da capire) una volta che hai capito come funziona devi avere il coraggio di spingere nn devi farla recuperare e via. Il top x lei è il mais ha solo la barra che la rallenta. La cosa che mi piace molto è il fatto che digerisce.. tutto abbiamo diverse aziende biologiche e lei dell'erba nn ha paura tutto quello che taglia la barra lei lo digerisce.. Qui mettono molto orzo x fare il secondo raccolto..lo trebbiano sempre sui 16 17 % di umidità e lei nn ha problemi.. Grano a paglia verde purtroppo nn è il massimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Il girasole idem Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 6 minuti fa, SAN64 ha scritto: Il girasole idem Nn lo so nn lo faccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Come ho detto prima nn ho avuto un inizio molto facile con lei dopo le svariate disavventure ha cominciato a funzionare.. abbiamo trovato i crivelli che piacessero a noi, tolto il piano preparatore e aggiunto un crivello, alzato il posteriore di 20 cm e via! X me è una gran macchina la jd ha la pecca della calibrazione delle perdite (molto difficile da capire) una volta che hai capito come funziona devi avere il coraggio di spingere nn devi farla recuperare e via. Il top x lei è il mais ha solo la barra che la rallenta. La cosa che mi piace molto è il fatto che digerisce.. tutto abbiamo diverse aziende biologiche e lei dell'erba nn ha paura tutto quello che taglia la barra lei lo digerisce.. Qui mettono molto orzo x fare il secondo raccolto..lo trebbiano sempre sui 16 17 % di umidità e lei nn ha problemi.. Grano a paglia verde purtroppo nn è il massimo Il posteriore lo avete alzato voi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Impag Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 41 minuti fa, SAN64 ha scritto: Il girasole idem Cazzo Sandro le sai proprio tutte,come fai a saperne cosí tante? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 9 minuti fa, rico 91 ha scritto: Il posteriore lo avete alzato voi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal No il concessionario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 (modificato) 10 ore fa, Impag ha scritto: Cazzo Sandro le sai proprio tutte,come fai a saperne cosí tante? non prendere per il culo che ne sò anche molte altre ma le dovrete scoprire da soli....la vostra fortuna è la pianura perche altrimenti ......per il mais tanto di cappello, ma da noi sono mosche bianche Modificato 4 Dicembre 2020 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cry Inviato 4 Dicembre 2020 Condividi Inviato 4 Dicembre 2020 13 ore fa, Cry ha scritto: Come ho detto prima nn ho avuto un inizio molto facile con lei? dopo le svariate disavventure ha cominciato a funzionare.. abbiamo trovato i crivelli che piacessero a noi, tolto il piano preparatore e aggiunto un crivello, alzato il posteriore di 20 cm e via! X me è una gran macchina la jd ha la pecca della calibrazione delle perdite (molto difficile da capire) una volta che hai capito come funziona devi avere il coraggio di spingere nn devi farla recuperare e via. Il top x lei è il mais ha solo la barra che la rallenta. La cosa che mi piace molto è il fatto che digerisce.. tutto abbiamo diverse aziende biologiche e lei dell'erba nn ha paura tutto quello che taglia la barra lei lo digerisce.. Qui mettono molto orzo x fare il secondo raccolto..lo trebbiano sempre sui 16 17 % di umidità e lei nn ha problemi.. Grano a paglia verde purtroppo nn è il massimo Cioè...x verde intendo che prima di pressarla devono passare il volta fieno e lasciarla in campo 3 gg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.