Vai al contenuto

Circolazione di macchine agricole nei giorni festivi


Alessio

Messaggi raccomandati

il divieto è solo per i veicoli pesanti, e non per le macchine agricole, che hanno normative a parte nel codice della strada. quindi si può sempre circolare con i trattori o i rimorchi agricoli anche se di pesi eccedenti le 7.5 ton

su questo avrei qualche dubbio , hai riferimenti al codice della strada?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok,per me il problema delle 7,5 ton non esiste visto che nemmeno se metto i miei trattori uno sopra l'altro ci arrivo!a me interessava sapere se posso circolare visto che con questo tempo spesso devo trattare anche la domenica....almeno questo problema non si pone.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco bravo san ora mi ricordo anche io di tale differenza. quindi siamo in due a saperla così e chi dubita avrà da dubitare di più persone!

ho scritto che si poteva camminare, perchè io cammino ed a suo tempo avevo chiesto, e visto che facevo solo provinciali non avevo problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio deludervi , dopo aver letto i vostri interventi , mi sono recato alla stazione di Polizia Stradale della mia zona , e mi hanno confermato che i mezzi agricoli si devono attenere alle norme del codice della strada , per cui se il mezzo (trattore ecc.) da solo o convoglio(con rimorchio o attrezzatura al traino)supera le 7,5t non puoi circolare nei giorni e nelle ore di divieto , vi faccio l'esempio del mio trattore che sulla carta di corcolazione è indicato 4,05t per cui posso circolare con la rotopressa da 2t ma non con il rimorchio (omolgato per 6t) perchè la somma super il limite delle 7,5t.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dispositivo Ministeriale, relativo al divieto di circolare nei giorni festivi fuori dei centri abitati; cita espressamente al punto 2) il divieto di circolazione delle macchine agricole ed operatrici, quando circolano su strade di interesse nazionale, (senza specificare limiti di peso).

Al successivo punto 6) relativo ai VEICOLI AUTORIZZATI A CIRCOLARE IN DEROGA AL DIVIETO. cita:Che i veicoli (comprese le macchine agricole) che trasportino prodotti che per la loro natura intrinseca o per fattori climatici o stagionali, sono soggetti ad un rapido deperimento e che pertanto necessitano di un tempestivo traferimento dai luoghi di produzione a quelli di deposito o vendita, nonchè i veicoli adibiti al trasporto di prodotti destinati all'alimentazione animale. Inoltre I veicoli ed i complessi di veicoli classificati macchine agricole, destinati al trasporto di cose, che circolano su strade comprese nella rete stradale di interesse nazionale di cui al decreto leg. 29/10/99 n. 461

Esempi: Portare l'uva vendemmiata in cantina sociale, il foraggio alle bestie, la frutta alla coperativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto...infatti il divieto esiste solo per le strade di gestione ANAS.....e comunuqe sia per circolare in quelle strade cè bisogno del permesso della prefettura che viene rilasciato solo per chi trasporta merci elencate sopra da te Alfieri.....questo è quanto letto sul numero del contoterzista dello scorso anno ma credo che non sia cambiato nulla....quindi la Polizia devi studiare bene la legge non pensare solo a fare i verbali

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto....allora portalo dal poliziotto che ti ha detto che non potevi circolare e che lo imparasse a memoria perche a detto suo ti avrebbe fatto il verbale e forse fermato la macchina

Il problema è proprio questo , incappi in un tale personaggio ti fanno il verbale poi ,per dimostrare che hai ragione , devi fare ricorso e magari farti un bell'avvocato che non te lo rimborsa nessuno.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

Come ogni mese di dicembre il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti emana il calendario per l’anno successivo per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati di determinate categorie di veicoli e ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, nei giorni festivi e negli altri particolari giorni per l’anno successivo.

Segnalo che hanno libera circolazione I veicoli classificati macchine agricole ai sensi dell’art. 57 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni, adibite al trasporto di cose, che circolano su strade non comprese nella rete stradale di interesse nazionale di cui al decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 461;

Una cosa molto importante e che tanti non sono a conoscenza è che il calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati si applica anche ai veicoli classificate Macchine Agricole quando circolano su strade comprese nella rete stradale di interesse nazionale di cui al decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 461.

Preciso che parlando di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t va calcolata nel seguente modo:

- Se la macchina agricola è singola esempio un trattore, la sua massa;

-Mentre se la macchina agricola - esempio un trattore ha agganciato un rimorchio va sommato il suo peso con il peso a pieno carico del rimorchio anche se quest’ultimo sia vuoto.

- Allego il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti - calendario divieti 2011.

- Il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 461 è visibile al seguente indirizzo http://gazzette.comune.jesi.an.it/288-99/1.htm dove divise per Regione è indicato l’elenco della rete stradale di interesse nazionale.

Saluti Romano.-

Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti - calendario divieti 2011.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...