FalcoTK Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 (modificato) (se apro un argomento inutile/ripetuto/sbagliato....fermatemiO0) Ho per caso saputo da un vecchio del mio paese che vedendomi seminare il mais qualche settimana fà mi racconta di aver utilizzato una macchina spannocchiatrice da mais trainata dal trattore con pdp che aziona un organo trinciante ad 1 o 2 file che strappa le pannocchie, le pulisce dalle brattee e le convoglia in un cassoncino, quando è pieno ci si avvicina ad un rimorchio e si ribalta il cassoncino . Sarebbe una macchina che potrebbe interessarmi perchè mi stò creando un giro di mais per becchime e faccio tutto il cantiere di lavoro io, e un mezzo del genere sarebbe comodoO0 Conoscete queste macchine, le possedete, pregi-difetti??, si trovano in giro usate?? nuove le fanno??:clapclap: Modificato 13 Maggio 2010 da FalcoTK Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sierdze2552 Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 Erano macchine in uso negli anni 60, reperirne qualcuna usata in buono stato diventa un po un'impresa, all'epoca mi sembra che ci fossero bodini e ferraboli, forse solo quest'ultimo le produce ancora su richiesta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 14 Maggio 2010 Condividi Inviato 14 Maggio 2010 Confermo, Feraboli le costruiva ed in zona da me ne giravano un paio. Ora non so che fine abbiano fatto. Bourgoin (francese) aveva "il monopolio" (se cosi possiamo definirlo) delle semoventi, anche di queste un paio erano presenti (e dovrebbero esserlo tuttora). Tanto per capirci, eccone una al lavoro L'azienda francese le produce ancora, ecco il sito BOURGOIN=>Accueil Mi scuso se sono andato fuoritema citando le semoventi. Le trainate vengono ancora costruite in alcuni Paesi dell'Est Europa, in Italia........ mi sa che l'unica è rivolgersi al mercato dell'usato, oppure sentire come dice l'Amico Sierdze se Feraboli ancora le produce su richiesta. Ah, ecco una trainata (tra l'altro di un Utente di Tractorum) al lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 14 Maggio 2010 Condividi Inviato 14 Maggio 2010 a meno di 2 km da casa mia c'era la ditta maran costruivano spannocchiatrici trainate e semoventi ma saranno più di 10 anni che è chiusa perchè appena andato in pensione il proprietario nessuno ha continuato...in friuli ce ne sono molte e sicuramente più di qualcuna potrebbe essere in vendita dal momento che quasi nessuno le usa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 15 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 15 Maggio 2010 Grazie per le info , ne cercherò qualcuna in questi mesi!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gregori stefano Inviato 17 Maggio 2010 Condividi Inviato 17 Maggio 2010 FalcoTK un mio amico della zona di todi possiede una macchina maran trainata ad 1 fila,se ti interessa questa sera vai a vedere il che ti ho inviato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thailand Inviato 3 Agosto 2010 Condividi Inviato 3 Agosto 2010 la SIP in Slovenia le fa ancora ha un rivenditore a Trieste,non credo costino un esagerazione http://www.sip.si/en/product_item.php?item=tornado80_pred Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 26 Giugno 2011 Condividi Inviato 26 Giugno 2011 Qualcuno sà per caso quanto puo costare più o meno una spannocchiatrice nuova ad una fila? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 26 Settembre 2011 Condividi Inviato 26 Settembre 2011 sabato ho portato a casa una spannocchiatrice trainata a due file della marca zmaj (iugoslavia) del 1967, funzionante e completa di cassone con ribaltamento idraulico. appena riesco faccio un po di foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca 89 Inviato 30 Settembre 2011 Condividi Inviato 30 Settembre 2011 ciao Gianluca mi sapresti dire il nome del rivenditore di trieste che vende i machinari SIP.grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 30 Settembre 2011 Condividi Inviato 30 Settembre 2011 non so se sia la stessa azienda ma su internet ho trovato la ditta "terpin spa" come importatrice delle macchine prodotte dalla sip Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thailand Inviato 1 Ottobre 2011 Condividi Inviato 1 Ottobre 2011 ANDREJ TERPIN S.r.l. Via Brigata Casale 3 34149 TRIESTE Tel: 0039 040 829 652 Fax: 0039 040 827 747 questi sono i dati che danno sul sito della SIP http://www.sip.si/en/info2.php?page=dillers_europe#italy io ho comprato quello ha una fila e fra un mesetto abbondante lo mettiamo in opera girando per il web ho trovato anche questo http://www.berko.rs/novi/index.php?option=com_content&view=article&id=2&Itemid=3&lang=en che sembra una macchina più semplice di quella della SIP lo scorso anno avevo trovato uno spannochiatore usato Feraboli funzonante ma da rimettere in sesto ad un prezzo di 3200€ che ho giudicato troppo caro viste le condizioni ho preferito spendere di più ma prenderlo nuovo.speriamo che abbia lunga e proficua vita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giuseppe61 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 Raccolto 2012. Ormai queste macchine diventano sempre più rare e trovare l'usato in buono stato è un'impresa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Novembre 2012 Condividi Inviato 29 Novembre 2012 Mi sembra che anche Sgorbati costruisse queste macchine o no??? Ci sono alcune aziende qua in zona che le usano ancora e mi paiono nuove come macchine no ho mai visto la marca. Qua da noi mi sembra che facciano mais da seme (sono seminati a 4 file con due ai lati più alte che non trebbiano) ma potrei anche scrivere la più grande ca....ta del pianeta prendetela con le molle o se qualcuno sa cosa fanno corregga...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sierdze2552 Inviato 2 Dicembre 2012 Condividi Inviato 2 Dicembre 2012 Mi sembra che anche Sgorbati costruisse queste macchine o no??? Ci sono alcune aziende qua in zona che le usano ancora e mi paiono nuove come macchine no ho mai visto la marca. Qua da noi mi sembra che facciano mais da seme (sono seminati a 4 file con due ai lati più alte che non trebbiano) ma potrei anche scrivere la più grande ca....ta del pianeta prendetela con le molle o se qualcuno sa cosa fanno corregga...... Parzialmente vero, sgorbati importava macchine della new-idea, credo americane, le 2 file non trebbiate sono maschi , che notoriamente non fruttificano, e quindi non si possono trebbiare ne mungere nelle varie versioni botaniche o zoologiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 2 Dicembre 2012 Condividi Inviato 2 Dicembre 2012 macchine interessanti...quanto può costare una berko ad una fila? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 4 Dicembre 2012 Condividi Inviato 4 Dicembre 2012 Parzialmente vero, sgorbati importava macchine della new-idea, credo americane, le 2 file non trebbiate sono maschi , che notoriamente non fruttificano, e quindi non si possono trebbiare ne mungere nelle varie versioni botaniche o zoologiche. Grazie molto gentile per la spiegazione almeno imparo qualcosa di nuovo (che i maschi non fruttassero me lo immaginavo conoscendo altre colture da seme) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Igor C Inviato 10 Dicembre 2012 Condividi Inviato 10 Dicembre 2012 Vedo solo ora questa discussione... io a casa possiedo una spannocchiatrice trainata ad una fila, dell'officina meccanica Bena di Rivarolo (TO), qui nella mia zona, Ivrea (TO), ne avevano venduto diverse; credo che sia degli anni 80 la mia e fino ad un paio di anni fa l'abbiamo ancora usata... se può poi interessare a qualcuno caricherò una foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tato71 Inviato 10 Dicembre 2012 Condividi Inviato 10 Dicembre 2012 vai con le foto, Igor ciao M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Igor C Inviato 18 Dicembre 2012 Condividi Inviato 18 Dicembre 2012 Ciao M, scusate il ritardo.. ora carico una foto, la qualità è un po' bassa perchè fatta da un vecchio telefono qualche anno fa in una giornata nuvolosa ora ce l'ho ritirata nel capannone tutta bella pulita, solo che ho mille altri attrezzi davanti e non riesco a fotografarla... spero sia interessante comunque... [ATTACH=CONFIG]9482[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]9483[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tato71 Inviato 24 Dicembre 2012 Condividi Inviato 24 Dicembre 2012 Si eccola E' come quella che mi presta un mio amico Devo dire che va abb bene Siamo in 4 ad usarla Ciao a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Igor C Inviato 27 Dicembre 2012 Condividi Inviato 27 Dicembre 2012 Si eccola E' come quella che mi presta un mio amico Devo dire che va abb bene Siamo in 4 ad usarla Ciao a tutti é uguale uguale?? ma in che zona sei tu?? ne raccogli molto mais così?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 27 Dicembre 2012 Condividi Inviato 27 Dicembre 2012 ecco una foto della mia spannocchiatrice al lavoro [ATTACH=CONFIG]9593[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tato71 Inviato 2 Gennaio 2013 Condividi Inviato 2 Gennaio 2013 (modificato) é uguale uguale?? ma in che zona sei tu?? ne raccogli molto mais così?? sono in prov di Lecco tra tutti siamo intorno ai 3 ettari scarsi ecco una foto della mia spannocchiatrice al lavoro [ATTACH=CONFIG]9593[/ATTACH] bella lavora bene? Modificato 2 Gennaio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MANUELDP Inviato 3 Gennaio 2013 Condividi Inviato 3 Gennaio 2013 lavora bene, ora dovrò fare qualche piccola modifica per perfezionarla e quando avrò un pò di tempo la rivernicio tutta. metterò qualche foto in cui si vede meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.