fra9313 Inviato 5 Dicembre 2014 Condividi Inviato 5 Dicembre 2014 (modificato) Sul fatto di cuocere un motorino elettrico ho i miei dubbi anche perché lo spostamento da fare è di 4 mt ogni 10 min. Circa , in quel lasso di tempo si raffredda alla grande e per gli spostamenti si usa il termico ovviamente , quando ho fatto il meccanico si insisteva parecchio quando un' auto non partiva anche 1 o 2 min ma non abbiamo mai cotto niente. Qua comunque potiamo senza aria compressa (per ora) quindi il problema non si pone. @ francesco: potresti rifarmi la domanda che non ho ben capito? Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk Il mezzo è questo: video non mio eh... Modificato 6 Dicembre 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 Ora capisco perchè succedono così tanti incidenti in agricoltura... cmq bella realizzazzione, ma in quei tratturi così dissestati io starei molto attento ad usare un mezzo del genere. Senza offesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra9313 Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 Ah io non mi offendo di certo, il video non è mio, quello che ho postato è solo per dare un'idea del mezzo base che vado ad utilizzare poi io ho tutto in piano perfetto quindi devo solo stare attento a certi fossi e usare la testa sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Dicembre 2014 Condividi Inviato 6 Dicembre 2014 Se il motorino lo usi solo per spostamenti di poci metri per non dover accendere il motore a benzina è un conto, se devi farti un filare di 200 metri con il motorino di avviamento quando arrivi in fondo ci puoi fare le braciole sopra.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 7 Dicembre 2014 Condividi Inviato 7 Dicembre 2014 [ATTACH=CONFIG]23585[/ATTACH] per tony torri il il televisorino lo chiamo io dell'aratro bordin che regola il ribaltament Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 8 Dicembre 2014 Condividi Inviato 8 Dicembre 2014 Il mezzo è questo: video non mio eh... Mi sembra di riconoscere la mia zona. Si intravede anche il lago. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra9313 Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 (modificato) Eccoci ad oggi con l'inaugurazione del progetto (quasi) ultimato Un po' di foto: [ATTACH=CONFIG]24329[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24332[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24330[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24331[/ATTACH] Un po' di dati: -Motore : CC 24V 1,2Kw -batterie: 24V 210Ah 190Kg -Motore termico: acme benzina 4t -Trasmissione motore elettrico: cinghia dentata con rapporto riduzione 1:6 Domani vedo di fare qualche foto in campo con le padane montate O0O0 Si accettano critiche anche distruttive EDIT: aggiunta foto [ATTACH=CONFIG]24342[/ATTACH] Modificato 28 Gennaio 2015 da fra9313 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 Un carterino di protezione della cinghia (per chi lo usa e per i rami) non sarebbe male, per il resto vedo che è già stato collaudato, come se la cava il motore elettrico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra9313 Inviato 27 Gennaio 2015 Condividi Inviato 27 Gennaio 2015 Mi hai beccato subito ,purtroppo dato il tempo non sono riuscito a fare tutte le protezioni necessarie ma è una cosa da fare assolutamente al più presto Oggi abbiamo fatto solo 2 ore di lavoro (circa 100mt ) e il motore se la cava alla grande, la velocità media dovrebbe essere attorno ai 2,5km/h con la terza marcia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 28 Gennaio 2015 Condividi Inviato 28 Gennaio 2015 (modificato) Hai anche l'avviamento elettrico del motore ACME vero? In che materiale è la puleggia condotta e dov'è calettata? Comunque bellissima realizzazione, complimenti. Come spesso dico è sempre un piacere vedere cervelli in movimento! Modificato 28 Gennaio 2015 da Nemox Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra9313 Inviato 28 Gennaio 2015 Condividi Inviato 28 Gennaio 2015 Si avviamento elettrico "rubato" alla BCS a diesel . La puleggia condotta è in acciaio se non ricordo male ; è stata calettata direttamente sull'albero motore originale dove prima c'era un ingranaggio con accoppiamento conico replicato poi sulla puleggia. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 [ATTACH=CONFIG]24954[/ATTACH] ecco un progetto che sto costruendo, è il cuneo a croce per lo spaccalegna, andrà montato su un bernardi da 16 tonnellate, ordinandolo alla bernardi costa 150+iva, io me lo sto facendo col del ferro che avevo in casa a costo zero, dimensioni: -riga del cuneo 120x10 -ali laterali 80x15 -attacchi al coltello originale spess. 10 manca da ultimare qualche saldatura e sabato si collauda! :perfido::perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Metto alcune foto del mio ultimo passatempo:asd: [ATTACH=CONFIG]24955[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24956[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24957[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH] Tilt benna miniescavatore +/-35° Appena il tempo permette vedremo come si comporta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Alcuni dei miei lavori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Metto alcune foto del mio ultimo passatempo:asd: [ATTACH=CONFIG]24955[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24956[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24957[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH] Tilt benna miniescavatore +/-35° Appena il tempo permette vedremo come si comporta bel lavoro, io ho fatto una cosa simile ma però su una benna da pulizia fossi da 1 m per il mio mini. che Miniescavatore è il tuo? Vedo che hai fatto un altra bella cosa che dovrò realizzare anche io, il pollice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Metto alcune foto del mio ultimo passatempo:asd: [ATTACH=CONFIG]24955[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24956[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24957[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24958[/ATTACH] Tilt benna miniescavatore +/-35° Appena il tempo permette vedremo come si comporta Bella realizzazione, ma a che serve? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 25 Febbraio 2015 Condividi Inviato 25 Febbraio 2015 E' un Komatsu pc40, è comodo quando non sei dritto con l'escavatore e vuoi portare un livello oppure per pulire fossati ecc con benne larghe. Con benne larghe basta un pò di dislivello e non riesci a lavorare bene. Il pollice sono un pò di anni che l'ho realizzato, oggi non ne potrei fare almeno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Febbraio 2015 Condividi Inviato 25 Febbraio 2015 Il pollice lo usi per prendere tronchi? Ma quanti distributori hai in fondo al braccio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 25 Febbraio 2015 Condividi Inviato 25 Febbraio 2015 Il pollice lo usi per prendere tronchi? Ma quanti distributori hai in fondo al braccio? Pietre tronchi e principalmente per il letame delle pecore, con la sola benna quando pulisco la stalla non riesco a prendere quasi nulla invece con il pollice con tre prese buone riempio un rimorchio. sul braccio ho una mandata prioritaria per far andare martello trincia e scuotitore, due ritorni liberi al serbatoio, una linea per il pollice e ora una linea per il tilt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 Rimorchio di che dimensione? Lo scuotitore fino a che diametro riesce a lavorare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 E' un Komatsu pc40, è comodo quando non sei dritto con l'escavatore e vuoi portare un livello oppure per pulire fossati ecc con benne larghe. Con benne larghe basta un pò di dislivello e non riesci a lavorare bene. Il pollice sono un pò di anni che l'ho realizzato, oggi non ne potrei fare almeno. Mi metti qualche foto del pollice, così da prendere spunto. Quando scavi da fastidio negli scavi profondi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 26 Febbraio 2015 Condividi Inviato 26 Febbraio 2015 (modificato) Mi metti qualche foto del pollice, così da prendere spunto.Quando scavi da fastidio negli scavi profondi?Domani le metto cmq nel forum qualche foto gia c'è. Durante gli scavi non da particolari problemi, un pò di spazio si perde sotto parete negli scavi profondi. Il rimorchio che uso è un 4x2 con sponde da 60 Riesco a scuotere piante fino a 30cm su quelle più grandi prendo i rami. Modificato 27 Febbraio 2015 da MF6445 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 (modificato) Foto:[ATTACH=CONFIG]25037[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25038[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25039[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25040[/ATTACH] Modificato 27 Febbraio 2015 da MF6445 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 Bella realizzazione, ma il braccio era già predisposto vedo, ci hai aggiunto solo pistone e pollice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 27 Febbraio 2015 Condividi Inviato 27 Febbraio 2015 (modificato) No sul braccio non c'era nulla. Il braccio originale è come questo nella foto reperita sulla rete[ATTACH=CONFIG]25041[/ATTACH] Modificato 27 Febbraio 2015 da MF6445 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.