Vai al contenuto

Progetti e idee da realizzare


HP90

Messaggi raccomandati

Quellaffare che indichi non è altro che una massa che funge da massa inerziale, serve nelle presse quadre perchè accumula energia che viene sprigionata nel momento in cui il pistone spinge, nel tul caso è totalmente inutile, servirebbe afarti consumare più gasolio nel momento in cui metti in moto.

Scusa se non ho usato termini non tecnici

Link al commento
Condividi su altri siti

No. Mettere un volano aiuta a regolarizzare il moto e ridurre i picchi di carico, non a ridurre la richiesta di potenza, oltretutto aggiungendo ulteriori giunti cardanici aumenteresti -seppur di poco- gli attriti complessivi e quindi i consumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la pompa ad immersione è già elettrica, solo che lui usa un generatore di corrente per alimentarlo, evidentemente perché non ha una contatore abbastanza grande.

 

 

no io non ho la pompa elettrica, ma ho quella in superficie alla quale si attacca il cardano del motore e viene fuori l'acqua poi non chiedetemi come funziona giu a 120m perchè non lo so comunque è tutta meccanica di elettrico non cè nulla, per quella elettrica ho sentito tre anni fa e ero per metterla ma poi mi hanno sconsigliato perche per allacciarsi alla 380 ci volevano un sacco di soldini

Link al commento
Condividi su altri siti

se il motore è troppo grande puoi mettere un moltiplicatore di giri e far "trottare" il motore basso di giri consumando molto meno.

Unico problema è capire quanti cv assorbe la pompa e calcolare la potenza che serve

 

 

ok ma come si fa per vedere quanti cv assorbe e quanto costa un moltiplicatore di giri?

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sapevo ne esistessero per pozzi così profondi

 

 

cene sono anche per 150 metri qui da me

 

e comunque cè uno che ha la mia stessa pompa e la manda con un 80 cv quindi credo che un 80/90 cv vada bene

 

sapete per caso quanto costa quella che manda due rotoni per volta

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ma come si fa per vedere quanti cv assorbe e quanto costa un moltiplicatore di giri?

A quanti giri lo fai lavorare il motore? Questa pompa la usi solo per sollevare l'acqua dal pozzo o ci fai andare anche l'impianto di irrigazione? In quest'ultimo caso che tipo di impianto hai? Rispondendo a queste domande dovremmo capire la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

A quanti giri lo fai lavorare il motore? Questa pompa la usi solo per sollevare l'acqua dal pozzo o ci fai andare anche l'impianto di irrigazione? In quest'ultimo caso che tipo di impianto hai? Rispondendo a queste domande dovremmo capire la situazione.

 

 

il motore fino a quando andava il contagiri andava a 1700/1750 giri ma non sforza per niente,la pompa la uso per irrigare, irrigo con un rotone da 90mm

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore fino a quando andava il contagiri andava a 1700/1750 giri ma non sforza per niente,la pompa la uso per irrigare, irrigo con un rotone da 90mm

Lunghezza del rotolone non più 3-400m immagino. Boccaglio del getto? Che gittata raggiunge?

Sai a che profondità è la falda? Spero più alta dei 120m della pompa.

A naso comunque mi pare che siamo sugli 80cv di cui parlavi. Se fosse così il motore è abbastanza bene dimensionato e la vedrei dura scendere con i consumi. Sicuro che siano così alti?

Link al commento
Condividi su altri siti

il rotolone è lungo 300m,il boccaglio è il 22 mi sembra,la gittata su un raggio di 26/28m con il getto lungo, il livello dell'acqua ha raggiunto gli 80 metri di profondità

però mi hanno consigliato di mettere la pescatrice a 115m dove loro dicono sia il centro della falda per quanto riguarda i consumi non ho mai calcolato precisamente ma credo sui 8l ora

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque sia fino a quando va lo lascio stare poi ne prenderò uno piu piccolo, secondo voi per portare la 380 fino alla pompa quanto ci vuole dato che i tralicci dell'alta tensione passano a 100m dal pozzo

Link al commento
Condividi su altri siti

che non sono proprio tanti tanti ma come si dice se si può risparmiare ben venga

 

Beh se interpreto bene i dati che hai fornito sono decisamente troppo per quello che ottieni... Nel senso che per fare una gittata di meno di 30m (che equivalgono a neanche 2atm al getto) con una portata che non sarà maggiore di 500lt/min potresti consumare un quarto di quello che consumi adesso.

Con un motore da 50cv fatto lavorare tranquillo ne avresti più che a sufficienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...