Vai al contenuto

Progetti e idee da realizzare


HP90

Messaggi raccomandati

Bello, elegante e ben fatto; ......per certi trattoristi dovrebbe svilupparsi per 360° tutto attorno al trattore........:asd::asd:

Ti ringrazio e concordo sul fatto che per certi trattoristi ci vorrebbe tutto attorno, comprese le ruote, vedendo com'era conciato il mio John Deere appena l'ho preso :fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero sia corretto inserire qui la mia ultima realizzazione. A dire il vero è stato possibile grazie a poche modifiche realizzare un bel sistema di trasporto dei bidoni per l'uva. Avevo già un carretto fatto appena circa 30 anni :asd: fa proprio principalmente per questa funzione. Poco tempo fa abbiamo preso un carretto quasi uguale per dimensioni, ma che in origine era agganciato ad un carrello da motocoltivatore quandi ha il timone alto, a filo col pianale. Ho provveduto ad agganciare in serie i 2 carretti come si vede dalle foto semplicemente sfruttando il timone alto del secondo e costruendo un gancio traino (rimovibile) attaccato in coda al primo. In questo modo il secondo carretto segue la traiettoria del primo e con un minimo di attenzione si passa dappertutto riuscendo a trasportare ben 52 Bidoni in un unico passaggio!!! Altro vantaggio è quello di poter distribuire l'uva raccolta nel rimorchio (dovendola portare in cantina) nel migliore dei modi e "lanciandola" meno, dato che la lunghezza del treno di carretti è addirittura superiore a quella del rimorchio. Nella foto si vede anche il carrello che ho fatto lo scorso anno. Anche qui ho apportato una modifica, in quanto avevo fatto il timone troppo lungo. Ora sembra ancora lungo, ma solo perchè è strutturato per poter essere agganciato e anche lavorare con la fresa attaccata (tolta per essere più agile e perchè inutile). Spero vi piaccia

 

t30477_carretti.JPG

t30478_carretti2.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ragazzi spero che l'argomento valga pure per presentare le invenzioni di altri!

 

Avevo pensato di creare un nuovo argomennto: tipo " allestimenti ad uso forestale " ma mi è sembrato un po eccessivo.

 

Ecco cosa ho visto all'Agrilevante:

 

t33427_IM000738.JPGt33426_IM000737.JPGt33425_IM000736.JPG

t33424_IM000735.JPGt33423_IM000734.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

anc'io voglio presentarvi degli attrezzi che stò costruendo, il primo è una pedana da agganciare sulle forche del muletto per usare il trattore come "carro raccolta" per la cura dei meli

 

i39643_pedana.jpg

 

il secondo è un porta attrezzi per effettuarec delle lavorazioni interceppo, non ancora terminato però a buon punto

 

i39644_interceppo.jpg

 

i39645_interceppo-1.1.jpg

Modificato da asartori
Link al commento
Condividi su altri siti

anc'io voglio presentarvi degli attrezzi che stò costruendo, il primo è una pedana da agganciare sulle forche del muletto per usare il trattore come "carro raccolta" per la cura dei meli

 

i39643_pedana.jpg

 

il secondo è un porta attrezzi per effettuarec delle lavorazioni interceppo, non ancora terminato però a buon punto

 

i39644_interceppo.jpg

 

i39645_interceppo-1.1.jpg

La spazzola rotante mi ricorda Ufo Robot!, Bellissima!

Riguardo la pedana sono scettico, ma non per la funzionalità, per il fatto che a "qui simpaticoni" dell'ASL non vada a genio.

Link al commento
Condividi su altri siti

si, a me "pesa" piu il lavoro di carpenteria, idraulica me la cavo abbastanza bene ma ogni componente ha un certo costo, quindi bisogna prestare attenzione a non sbagliare gli acquisti (e magari trovare qualcosa di recupero). L'impianto elettrico a questi livelli risulta una passeggiata.

Quando sarà finito e verniciato metterò qualche altra foto, spero abbia un funzionamento all'altezza delle aspettative.

 

Riguardo la pedana sono scettico, ma non per la funzionalità, per il fatto che a "qui simpaticoni" dell'ASL non vada a genio.

 

Non avendo dipendenti ed usandola sempre io spero vivamente di non dover raccontare nulla dei miei attrezzi ne all'ASL ne a nessun'altra istituzione.

Comunque (pur non essendo attrezzature certificate) cerco sempre di prestare la massima attenzione anche alla sicurezza.

Modificato da Angelillo
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

la "spatola rotante" è un'andanatore per residui di potatura, a questo porta attrezzi intendo attaccare anche la spollonatrice, una fresetta e un disco per lo sfalcio. Spero di eliminare (o ridurre drasticamente) l'uso di diserbanti. L'azzurro a cui è attaccato è un Landini rex 80GE

Modificato da asartori
Link al commento
Condividi su altri siti

..ragazzi cercavo un idea... Sto modificando una irroratrice che da 5 metri di barra vorrei portarla a 11. Ho gia risolto per la parte ugelli tubi raccordi ecc... Ho costruito anche le barre ma ora devo creare il meccanismo per chiuderle.Non vorrei usare l idraulica perche troppo costosa.Pensavo di chiederle con dei cavi e motore a 12 v.Ho messo un piccolo schizzo in allegato

irrora.bmp

Link al commento
Condividi su altri siti

x fabio88 leggo pagine indietro che hai costruito il porta zavorre x il FORD 4000 potresti mettere qualche foto?grazie .

certo:) praticamente il muso del 4000 davanti ha 2 fori filettati lato per lato, ho fatto con 2 ferri a C di grosso spessore due longheroni che vanno fino a davanti il muso e poi costruito la struttura per agganciarci le zavorre new holland, mentre prima era un pò diverso perchè non avendo le fette new holland avevo tipo 2 cubi pieni di cemento e ferro da agganciare da circa 40kg ciascuno, ma di questo non ho foto purtroppo, ti metto le foto di com'è ora che comunque è simile a primaO0

 

senza zavorre si presenta così

moto0163.th.jpg

hpim0598z.th.jpg

hpim0602.th.jpg

 

con le zavorre montate invece si presenta così

moto0196.th.jpg

 

se hai domande sono quiO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti :clapclap::clapclap::clapclap::clapclap:, ora vogliamo un video della macchina al lavoro.

E per continuare sulla scia di Centauro, come dice spesso un mio amico "bello, è uguale a uno vero". :cheazz::cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo lavoro:clapclap::clapclap::clapclap: come mi ha detto una volta un cliente che ha visto un mio attrezzo appena finito, "sembra quelli che fanno" :cheazz::asd:

straquoto, anche mio nonno dice sempre così quando io e il babbo costruiamo qualcosa:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie fabio88 ma il 4100 ha il ponte anteriore completamente diverso dal 4000 ,ma comunque penso che devo trovare un pò di zavorre e poi costruisco la staffa partendo dai fori del tiro anteriore, bellissima la cabina l'hai fatta tu? complimenti per come tieni il mezzo. saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...