Federix Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Non a caso hanno riproposto i cerchi rossi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 I suoi cerchi non erano rossi? Oltre ai due zetor di questo agricoltore, io non ne ho mai visti. Alla pompa ha un gran bel sound Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Mah devo dire che queste macchine a livello motoristico hanno sempre avuto ottime prestazioni. Ricordo ancora i vari 7045 e 7245 che non di rado dimostravano prestazioni motoristiche anche superiori alla blasonata concorrenza italiana del tempo (leggi 70-66). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Nel mio paese ne gira uno ma non so il modello, è circa metà anni 80 e fu preso usato. Su subito qualcuno si trova in vendita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kikko Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Io ho avuto un 6245 dt come rifiniture lasciava a desiderare ma la meccanica e soprattutto il motore zetor erano ottimi quando sono passato a motore Perkins anche se di potenza superiore come prestazioni lascia il tempo che trova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Mirko non sai che modello è? A pagina 18 di questa discussione vedi il Crystal 12045 che aveva il terzista del mio paese, mi informerò da chi lo aveva acquistato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Purtroppo ero dall'altra parte del canale quindi anche con lo zoom non si leggeva, a guardarlo sembra avere il passo dei 6 cil, però mi papà mi ha detto che quando questi agricoltori lo avevano preso, anche il piu piccolo della serie poteva avere il passo lungo, sui 2.70m mi ha detto, di piu non so, a parte che era stato comprato da sgorbati, se lo ritrovo in giro vedrò di capire di che modello si tratta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 (modificato) Incontri pomeridiani.....zetor cristall non so altro tranne che era stato comprato nuovo, qui vicino a casa vi era la sgorbati che oltre a fare rotopresse era anche rivenditore zetor Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Gran trattore!!!!!e gran pompa!!!! L'evoluzione.... Modificato 30 Giugno 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor with The Joskin Drakkar 7600/33D180 multi-purpose Trailer Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor by Martin King, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 Incontri pomeridiani.....zetor cristall non so altro tranne che era stato comprato nuovo, qui vicino a casa vi era la sgorbati che oltre a fare rotopresse era anche rivenditore zetor Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Che stile! Davvero affascinante con quel super passo e quei mozzi anteriori che lo rendevano/rendono tosto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor with The Joskin Drakkar 7600/33D180 multi-purpose Trailer Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor by Martin King, on Flickr Devo dire che il nuovo Crystal lo trovo molto più gradevole con i cerchi grigi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 30 Luglio 2015 Condividi Inviato 30 Luglio 2015 Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor by Lukas Kral, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 31 Luglio 2015 Condividi Inviato 31 Luglio 2015 ........ a guardarlo sembra avere il passo dei 6 cil, però mi papà mi ha detto che quando questi agricoltori lo avevano preso, anche il piu piccolo della serie poteva avere il passo lungo, sui 2.70m .......... Il collettore di scarico mi sembra piuttosto lungo, non credo abbia meno di 6 cilindri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Duxin Inviato 1 Agosto 2015 Condividi Inviato 1 Agosto 2015 Pare se la cavi bene in aratura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
411r4ever Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 (modificato) Ciao a tutti... per caso mi sono imbattuto in un trattore zetor 8245...DEL 1980. Il tipo che lo vende chiede circa 4000 euro. la carrozzeria è perfetta perché rivetniciata, le gomme anteriori buone le pisteriori finite. in moto non l ho sentito perché il proprietario non aveva con se le due batterie. il trattore è cabinato...la cabina dentro è deprimente sembra quella di un residuato bellico ha delle leve scomode e un cambio strano con una mezza marcia strana. cmq al di la della scomodità visto che lo userei poche ore all anno...mi ha dato l idea che sia molto massiccio e robusto...un pari potenza di quel periodo pesava anche un terzo meno e quindi penso che in aratura dica la sua parecchio. .. Ha circa 2500.ore...che ne pensate? Dalle mie parti non se ne sono mai visti il venditore mi.assicura che i pezzi si trovano e che qualsiasi meccanico lo ripara perché è semplice Modificato 8 Agosto 2015 da 411r4ever Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 Ciao a tutti... per caso mi sono imbattuto in un trattore zetor 8245...DEL 1980. Il tipo che lo vende chiede circa 4000 euro. la carrozzeria è perfetta perché rivetniciata, le gomme anteriori buone le pisteriori finite. in moto non l ho sentito perché il proprietario non aveva con se le due batterie. il trattore è cabinato...la cabina dentro è deprimente sembra quella di un residuato bellico ha delle leve scomode e un cambio strano con una mezza marcia strana. cmq al di la della scomodità visto che lo userei poche ore all anno...mi ha dato l idea che sia molto massiccio e robusto...un pari potenza di quel periodo pesava anche un terzo meno e quindi penso che in aratura dica la sua parecchio. .. Ha circa 2500.ore...che ne pensate? Dalle mie parti non se ne sono mai visti il venditore mi.assicura che i pezzi si trovano e che qualsiasi meccanico lo ripara perché è semplice Sono macchine semplici e robuste, sicuramente poco raffinate dal punto di vista estetico e della disposizione dei comandi. Per il resto posso dire che sono dei grandi "tiratori"! Motori forti e robusti, trattori massicci che sono in grado di sfiancare le tanto raffinate macchine odierne! Dalle mie parti un terzista ne acquistò uno simile all'epoca, da affiancare al Fiat 850 per le arature con bivomere e fresa. La soddisfazione che ha dato questa macchina è stata sopra ogni aspettativa, a tal punto da stracciare le superbe prestazioni del Fiat soprattutto in aratura! per non parlare dell'affidabilità.......una vita di lavoro senza inconvenienti degni di nota. L'ormai anziano terzista ancora loda il trattore cecoslovacco che tanto fece discutere ai tempi in cui fece la sua comparsa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
411r4ever Inviato 8 Agosto 2015 Condividi Inviato 8 Agosto 2015 TE=umby75;462843]Sono macchine semplici e robuste, sicuramente poco raffinate dal punto di vista estetico e della disposizione dei comandi. Per il resto posso dire che sono dei grandi "tiratori"! Motori forti e robusti, trattori massicci che sono in grado di sfiancare le tanto raffinate macchine odierne! Dalle mie parti un terzista ne acquistò uno simile all'epoca, da affiancare al Fiat 850 per le arature con bivomere e fresa. La soddisfazione che ha dato questa macchina è stata sopra ogni aspettativa, a tal punto da stracciare le superbe prestazioni del Fiat soprattutto in aratura! per non parlare dell'affidabilità.......una vita di lavoro senza inconvenienti degni di nota. L'ormai anziano terzista ancora loda il trattore cecoslovacco che tanto fece discutere ai tempi in cui fece la sua comparsa! Innanzitutto grazie della risposta... qualcuno ha scritto che in aratura non sono il massimo...ora onestamente io non lo so, ma tipo questo trattore ha 80 cavalli e pesa 43 q.li....penso che i pari potenza dell epoca fossero tutti più leggeri...per non parlare dei pari prezzo. .. quello che mi preoccupa sono i freni...dato che in questo forum molti hanno scritto che danno i problemi e i consumi...dato che in parecchi hanno scritto che consumano parecchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Oklahoma Inviato 9 Agosto 2015 Condividi Inviato 9 Agosto 2015 L'ormai anziano terzista ancora loda il trattore cecoslovacco che tanto fece discutere ai tempi in cui fece la sua comparsa!Non è l'unico......ai tempi in cui lavoravo in aeroporto a Forlì (intorno al 2002) il contadino che aveva la terra all'interno della zona aeroportuale ne aveva un paio 2rm molto vecchi (direi anni 60-70)........me ne parlava benissimo anche con un certo entusiasmo. E li dentro aveva di tutto dai Ford a John Deere a Fiat,tutta roba abbastanza vecchiotta e rigorosamente 2rm,quindi paragonabile ai Cechi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
411r4ever Inviato 9 Agosto 2015 Condividi Inviato 9 Agosto 2015 Uhm....parlo col proprietario...se troviamo le due batterie (cmq la tensione è sempre 12v perché sono collegate in parallelo)e se una volta in moto mi convince mi sa che lo prendo e se riesco ovviamente tirar via un po di soldi dai 4000 richiesti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 9 Agosto 2015 Condividi Inviato 9 Agosto 2015 I freni sono a disco a secco ad azionamento idraulico, ecco il motivo per cui si possono usurare o danneggiare se usati in modo anomalo da utenti che non sanno usare i freni!! Considera c'è chi riesce a bruciare i freni a disco in bagno d'olio!!! basta fare una discesa con il piede sui freni e addio freni!! Se il trattorista sa come usare correttamente i freni non ha nessun problema, te lo posso garantire!!! Sui consumi mi sento di smentire ancora i luoghi comuni, questi motori di forza ne hanno da vendere, il consumo è rapportato alla quantià di lavoro svolto..........e ti assicuro che non sono secondi a nessuno. Il trattore in questione ha un motore di 4600cc per 80 cavalli, un peso di circa 4300kg........2500 ore(praticamente nuovo) e chiede 4000 euro!!!! Se la macchina è in ordine io lo prenderei di corsa, altro che chiacchiere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
411r4ever Inviato 9 Agosto 2015 Condividi Inviato 9 Agosto 2015 (modificato) I freni sono a disco a secco ad azionamento idraulico, ecco il motivo per cui si possono usurare o danneggiare se usati in modo anomalo da utenti che non sanno usare i freni!! Considera c'è chi riesce a bruciare i freni a disco in bagno d'olio!!! basta fare una discesa con il piede sui freni e addio freni!! Se il trattorista sa come usare correttamente i freni non ha nessun problema, te lo posso garantire!!! Sui consumi mi sento di smentire ancora i luoghi comuni, questi motori di forza ne hanno da vendere, il consumo è rapportato alla quantià di lavoro svolto..........e ti assicuro che non sono secondi a nessuno. Il trattore in questione ha un motore di 4600cc per 80 cavalli, un peso di circa 4300kg........2500 ore(praticamente nuovo) e chiede 4000 euro!!!! Se la macchina è in ordine io lo prenderei di corsa, altro che chiacchiere! Il contaore segna 2500...poi non so se sono reali, comunque vedendo il sollevatore e timone posteriore sembrano poco usurati. Certo le gomme posteriori sono finite..però sta macchina mi intriga inoltre la cabina che è vero ha certi comandi scomodi...ma per essere un ottanta cavalli è molto spaziosa.. Modificato 9 Agosto 2015 da 411r4ever Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 15 Agosto 2015 Condividi Inviato 15 Agosto 2015 Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor by Martin King, on Flickr Harvest Time 2015 | Spring Barley Harvest by Martin King, on Flickr ZETOR CRYSTAL 160 with the Pöttinger SERVO 35 NOVA four-furrow plough by Martin King, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 17 Agosto 2015 Condividi Inviato 17 Agosto 2015 Brand New ZETOR CRYSTAL 160 Tractor, PÖTTINGER SERVO 35 NOVA four-furrow plough by Lukas Kral, on Flickr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
411r4ever Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 (modificato) Allora...ho visto questo famoso trattore usato, con un meccanico e lo abbiamo messo in moto. Il motore sembra in buono stato, la frizione invece stacca male, e dopo premuta le ruote conrinuano ad avere ancora un po di trazione. un meccanico che mi ha accompagnato ha provato a registrarla ma sembra con pochi risultati. Più che altro mi lascia perplesso il fatto che l importatore attuale della zetor (molto disponibii e gentili) che in realtà questi trattori erano marchiati Zetor ma erano ztf che era una fabbrica che collaborava con la Zetor e che erano marchiati anche ursus ma non erano zetor... quindi avrei dei sulla qualità di questi zetor Modificato 25 Agosto 2015 da 411r4ever Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Cerchiamo di fare un po' di chiarezza: -ZTS Martin è una delle più importanti realtà industriali in Slovacchia, e produce componenti su commissione di terzi. Ha lavorato per Zetor, Ursus, Belarus, oltre a marchi blasonati come John Deere, Caterpillar, Claas ecc. Possiamo trovare trattori marchiati ZTS, ma sono in realtà degli Zetor, Ursus o Belarus.........accordi commerciali e collaborazioni. Fin qui nulla di strano. Quello che mi ha sempre preoccupato sono le gomme finite in sole 2500 ore!!!!! Come è possibile? Sono state scalate le ore??? non penso prendesse l'autostrada!!! Ha fatto lavori massacranti di tiro tanto da finirsi le gomme e da distruggere la frizione???(tanto è uno Zetor, l'ho comprato apposta). Questi sono i fattori da scoprire e di cui avere paura! La frizione è il minimo, se realmente ha 2500 ore........altrimenti è un segnale di allarme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.