Vai al contenuto

Robot di mungitura e mungitura volontaria


mc_nafta

Messaggi raccomandati

Anche a me risulta che i software taroccati ci siano già, ma il controllo da parte dei caseifici è molto più semplice e li raggira. Prendi una vacca non munta da 9/10 ore e la mandi al robot ...da qui non si scappa! come è giusto che sia.

 

E tu pensi che ci siano quelli che vanno in mezzo alle vacche a vedere da quanto sono munte?? see..appena partono guardano la schermata del computer o il tabulato e morta li...certo che se si diffonde la notizia di questi taroccamenti il discorso cambia....il concetto è sempre che pur di vendere se le inventano tutte, e sempre fregandosene delle regole.

 

:AAAAH:

 

dove? quando? chi?:asd:

 

Cosa c'è di strano a fare 38/40 di media? Ormai ce ne sono tante stalle che fanno queste produzioni. Poi se calcoli che con il robot avrai un +10% di produzione in più grazie alle più mungiture non mi sembra nulla di esagerato.

Piccolo ot.

Il mio vet 2 mesi fa è andato in america. Visitando un pò di stalle in una il proprietario gli raccontava che per loro una pluripara che al picco con 3 mungiture non prende i 70 litri è una vacca scadente:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

E tu pensi che ci siano quelli che vanno in mezzo alle vacche a vedere da quanto sono munte?? see..appena partono guardano la schermata del computer o il tabulato e morta li...certo che se si diffonde la notizia di questi taroccamenti il discorso cambia....il concetto è sempre che pur di vendere se le inventano tutte, e sempre fregandosene delle regole.

 

 

 

Cosa c'è di strano a fare 38/40 di media? Ormai ce ne sono tante stalle che fanno queste produzioni. Poi se calcoli che con il robot avrai un +10% di produzione in più grazie alle più mungiture non mi sembra nulla di esagerato.

Piccolo ot.

Il mio vet 2 mesi fa è andato in america. Visitando un pò di stalle in una il proprietario gli raccontava che per loro una pluripara che al picco con 3 mungiture non prende i 70 litri è una vacca scadente:fiufiu:

 

sarebbe anche giusto ricordare che da quelle parte fanno litri di somatotropina bovina e bisognerebbe confrontare situazioni simili. Se io faccio 32 kg a capo e vicino a me magari c'è uno che arriva a 36-37 con somatotropina (in Italia è vietato quindi il mio è solo un esempio) cosa si paragona?

Link al commento
Condividi su altri siti

sarebbe anche giusto ricordare che da quelle parte fanno litri di somatotropina bovina e bisognerebbe confrontare situazioni simili. Se io faccio 32 kg a capo e vicino a me magari c'è uno che arriva a 36-37 con somatotropina (in Italia è vietato quindi il mio è solo un esempio) cosa si paragona?

 

Si si l'america è da guardare/confrontare con noi con gli occhiali:asd:

Comunque non mi sembra straordinario aver pluripare che al picco fanno 70litri con le più mungiture, idem avere in certi periodi dell'anno medie di 38/40.

Correggetemi se sbaglio, ma dai vostri discorsi io ho capito che un robot in una stalla che munge, più di 53/54 vacche non fa, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho pensato al traffico libero. ,Ma non penso ci siano grossi vantaggi se si quali? voi al forzato? e poi non mi fido troppo del traffico libero anche se sono piu le stalle a traffico libero sbaglio a non fidarmi ··· quanto mangime date 1 kg ogni 1O di latte?

sapete quanti robot ci sono in italia? Le marche piu numerose? la stalla con piu robot? video ne ho fatto un paio veloci ma è troppo complicato caricare x le mie capacita

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti è da un po che manco è che sono stato impegnato a preparare il posto per i robot e sopratutto a mungere con mezza sala (3 ore).ma finalmente venerdi abbiamo portato dentro le macchine e il tecnico è rimasto in stalla fino alle 11 per farle partire. domani se tutto va bene cominciamo a far entrare le vacche e che Dio ce la mandi buona.

Bene! Buon lavoro e mi raccomando, quando fai addestramento non spaventarle, non forzarle a entrare con bastonate, portale al robot con calma e con calma falle entrare. Ci impiegherai di più, ma è tempo che recupererai dopo, quando le vacche si fideranno della macchina e entreranno da sole.

 

··· quanto mangime date 1 kg ogni 1O di latte?

sapete quanti robot ci sono in italia? Le marche piu numerose? la stalla con piu robot? video ne ho fatto un paio veloci ma è troppo complicato caricare x le mie capacita

Io do al massimo 3 kg giorno di mangime.

Qui vicino c'è una stalla che ha 5 astronaut a4 e stanno istallando il sesto. 350 capi in lattazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti è da un po che manco è che sono stato impegnato a preparare il posto per i robot e sopratutto a mungere con mezza sala (3 ore).ma finalmente venerdi abbiamo portato dentro le macchine e il tecnico è rimasto in stalla fino alle 11 per farle partire. domani se tutto va bene cominciamo a far entrare le vacche e che Dio ce la mandi buona.

 

Buon lavoro!!! ...e tienici aggiornati.

 

Si ho pensato al traffico libero. ,Ma non penso ci siano grossi vantaggi se si quali? voi al forzato? e poi non mi fido troppo del traffico libero anche se sono piu le stalle a traffico libero sbaglio a non fidarmi ··· quanto mangime date 1 kg ogni 1O di latte?

Se passi al traffico libero probabilmente all'inizio troverai più ritardi e meno mungiture ma col tempo vedrai che le vacche gireranno meglio, capita di vedere vacche fresche o timide che girano alla larga dal robot per paura di prenderle ma appena sentono il riscaquo e vedono che non ci sono dominanti in zona partono come scheggie per farsi mungere, con la sala d'attesa le obblighi tutte a stare vicine, quindi quelle più deboli si presenteranno meno volentieri al robot.

Come mangime io ne sto consumando 1.15Kg ogni 10Kg di latte.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma le vacche dominanti una volta munte sono sono di la e il robot libero lo trovi anche con passaggio obbligato, ,, ho sala d attesa ma aperta la chiudo solo se ho piu vacche da guardare nel robot cosi non devo prendele una alla volta... la mia paura è ke con vacche avanti con lattazione si alzano vanno al robot occupato vanno a mangiare tornano ancora occupato vanno in cuccetta magari è sera tardi. . queste non si alzano piu fino al mattino.. con 45 5O vacche lo trovi piu spesso libero è piu facile.. con quanti lavaggi lavori ? quanto dura? ogni quanto fai manutenzione? il lely come si comporta con mammelle basse o ampie o se 2 piani?

 

per i video ho pensato se qualcuno vuole ci scambiamo mail in privato cosi lo caricate voi

Modificato da Angelillo
Link al commento
Condividi su altri siti

si stalla nuova ho sfruttato il psr e mi sono lanciato. . . prima ero in una stalla a posta fissa

o chiudevo o rischiavo. . . Foto e video volentieri ma come si fa?

L`insentec a l attacco manuale? assistenza come funziona da voi? costi?

 

Ecco tra noi un ALFISTA degno di nota! :)

complimenti per l'investimento!

 

Riguardo al discorso assistenza penso che prima della macchina debba piacere chi fa manutenzione-assistenza, fondamentale avere persone serie e pronte.

 

Benvenuto anche da parte mia all'amico Gatto. Attendo anche io foto e video.:)

 

Anche qui vicino a me presto entrerà in funzione un De laval Vms. Chi l'ha venduto ha garantito all'allevatore di poter gestire la mungitura dei 70 capi con una sola macchina. Io rimango scettico, ma staremo a vedere. Va bene che ha l'area di preselezione e nel robot vanno solamente quelle da mungere (cosa controproducente a mio avviso) ma non credo riesca a fare 3 mungiture per 70 capi. Se si accontenta di 2,5 magari potrebbe pure farcela....

 

Perderà molta efficienza, garantito!

troppi animali inoltre col passaggio guidato si rallenta ulteriormente il traffico, il robot ha bisogno dei propri ritmi come la mandria;

 

Ma il numero max di capi che riesce a fare un robot non è legato alla produzione??

70 vacche che fanno 27 litri di media presumo che ci mettano un tantino meno a mungersi rispetto a quelle che ne hanno 38 o 40 di media..no?

Quindi vabbè che io sono stupido ma il numero di capi mi sembra molto relativo...

 

 

ps: mi è giunta voce che per gli allevatori che vorrebbero mettere il robot ma non possono causa formaggi e relativi caseifici, che volendo si può "taroccare" il software in modo tale da dichiarare sempre le 2 mungiture...

Vi risulta? A questo siamo arrivati??:cheazz:

 

Non abbiamo visto molta differenza nelle tempistiche con produzioni diverse, prendendo come campione le 15 macchine che stiamo seguendo con produzioni da 70 qli fino a 110 qli gli animali per macchina non cambiano, forse qualche capo.

 

No comment sulla seconda parte del discorso

 

70 vacche con un robot? ...pur di vendere ci raccontano tante di quelle balle! ecco il motivo per cui poi tolgono i robot, basta vendere!

 

Parole sante, mettiamo da parte i CIARLATANI che girano nelle aziende!!!!

basta cavolate!

 

ciao a tutti è da un po che manco è che sono stato impegnato a preparare il posto per i robot e sopratutto a mungere con mezza sala (3 ore).ma finalmente venerdi abbiamo portato dentro le macchine e il tecnico è rimasto in stalla fino alle 11 per farle partire. domani se tutto va bene cominciamo a far entrare le vacche e che Dio ce la mandi buona.

 

Speremo ben senò semo ciavai!!!!... le premesse sono ottime...O0

 

Si si l'america è da guardare/confrontare con noi con gli occhiali:asd:

Comunque non mi sembra straordinario aver pluripare che al picco fanno 70litri con le più mungiture, idem avere in certi periodi dell'anno medie di 38/40.

Correggetemi se sbaglio, ma dai vostri discorsi io ho capito che un robot in una stalla che munge, più di 53/54 vacche non fa, giusto?

 

Ci sono anche qui aziende "straordinarie" con 42kg-capo di media;

i 60 animali ci stanno

 

Si ho pensato al traffico libero. ,Ma non penso ci siano grossi vantaggi se si quali? voi al forzato? e poi non mi fido troppo del traffico libero...

 

Gli animali devono girare, con o senza cancelli sennò il sistema non regge;

vantaggi del traffico libero:

- mettiamo il robot per concedere agli animali la possibilità di scelta, perchè quindi forzare il percorso?? perchè costringerle in sale d'attesa??

- non metti in crisi la/e macchina/e con picchi di lavoro durante la giornata, esempio quando scarichi l'unifeed in un sistema a traffico forzato aumenti di colpo il transito degli animali;

- hai una primipara che vuole entrare nel robot ma si trova (non per sua volontà)vicino alle vacche più vecchie dominanti, se prende 4 legnate quella manza non si sognerà mai più di avvicinarsi alla macchina; discorso contrario col traffico libero dove vedi gli animali più "deboli" galoppare verso il robot perchè sanno di essere tranquilli proprio la!

- risparmi euro di cancelli, scalini (povere unghie!), pistoni che si rompono, portoni che si incantano ecc...

 

Fidati del traffico libero e delle tue vacche

 

Ciao ragazzi

 

Un matto!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma le vacche dominanti una volta munte sono sono di la e il robot libero lo trovi anche con passaggio obbligato, ,, ho sala d attesa ma aperta la chiudo solo se ho piu vacche da guardare nel robot cosi non devo prendele una alla volta... la mia paura è ke con vacche avanti con lattazione si alzano vanno al robot occupato vanno a mangiare tornano ancora occupato vanno in cuccetta magari è sera tardi. . queste non si alzano piu fino al mattino.. con 45 5O vacche lo trovi piu spesso libero è piu facile.. con quanti lavaggi lavori ? quanto dura? ogni quanto fai manutenzione? il lely come si comporta con mammelle basse o ampie o se 2 piani?

 

per i video ho pensato se qualcuno vuole ci scambiamo mail in privato cosi lo caricate voi

 

Lely si comporta bene con mammelle basse, anche quelle con 2 piani non ha particolari problemi (alla peggio invece di fare una sola scansione col laser ne fa 2 una per l'anteriore una per il posteriore); io non ho scartato nessuna vacca da quando l'ho istallato. PEr i lavaggi io ne faccio 3 al giorno, durano 15 minuti l'uno.

I video mandali pure a me che li carico io. La mail è nel mio profilo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il vantaggio del obbligato è che passano tutte tranne le zoppe e che appena munte stanno in piedi , anche con il passsaggio obbligato le manze imparano quando è meglio passare. . le mie vacche dominanti non sono cosi cattive , gli passano davanti quello si, piu stess certo ma anche con il libero devono curare quando è libero il robot e correre, non si accompagna nessuna vacca con il libero? secondo me il grosso vantaggio del libero è la facilita di accesso al`unifeed

nessuno li ha provato entrambi? sono l`unico con vms?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per agri81:

2 stazioni, 114 vacche in mungitura, 38Kg di media, 3.3 mungiture

 

complimenti! posso chiederti come hai impostato la razione e la distribuzione del mangime? Io sono a 19.5/19.6 kg di sostanza secca poi mangime nel robot + zucchero a quelle stabilite. Se salissi in mangiatoia e scendessi dall'altra parte il rischio è di perdere munte (attualmente con 126 capi faccio 320 munte)... però c'è chi lo ha fatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il video l'ho messo per cercare di rispondere ad agri che chiedeva quante vacche riesce a mungere una stazione con medie di 38-40 kg, non è mia magari!!! ...deve essere dell'Iowa quindi probabilmente anche con l'uso di somatotropina. Se ti interessa come le alimenta posso provarglielo a chiedere via you tube, se dai un'occhiata al canale vedrai di che mediche dispongono:AAAAH:

19.5Kg da unifeed e nel robot quanto prendono mediamente? Salire in mangitoia in cosa? quantità totale mantenedo la stessa razione o salire di concentrazione?

Modificato da 5820jd
Link al commento
Condividi su altri siti

nel robot mangiano mediamente 3.6/3.7 kg al 17% di proteina. Mi piacerebbe sapere come sono impostati loro nella mangiatoia: esempio se producono 35 kg di media quanta produzione coprono con l'unifeed? 32, 30, 28, 27? Nel robot quanto danno al picco e quanto per singolo pasto al max? Oggi sono contento dei miei risultati però sono convinto di poter fare meglio e l'unico modo è confrontarsi con chi ottiene risultati migliori dei tuoi. In questi mesi inizio a convincermi che il nemico del robot sia l'energia... più sali e meno girano... però mi piacerebbe sapere anche l'esperienza altrui

Link al commento
Condividi su altri siti

...posso chiederti come hai impostato la razione e la distribuzione del mangime?

Finalmente ho la risposta alle tue domande, ma si è scordato di dirmi se potevo pubblicare i dati che mi ha girato, quindi per correttezza la razione te la scrivo via mp. Nessuna novità comunque, il consumo di mangime è in linea col mio e col tuo, poco più di 1 kg ogni 10 di latte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente ho la risposta alle tue domande, ma si è scordato di dirmi se potevo pubblicare i dati che mi ha girato, quindi per correttezza la razione te la scrivo via mp. Nessuna novità comunque, il consumo di mangime è in linea col mio e col tuo, poco più di 1 kg ogni 10 di latte.

 

visto. Grazie mille! In effetti grosso modo siamo sulla stessa strada...

Link al commento
Condividi su altri siti

il vantaggio del obbligato è che passano tutte tranne le zoppe e che appena munte stanno in piedi , anche con il passsaggio obbligato le manze imparano quando è meglio passare. . le mie vacche dominanti non sono cosi cattive , gli passano davanti quello si, piu stess certo ma anche con il libero devono curare quando è libero il robot e correre, non si accompagna nessuna vacca con il libero? secondo me il grosso vantaggio del libero è la facilita di accesso al`unifeed

nessuno li ha provato entrambi? sono l`unico con vms?

 

Ciao Gatto

 

Da un nostro cliente di San Stefano di Zimella (VR) che ha 2 VMS de Laval, abbiamo fatto la prova di tenere una macchina con e l'altra senza cancelli, con 2 gruppi di vacche omogenee, stessi posti in cattura, stesso numero di cuccette devo dirti che quello libero ha circa un 5% in più di mungiture

 

la vacca non è piu scappata..

io vado con meno di un kg di mangime ogni 1O di latte con 19 di proteina

su come gestire il mangime non ci spiegano niente i tecnici de laval

 

Sul gestire l'alimentazione è meglio che i tecnici del robot seguano la macchina e basta, alla fine sono vermanete pochi quelli che in italia sanno qualcosa di concreto sul gestire a pieno regime il mangime e l'unifeed da robot

Link al commento
Condividi su altri siti

questo fatto mi è successo qualche settimane fa

verso le 2 mi chiama "vms disattivato 6O minuti di inattivita " strano penso, mi alzo vado a vedere e mi trovo una vacca spianata nel box e una sopra con le gambe e la testa che uscivano verso il braccio.

da prima ho provato se riuscivo a spingerla fuori ma ho rinunciato subito, quella sopra l'ho tirata fuori con il trattore, quella sotto pensavo che era rovinata invece con mio stupore si è alzata da sola barcollava un pó l'ho messa 3 giorni sul prato vicino ed è guarita

che choc quando le ho trovate

Link al commento
Condividi su altri siti

questo fatto mi è successo qualche settimane fa

verso le 2 mi chiama "vms disattivato 6O minuti di inattivita " strano penso, mi alzo vado a vedere e mi trovo una vacca spianata nel box e una sopra con le gambe e la testa che uscivano verso il braccio.

da prima ho provato se riuscivo a spingerla fuori ma ho rinunciato subito, quella sopra l'ho tirata fuori con il trattore, quella sotto pensavo che era rovinata invece con mio stupore si è alzata da sola barcollava un pó l'ho messa 3 giorni sul prato vicino ed è guarita

che choc quando le ho trovate

Come han fatto ad entrare 2 vacche?:cheazz: Se una è dentro, il cancello di entrata non dovrebbe aprirsi... Son entrate insieme? Quella in terra ha fatto a tempo a mungersi?

Link al commento
Condividi su altri siti

penso siano entrate una dietro l'altra con quella dietro che tenta di scavalcarla prima di entre e sono scivolate, almeno ho pensato cosi, non si è munta ,il cancello si apre solo dopo la mungitura se entro 15 secndi non è uscita cosi quella dietra la spinge furi.

ho la fossa (4O cm) è anche x quello che non riusciva a muoversi non trovava appoggio con le gambe

Link al commento
Condividi su altri siti

questo fatto mi è successo qualche settimane fa

verso le 2 mi chiama "vms disattivato 6O minuti di inattivita " strano penso, mi alzo vado a vedere e mi trovo una vacca spianata nel box e una sopra con le gambe e la testa che uscivano verso il braccio.

da prima ho provato se riuscivo a spingerla fuori ma ho rinunciato subito, quella sopra l'ho tirata fuori con il trattore, quella sotto pensavo che era rovinata invece con mio stupore si è alzata da sola barcollava un pó l'ho messa 3 giorni sul prato vicino ed è guarita

che choc quando le ho trovate

 

Mi stavo chiedendo è stato più uno shock svegliarsi e andare in stalla alle 2 di notte sapendo che ci stavi andando per quel coso iper costoso(che costa più del valore di tutte le tue vacche), oppure entrare e vederle in quelle condizioni ricordandoti di tutte le pippe che ti hanno raccontato quelli che te l'hanno venduto, prima fra tutte "le tue vacche saranno più tranquille"?

 

ps:è un forum pubblico, cioè tutti possono leggere...io me ne starei calmino a parlare di vacche e trattori..diciamo così:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stavo chiedendo è stato più uno shock svegliarsi e andare in stalla alle 2 di notte sapendo che ci stavi andando per quel coso iper costoso(che costa più del valore di tutte le tue vacche), oppure entrare e vederle in quelle condizioni ricordandoti di tutte le pippe che ti hanno raccontato quelli che te l'hanno venduto, prima fra tutte "le tue vacche saranno più tranquille"?

 

ps:è un forum pubblico, cioè tutti possono leggere...io me ne starei calmino a parlare di vacche e trattori..diciamo cosi

 

mi dispiace ma se riesci a vedere solo il lato negativo non so che farci.

perche dovrei stare calmino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...