Vai al contenuto

Robot di mungitura e mungitura volontaria


mc_nafta

Messaggi raccomandati

io resto se,pre dell'idea che sono troppo cari ...superate le 60 vacche sono un investimento eccessivo con quelle cifre compro terra non robot

...in Italia son troppo cari. Al nord Europa la macchina singola costa meno di 100 mila, la doppia come una singola in Italia. Il trasporto con un viaggio di ritorno lo paghi 750 più iva. Bisogna cominciare a tirare le orecchie ai nostri concessionari.

Link al commento
Condividi su altri siti

...in Italia son troppo cari. Al nord Europa la macchina singola costa meno di 100 mila, la doppia come una singola in Italia. Il trasporto con un viaggio di ritorno lo paghi 750 più iva. Bisogna cominciare a tirare le orecchie ai nostri concessionari.

 

Al concessionario gli resta "solo" il 30% del costo dell'impianto ? Per poi dare un anno di garanzia. E poi inizi a pagare tu la manutenzione e le riparazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al concessionario gli resta "solo" il 30% del costo dell'impianto ? Per poi dare un anno di garanzia. E poi inizi a pagare tu la manutenzione e le riparazioni.

Non credo. Penso che i costruttori stessi forniscano le macchine a prezzi diversi da stato a stato.

Evidentemente noi prendiamo bene del latte quindi ci possono mungere più degli altri.

Modificato da 5820jd
Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo. Penso che i costruttori stessi forniscano le macchine a prezzi diversi da stato a stato.

Evidentemente noi prendiamo bene del latte quindi ci possono mungere più degli altri.

 

Di solito fra importatore e concessionario si spartiscono il 30%.

Link al commento
Condividi su altri siti

...in Italia son troppo cari. Al nord Europa la macchina singola costa meno di 100 mila, la doppia come una singola in Italia. Il trasporto con un viaggio di ritorno lo paghi 750 più iva. Bisogna cominciare a tirare le orecchie ai nostri concessionari.

 

 

non lo sapevo cmq lo immagginavo ...la vera differenza tra nord europa e noi sta proprio in queste cose ,infatti noi abbiamo bisogno di un latte sempre piu pagato per poter sopravvivere ...loro invece con un latte pagato meno investono ...alla chiusura definitiva delle quote per noi si prospettano tempi di m@@@a..

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosco poco la realtà europea, e per questo vi chiedo: non è che appunto in paesi come l'Olanda c'è il corrispondente di un nostro PSR impostato in modo da incentivare gli investimenti come robot di mungitura e tecnologie "di avanguardia" in modo superiore che in Italia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente sono arrivati. Stiamo ultimando la soletta per l'ufficio sui robot.

Hai preparato la branda per fare la guardia di notte ? icon_pidu.gifSinceramente mi aspettavo una scatola più seria, non un semplice bancale con sopra il robot incelofanato.

 

Conosco poco la realtà europea, e per questo vi chiedo: non è che appunto in paesi come l'Olanda c'è il corrispondente di un nostro PSR impostato in modo da incentivare gli investimenti come robot di mungitura e tecnologie "di avanguardia" in modo superiore che in Italia?

 

Un PSR con un 50% a fondo perduto e vedi che avrebbe senso il robot anche in piccole realtà. In pratica è il punto di partenza, poi la fienagione e il trasporto liquami si possono delegare ad una ditta esterna.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai preparato la branda per fare la guardia di notte ? :briai:Sinceramente mi aspettavo una scatola più seria, non un semplice bancale con sopra il robot incelofanato.

 

 

Mio marito ha dormito in mezzo alle vacche ed anche sopra una di loro particolarmente grande e docile :) lo sfinimento era totale ma non avevamo più l'alternativa della sala di mungitura perciò la mungitura con il robot era obbligatoria .... vi auguro non sia necessario O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai preparato la branda per fare la guardia di notte ? :briai:Sinceramente mi aspettavo una scatola più seria, non un semplice bancale con sopra il robot incelofanato.

La branda e la doppietta , la confezione non è il massimo almeno un "fiocchetto" potevano metterlo.

Grazie Elsabeth ne avremo bisogno , c'è ancora tanto lavoro da fare

Modificato da okkietto71
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai preparato la branda per fare la guardia di notte ? :briai:Sinceramente mi aspettavo una scatola più seria, non un semplice bancale con sopra il robot incelofanato.

La branda e la doppietta , la confezione non il massimo almeno un "fiocchetto" potevano metterlo.

Grazie Elsabeth ne avremo bisogno , c'è ancora tanto lavoro da fare

 

Stabilo, ti sei fatto un'idea di quando inizierai ad utilizzarli?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Stabilo, ti sei fatto un'idea di quando inizierai ad utilizzarli?

@okietto71 ha sbagliato di quotare, comunque io non li uso, mi affascina l'automazione della stalla.

 

@franco: de laval produce robot dal 1998, quindi dovrebbe essere un prodotto maturo.

Link al commento
Condividi su altri siti

è proprio quello il problema, l'affidabilità ... mi hanno fatto una bella offerta per fare anche pubblicità al loro robot nella mia zona però ho molti dubbi

Modificato da fr@nco
Link al commento
Condividi su altri siti

è proprio quello il problema, l'affidabilità ... mi hanno fatto una bella offerta per fare anche pubblicità al loro robot nella mia zona però ho molti dubbi

 

Dipende dall'assistenza che ti fanno.Il concessionario che storia ha alle spalle ? Quanta esperienza ha nel settore dei robot ?

 

Non stiamo parlando di Instetec (o come ci scrive) che ha avuto grossi problemi.

 

Di robot De laval ne trovi in giro. A Cremona ne hanno installati 4 in una sola stalla

http://www.delaval.it/i-nostri-clienti1/Filippini-300-vacche-munte-in-automatico/

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...