pc46mec Inviato 24 Maggio 2010 Condividi Inviato 24 Maggio 2010 ciao a tutti ho questa motofalciatrice!!! A l'inizio nn capivo perche nn si accendeva visto che funzionava tutto anche se perdeva un po dal carburatore. Questa ha due serbatoi uno per la benzina (piccolo) e uno per il petrolio (più grande). ho messo un po di benzina nuova ed è andata e un quatro tempi pero quello che nn mi spiego se questo che è "pieno" d'olio faccia da miscelatore oltre a fare da filtro dell'aria??? e che olio devo metterci??? posso comunque fallo andare a benzina senza miscela??? grazzie!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carraro turbo Inviato 24 Maggio 2010 Condividi Inviato 24 Maggio 2010 Quell'olio ha la funzione che ha in tutti i filtri a bagno d'olio, ovvero trattenere la polvere e le particelle di impurità più fini. Se è sporco lava tutto il contenitore e la matassa filtrante, e sostituiscilo con olio motore nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pc46mec Inviato 24 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 24 Maggio 2010 grazzie!!! qualsiasi olio per motore???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 24 Maggio 2010 Condividi Inviato 24 Maggio 2010 Meglio se è lo stesso olio che hai nel motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 24 Maggio 2010 Condividi Inviato 24 Maggio 2010 Lava tutto il gruppo filtro aria con benzina, meglio se lo riempi tutto e lo lasci decantare tutta la notte, la mattina troverai un bel mare di morchie. Poi come ti hanno gia detto metti lo stesso olio che metti nel motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dodo Inviato 25 Maggio 2010 Condividi Inviato 25 Maggio 2010 Ciao! Un suggerimento per il carburante: NON USARE benzina verde. Questi motori erano studiati per andare a benzina super (la vecchia rossa). La miglior cosa da fare è prendere la verde e aggiungerci l'additivo che trovi in qualsiasi distributore nella percentuale indicata sulla confezione. Per quanto riguarda invece il petrolio sarà difficile che riesci a trovarlo ancora in giro. PUoi usare kerosene aggiungedoci dell'olio motore in questa percentuale: una tanica da venti litri di kerosene, un bicchiere di olio motore. I motori a petrolio girano tutti anche solo a benzina. Nel caso in cui volessi mettere in moto il motore per qualche decina di minuti, ti consiglio di farlo andare solo ed esclusivamente a benzina. Invece se vuoi usarla per lavorare usala a petrolio. Il petrolio come ben saprai è molto più grasso della benzina e brucia meglio dopo che il motore è bello caldo. Ciao Dodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pc46mec Inviato 25 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 25 Maggio 2010 (modificato) Il fatto che io nn so che olio ci sia nel motore e vicino al serbatoio ce scritto che per lubruficare esare esso motor oil 50 per l'estate e 40 per l'inverno pero nn credo che esista ancora ??? Il serbatoio del petrolio è pieno solo che nn parte nn so puo essere che sia invecchiato e ha perso la sua potenza di scoppio!!! Il serbatoio della benzina e quasi vuoto ma anche quella mi sa che è andata!!! P.S. il tubbo bianco e stato messo per il semplice motivo che nn trovo più il tappo e per nn far uscire il petrolio!!!! Modificato 25 Maggio 2010 da pc46mec Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Miche Inviato 25 Maggio 2010 Condividi Inviato 25 Maggio 2010 io uso benzina verde per avviarlo, sta in moto a benzina solo per qualche minuto mentre scalda anche se non ce l'additivo non fa nulla, poi si va a kerosene, a volte uso anche solo benzina ma si bruciano un sacco di candele:asd:, per il filtro metti dell'olio da motore qualunque io in genere uso dell'olio esausto per quel che fa li dentro anche troppo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dodo Inviato 25 Maggio 2010 Condividi Inviato 25 Maggio 2010 Il fatto che io nn so che olio ci sia nel motore e vicino al serbatoio ce scritto che per lubruficare esare esso motor oil 50 per l'estate e 40 per l'inverno pero nn credo che esista ancora ??? Il serbatoio del petrolio è pieno solo che nn parte nn so puo essere che sia invecchiato e ha perso la sua potenza di scoppio!!! Il serbatoio della benzina e quasi vuoto ma anche quella mi sa che è andata!!! P.S. il tubbo bianco e stato messo per il semplice motivo che nn trovo più il tappo e per nn far uscire il petrolio!!!! Ciao, nel motore devi usare olio motore per motori a benzina. Per quanto riguarda i serbatoi ti consiglio di smontarlo e buttare via tutto quello che c'è dentro se il motore è rimasto fermo per molti anni. Lavare accuratamente i due serbatoi e controllare cghe le valvole di partura dei due serbatoi non siano otturate da sporciazia. Una volta fatto, fai il pieno e parti! Hai controllato il carburatore per vedere che non ci siano incristazionie sporcizia che otturano gli ugelli di mandata? Dodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pc46mec Inviato 26 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 26 Maggio 2010 Ciao, nel motore devi usare olio motore per motori a benzina. Per quanto riguarda i serbatoi ti consiglio di smontarlo e buttare via tutto quello che c'è dentro se il motore è rimasto fermo per molti anni. Lavare accuratamente i due serbatoi e controllare cghe le valvole di partura dei due serbatoi non siano otturate da sporciazia. Una volta fatto, fai il pieno e parti! Hai controllato il carburatore per vedere che non ci siano incristazionie sporcizia che otturano gli ugelli di mandata? Dodo infatti ho gia svuotato i serbatoi, che quello della benzina era otturato li devo solo pulire, aspetto che mio padre prenda della banzina:asd: Ho smotato anche il carburatore e ho cambiato le guarnizioni con della camera d'aria della bici pero nn tengono molto!! nn so cosas usare!! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dodo Inviato 26 Maggio 2010 Condividi Inviato 26 Maggio 2010 Ciao, la camera d'aria non è l'ideale per un carburatore... se vai in una ferramenta abbastanza grande o da qualcuno che revisiona motori dovresti trovare dei fogli di carta per guarnizioni. Non deve essere molto spessa altrimenti non riesci più a chiudere i diversi pezzi. Sul foglio di carta dovrebbe esserci scritto flexioil. Nella benzina ricordati di aggiungere l'additivo. Come ti ho già scritto lo trovi in vendita in qualsiasi distributore a 6 o 7 euro al boccettino e ti dura per un bel pò!!! Ciao Dodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SuperTigre Inviato 26 Maggio 2010 Condividi Inviato 26 Maggio 2010 infatti ho gia svuotato i serbatoi, che quello della benzina era otturato li devo solo pulire, aspetto che mio padre prenda della banzina:asd: Ho smotato anche il carburatore e ho cambiato le guarnizioni con della camera d'aria della bici pero nn tengono molto!! nn so cosas usare!! ciao Se parli della guarnizione tonda della vaschetta del galleggiante se il galleggiante è sano e il premistopa tiene non serve non esce benzina da li... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pc46mec Inviato 28 Maggio 2010 Autore Condividi Inviato 28 Maggio 2010 (modificato) grande ho messo comunque della verde normale per riscaldarlo e poi ci ho messo il suo petrolio ha funzionato per mezzora poi nn so il perche si è spento comuque grazzie per il vostro aiuto varrei sapere la quantità di olio che devo mettere nel friltro perche e davvero sporco!!!:asd:O0O0 MA succede qualcosa se nn ci metto l'addittivo?? Modificato 27 Giugno 2010 da pc46mec Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dinosaurer Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 L'additivo serve a proteggere le valvole del tuo motore, nella vecchia Super veniva utilizzato come antidetonante il piombo tetraetile che oltre a non consentire alla benzina di autoaccendersi lubrificava a dovere le valvole stesse. Tolto dal mercato il piombo perchè cancerogeno, con la benzina verde (ovvero la senza piombo) i motori privi di valvole riportate hanno cominciato a denotare affossamenti delle sedi valvole martellamenti e distruzione delle sedi, quindi visto che non costa molto e se ci tieni al tuo macchinario utilizzalo, soprattutto se hai intenzione di farlo funzionare a benzina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pc46mec Inviato 27 Giugno 2010 Autore Condividi Inviato 27 Giugno 2010 L'additivo serve a proteggere le valvole del tuo motore, nella vecchia Super veniva utilizzato come antidetonante il piombo tetraetile che oltre a non consentire alla benzina di autoaccendersi lubrificava a dovere le valvole stesse. Tolto dal mercato il piombo perchè cancerogeno, con la benzina verde (ovvero la senza piombo) i motori privi di valvole riportate hanno cominciato a denotare affossamenti delle sedi valvole martellamenti e distruzione delle sedi, quindi visto che non costa molto e se ci tieni al tuo macchinario utilizzalo, soprattutto se hai intenzione di farlo funzionare a benzina. grazzi per avermi spiegato nn lo sapevo!!! comunque non lo voglio fare funzionare come hanno detto gli altri, a kerosene però 20 litri sono troppi il massimo che posso comprare è 5 litri nn me ne servono tanti perchè poi lo devo vendere che cambiamo casaO0 :cheazz::cheazz::cheazz: Quanto può valere un macchinario così vecchio?? lo messo a posto abbastanza bene. aspetrto risposta!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikibalde Inviato 12 Luglio 2010 Condividi Inviato 12 Luglio 2010 ciao qualquno sa dirmi quanto olio motore va messo perche mi hanno fregato l'astina:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.