Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Però ora ho visto che fanno anche il KBL48A, 48cc ma 1,6cv contro il KBH48A sempre 48cc ma 3cv.

Era montato con il manico singolo, non doppio, ha detto che lo poteva far arrivare, mi sorge il dubbio che potesse essere il meno potente dei due...

Sapete se a quel prezzo si vende il KBH48A o il KBL48A?

 

é un errore presente sul sito ufficiale kawasaki da quando ho memoria.

Uindi non ti preoccupare, è solo un errore, il TH48 sviluppa sempre 3cv.

 

L'unico caso che esula dalla routine è quello dei motori TH48 rivenduti a ditte che li montano su aste di altre marche, in questo caso sappi che i motori TH48 si suddividono in due serie: A e B.

una sviluppa 3cv, l'altra 1,6.

 

Riassumendo: il decespugliatore che hai visto tu sviluppa 3cv:)

Link al commento
Condividi su altri siti

ps: dopo ver letto la tua risposta nell'argomento "motosega per uso sporadico" volevo aggiungere ancora qualcosa ma proseguo qui per non andare OT.

 

Visto che hai la possibilità di andare da giordano, e vedendo i prezzi che propone ( magie di internet:asd:)

ti consiglio di considerare anche:

 

echo srm-4000

jonsered GC2236

Husqvarna 333R

 

Tra i 3 io sceglierei tra i due svedesi, si tratta della stessa identica macchina, varia solo l'impugnatura e il colore.

Avendola provata posso garantirti che stiamo parlando di macchine d'una qualità davvero notevole, nulla a che vedere con le ciofeche del passato, leggeri, parchi nei consumi ed esageratamente potenti per le loro cilindrate.

A questo punto a te la scelta^-^

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse però il Kawasaki essendo di cilindrata maggiore è un po' meno spinto...

 

non è detto.

in genere i motori più piccoli rendono meno (hp/cc) per via di atriti e forze varie inevitabili, semplicemente con questa nuova tecnologia (analogamente alla zenoah stratocharged o alla tanaka purefire) si riescono ad abbattere i consumi e a far rendere di più il motore solamente migliorando la combustione.

Ad esempio gli zenoah stratocharged utilizzano uno strato di aria pulita tra gas combusti e le nuova miscela, i purefire "concentrano" la miscela nuova che viene aspirata in una zona del cilindro limitando la "contaminazione" con i gas combusti...

 

Insomma non sono "pompati" semplicemente sono sfruttati meglio.

 

Poi sei ovviamente liberissimo di scegliere Kawasaki (che tra l'altro produce ottime macchine) ma per le tue esigenze fossi in te sceglierei gli svedesi, risparmieresti in fatica (pesa meno) in pecunia ( costa meno e consuma meno) e ti faresti meno male (inquina meno).

A te la scelta.

 

In ogni caso se hai ulteriori dubbi/domande chiedi pure che nel limite delle mie capacità vedrò di aiutarti.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'echo SRM-4605 è una macchina un po' vecchiotta (credo che ormai siano anche una dozzina d'anni se non di più, oserei dire sicuramente, che viene prodotto perchè viene prodotto tutt'ora.. solo che non credo sia più disponibile per l'italia.. un po' come stihl che in sud america vende i decespugliatori della generazione precedente) ma motoristicamente validissima, magari non per le prestazioni estreme (il motore è un 45cc che sviluppa 2cv) quanto per l'affidabilità nel tempo.

C'è da dire che tira bene sin dai bassi regimi.

 

un grosso difetto credo sia il peso.. per essere un 45cc è pesantuccio,e poi come sistema antivibrante al giordo d'oggi c'è di meglio.

 

per il resto come ti ho detto prima non è una macchina recente ma comunque più che valida:)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, errore mio nello scrivere, volevo dire SRM-4605.

questo per capirci: Product Details SRM-4605 | ECHO

 

se il prezzo è sui.. diciamo 380 sarebbe un buon acquisto, oltre direi di no.. più che altro per l'ergonomia...

 

potrebbe costare 380.. o meno.. o dipiù... dipende se è tutto originale kawa o se l'asta è di altra marca.. e in quel caso bisogna vedere CHE marca.

Modificato da miscela
Link al commento
Condividi su altri siti

IL Kawasaki che ha visto mio papà l'altro giorno dovrebbe essere il SJ45E proposto a 380€ (stamattina però erano già diventati 390€) ma con asta italiana.

Degli Hitachi che mi dite? Il CG40EJ 42cc a 500€ con impugnatura a U; il ilCG47EY che è 49cc a 650€.

Un po' più cari dei Kawasaki che sono la nostra prima scelta al momento, il 48cc tutto Kawasaki a 450/460€ e il 43 sui 420€. Sempre il tutto con impugnatura a U.

Altrimenti Husqvarna 333R a 419€ circa 35cc o Echo SRM 4000 a 398€.

Link al commento
Condividi su altri siti

IL Kawasaki che ha visto mio papà l'altro giorno dovrebbe essere il SJ45E proposto a 380€ (stamattina però erano già diventati 390€) ma con asta italiana.

Degli Hitachi che mi dite? Il CG40EJ 42cc a 500€ con impugnatura a U; il ilCG47EY che è 49cc a 650€.

Un po' più cari dei Kawasaki che sono la nostra prima scelta al momento, il 48cc tutto Kawasaki a 450/460€ e il 43 sui 420€. Sempre il tutto con impugnatura a U.

Altrimenti Husqvarna 333R a 419€ circa 35cc o Echo SRM 4000 a 398€.

 

Allora,

Il kawa visto da tuo padre è il TJ45E, motore kawasaki TJ 45 (45cc, 3cv) che sembra essere molto buono e avere consumi ridotti, è l'esta però a non essere all'altezza ( è bluebird) per un uso hobbistico dovrebbe andare bene ma per un uso più pesante onestamente non gli darei fiducia.

 

Hitachi = ex tanaka, macchine assolutamente affidabili, costruite con cura, davvero solide, l'unico inconveniente è che con questo cambio di marchi ecc c'è un po' di confusione sui modelli.

Comunque 500 euro sono assolutamente troppi, dire senza mezze misure una rapina.

e 650 pe ril modello superiore ancora di più, se il prezzo è già comprensivo di sconto lascia perdere.

 

Per il tipo di impiego per il quale lo utilizzerai ti consiglio vivamente di scegliere tra il TH 43, L' SRM-4000 e l'husqvarna 333r.

Tutte e 3 macchine fatte bene, affidabili e professionali (anche il piccolo husqvarna!!!)

Visto che stanno tutti in una differenza di 20€ ti consiglio di scegliere in base ad ergonomia, consumi/emissioni e comodità per la vicinanza del rivenditore.

Non so per l'ultima ma per le prime due a spuntarla è l'husqvarna.

 

Buona scelta:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il Kawa48cc non consuma come un formula 1 era lui il prescelto, l'altra alternativa l'Husqvarna333

Tra i due il kawa fa la parte del bevone:asd:

perchè: una è 48cc e l'altro è 34cc

perchè uno utilizza una tecnologia funzionale e affidabile ma obsoleta contro le innovazioni a livello motoristico del secondo.

perchè comunque il primo sviluppa 3cv contro i 2,2 del secondo.

 

Perchè temo il primo non rispetti le norme antiinquinamento che entreranno in vigore a inizio 2010 (ecco perchè è uscita la serie TJ).

 

Poi il primo pesa anche 6,1 kg contro i 7,9 del kawa.

 

Insomma sono macchine agli antipodi.

 

come potenza tra i 2 vista la differenza di prezzo sarebbe ovvio consigliare il kawa, ma visti anche tutti gli altri fattori ed il tipo di utilizzo allora sarebbe forse meglio scegliere l'husqvarna.

io fossi in te andrei per lo svedese, così tuo padre che non può avere la motosega almeno si diletta con il dece:)

Modificato da miscela
Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si però la motosega è la motosega...

Ripensandoci mi infastidisco del fatto che un venditore mi abbia detto che i Kawa siano tutti venduti e assemblati con aste varie, cosa che mi avete detto non vera.

Probabilmente vanno bene uguale però non è corretto.

Oltre ai noccioli, potrei doverlo usare per tagliare rovi belli fitti e belli alti.

Modificato da andreatigrone
Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si però la motosega è la motosega...

Ripensandoci mi infastidisco del fatto che un venditore mi abbia detto che i Kawa siano tutti venduti e assemblati con aste varie, cosa che mi avete detto non vera.

Probabilmente vanno bene uguale però non è corretto.

 

In genere se un rivenditore dice qualcosa di non vero è perchè mente, e lo fa conscio delle ripercussioni, altre volte può succede per semplice non competenza.

IN questo caso non saprei non conoscendo la persona in questione, sicuramente però c'è da dire che i dece kawa con asta marchiata kawa sono una rarità (almeno in liguria) dove quei pochi rivenditori autorizzati si trovano verso ponente, altrimenti di 100 negozi che vendono kawa 98 hanno solo quelli assemblati.

Ma scusa è stato giordano a dirti ciò? o un commesso?

 

Comuqnue ti suggerisco di lasciar perdere questa cosa e di basare la scelta solo suipunti salienti che ti ho esposto, se no corri il rischio di comprare la macchina forse meno adatta alle tue necessitàO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre ai noccioli, potrei doverlo usare per tagliare rovi belli fitti e belli alti.

 

l'husqvarna ( e lo dico perchè l'ho provato, anche se era jonsered) ce la farebbe venissimo.

e forse come coppiaconica e asta è anche un pò più robusto del kawa.

Comuqnue ovvio che se si tratta di lavori molto pesanti e sopratutto molto prolungati allora i 3cv del cava farebbero comodo.

per intenderci sarebbero montagne di rovi del genere?:

YouTube - pulizia roveto con testina "rampante" della ditta JOANS

YouTube - pulizia roveto con disco "macinone" prodotto dalla JOANS

oppure cose più "umane" (sapessi che c**o mi feci a terminare quel lavoro sotto il sole...:asd:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda per ora si vede solo in un punto che sono un vero e proprio muro sui 3 metri e in certe zone anche più.

Il kawa 48cc lo abbiamo visto in piemonte, però sabato sono riuscito a trovare un venditore a Savona che lo ha tutto marchiato Kawasaki.

Giusto per non essere fessi, come si fa a riconoscere un asta originale da una assemblata?

Link al commento
Condividi su altri siti

kawasaki utilizza coperture amaranto e grigio metallizzato solo per i motori che vengono montati su aste marchiate kawa.

per i motori che verranno destinati a ditte che li accoppieranno ad aste diverse invece il colore è rosso, a parte quelli ideal che sono blu.

comunque per ulteriore conferma mi pare che le aste kawa siano tutte da 26mm

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...