ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Non riesco a mandarti il DM Comunque senti Morini Francesco di Correggio (RE) Palo corten che dite voi viene sui 10,30 però anch'io andrei di inox Lo puoi rivendere facilmente se decidi di espiantare e non vuoi ripiantare poi rispetto al profilo aperto dei corten/zincati mi hanno detto che si possono mettere anche a 5 MT anziché 4,5 Voi a quanto li mettete? Dipende , dove vado ad impiantare mi trovo circondato da altri vigneti , inoltre sono parallelo alla direzione della Bora, vento predominante nelle burrasche in Romagna .Io vado a 5,6mt ...ma se fossi esposto, come un altro.mio vicino che offre il fianco alla bora , occorre ridurre la fila esterna a 2,8/3,5 MT palo e tante volte non è sufficente.Quando spirano venti a 100km h son dolori.Inoltre io tengo il filo di banchina molto basso, quindi 2,8-0,7=2,10 filo banchina a 1mt , impianto molto basso di baricentro.Poi se viene un tornado amenInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Da noi i conti è meglio farli a 20 anni, quindi io sicuramente un altro giro lo faccio. Altrimenti è meglio vendere tutto domani.L impianto che ho, una parte ha 52annj, faccio fatica a nasconderti che penso lui vedrà la mia dipartita e non io la sua.La parte giovane ha 8 anni ...vuoi perché piantata a rimpiazzo su ex carraia per cambio sesto d impianto, è ancora ingenua e bambina...deve dare di più....le vecchie per ora non si battono.Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Dipende , dove vado ad impiantare mi trovo circondato da altri vigneti , inoltre sono parallelo alla direzione della Bora, vento predominante nelle burrasche in Romagna .Io vado a 5,6mt ...ma se fossi esposto, come un altro.mio vicino che offre il fianco alla bora , occorre ridurre la fila esterna a 2,8/3,5 MT palo e tante volte non è sufficente.Quando spirano venti a 100km h son dolori.Inoltre io tengo il filo di banchina molto basso, quindi 2,8-0,7=2,10 filo banchina a 1mt , impianto molto basso di baricentro.Poi se viene un tornado amenInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk2,80-0,7=2,10.... 0,70 corrisponde alla parte di palo interrata?Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 2,80-0,7=2,10.... 0,70 corrisponde alla parte di palo interrata?Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkEsatto 70/75cm interratoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Da noi i conti è meglio farli a 20 anni, quindi io sicuramente un altro giro lo faccio. Altrimenti è meglio vendere tutto domani.Un altro che vuole morire attaccato ai fili della vigna... Ma robe da pazzi A quarant'anni, facendo impianto adesso e portalo a fine vita tra venti, a sessant'anni dovrei rimettermi lì a farne un altro per morirci dentro?!?! Ma anche no. A sessant'anni vendo tutto e vado in crociera tutto l'anno, sia che i pali siano in corten o in oro zecchinoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Esatto 70/75cm interratoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkMa non dovrebbe essere almeno un terzo della lunghezza la parte interrata?A me profil alsace dice che il palo da 2,70 va piantato fondo 90 cm. Altrimenti si potrebbe ribaltare....Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Indicazioni Profil Alsace Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Indicazioni Profil Alsace Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkEsagerato , 95 trovi il petrolio quaInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 12 ore fa, alefriuli ha scritto: Da noi i conti è meglio farli a 20 anni, quindi io sicuramente un altro giro lo faccio. Altrimenti è meglio vendere tutto domani. Io fra vent’anni, se sono ancora in forma, i giri li faccio in moto! In ogni caso, a quel prezzo, valuterei anch’io il tubo inox! Chiedo a voi esperti: come si agganciano i fili laterali sul tubo? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: Un altro che vuole morire attaccato ai fili della vigna... Ma robe da pazzi A quarant'anni, facendo impianto adesso e portalo a fine vita tra venti, a sessant'anni dovrei rimettermi lì a farne un altro per morirci dentro?!?! Ma anche no. A sessant'anni vendo tutto e vado in crociera tutto l'anno, sia che i pali siano in corten o in oro zecchino Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Avrai ancora dei figli universitari! Ti sei fregato da solo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 20 minuti fa, monster ha scritto: Io fra vent’anni, se sono ancora in forma, i giri li faccio in moto! In ogni caso, a quel prezzo, valuterei anch’io il tubo inox! Chiedo a voi esperti: come si agganciano i fili laterali sul tubo? Mah, dipende. Io i giri in moto non li faccio per motivi famigliari, altrimenti tempo ne avrei. Il lavoro, scherzi a parte, mi dà soddisfazioni, mi piace, spero tra vent'anni di essere ancora in forma, quindi perché dovrei fermarmi? Se dovessi fare puri ragionamenti di opportunità, dovrei vendere tutto oggi invece di pensare agli impianti della prossima primavera. Se anche dovessi morire tra i pali marci (ma vedrò di aggrapparmi ad uno di inox) morirei contento e soddisfatto. Credo sia come, non dove si lasciano le penne. E intanto una robusta grattata di palle, nel dubbio. 2 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Ma non dovrebbe essere almeno un terzo della lunghezza la parte interrata?A me profil alsace dice che il palo da 2,70 va piantato fondo 90 cm. Altrimenti si potrebbe ribaltare....Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkImpianti caduti con pali in acciaio li ho visti , ma nessuno si è sfilato il palo...collassa nel colletto .Nel.punto di rottura Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Avrai ancora dei figli universitari! Ti sei fregato da soloEmbè??? Se saranno bravi a trovare i soldi per gli studi, possono tranquillamente mantenersi come migliaia di altri loro coetanei. Non mi sono mai piaciuti i figli di papà, credo che i migliori siano sempre quelli che sanno trovarsi le risorse per conto proprio, in questi casi poi le utilizzano anche in modo molto più oculato e diligenteInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Mah, dipende. Io i giri in moto non li faccio per motivi famigliari, altrimenti tempo ne avrei. Il lavoro, scherzi a parte, mi dà soddisfazioni, mi piace, spero tra vent'anni di essere ancora in forma, quindi perché dovrei fermarmi? Se dovessi fare puri ragionamenti di opportunità, dovrei vendere tutto oggi invece di pensare agli impianti della prossima primavera. Se anche dovessi morire tra i pali marci (ma vedrò di aggrapparmi ad uno di inox) morirei contento e soddisfatto. Credo sia come, non dove si lasciano le penne. E intanto una robusta grattata di palle, nel dubbio.Giustamente ognuno sceglie il proprio destino. Personalmente xo, terminata la vita utile degli impianti attuali, non continuerò ad investire in tal senso, a cinquanta e passa anni credo sia giusto cambiare registro nella vita, entrando in una nuova fase. E non fraintendermi, piace anche a me il mio lavoro, sono nato in campagna come molti di voi, a 5 anni a guidare già il trattore. Ma, non per questo, può essere sbagliato fare anche altro raggiunta una certa etàInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 19 ore fa, fra9313 ha scritto: Non riesco a mandarti il DM Comunque senti Morini Francesco di Correggio (RE) Palo corten che dite voi viene sui 10,30 però anch'io andrei di inox Lo puoi rivendere facilmente se decidi di espiantare e non vuoi ripiantare poi rispetto al profilo aperto dei corten/zincati mi hanno detto che si possono mettere anche a 5 MT anziché 4,5 Voi a quanto li mettete? ma come fa a essere inox a 13€? è sottocosto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 ma come fa a essere inox a 13€? è sottocosto.Anche a me pare poco, ma non l'ho trattato di recenteInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Anche a me pare poco, ma non l'ho trattato di recenteInviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkAppena mi arriva preventivo Consorzio D Italia Imola vi dico . Intanto oggi ottima impressione da Romagna Impianti ,.mi chiamano in settimana per la.piantumazione meccanica Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Giustamente ognuno sceglie il proprio destino. Personalmente xo, terminata la vita utile degli impianti attuali, non continuerò ad investire in tal senso, a cinquanta e passa anni credo sia giusto cambiare registro nella vita, entrando in una nuova fase. E non fraintendermi, piace anche a me il mio lavoro, sono nato in campagna come molti di voi, a 5 anni a guidare già il trattore. Ma, non per questo, può essere sbagliato fare anche altro raggiunta una certa etàInviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkBeata gioventù .... Io a 54 anni ancora non vedo luce e sto piantando...Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 21 minuti fa, lucky ha scritto: Beata gioventù .... Io a 54 anni ancora non vedo luce e sto piantando... Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Be, anch’io a 52 pianto! Il prossimo giro però lo farà un’altro! In ogni caso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 1 ora fa, ALAN.F ha scritto: Appena mi arriva preventivo Consorzio D Italia Imola vi dico . Intanto oggi ottima impressione da Romagna Impianti ,.mi chiamano in settimana per la.piantumazione meccanica Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Salùtam Ricci 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 Be, anch’io a 52 pianto! Il prossimo giro però lo farà un’altro! In ogni casocome me....io 51....Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 12 Ottobre 2022 Condividi Inviato 12 Ottobre 2022 (modificato) 11 ore fa, monster ha scritto: Io fra vent’anni, se sono ancora in forma, i giri li faccio in moto! In ogni caso, a quel prezzo, valuterei anch’io il tubo inox! Chiedo a voi esperti: come si agganciano i fili laterali sul tubo? Se non hai il gancetto o il foro, fai un giro a 8 (o ad "infinito") con del filo di inox cotto di adeguato spessore (1,8/2,0mm). Se usi il tripla zincatura va marcio in 10 anni. Quindi vedi tu: se fra 10 anni sei a fare l'Easy Rider in giro per il mondo, vai di tripla zincatura. Se vuoi morire in vigna, l'inox sarà sempre lì a darti l'estremo saluto.?☠️ Modificato 12 Ottobre 2022 da alefriuli 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 13 Ottobre 2022 Condividi Inviato 13 Ottobre 2022 Se non hai il gancetto o il foro, fai un giro a 8 (o ad "infinito") con del filo di inox cotto di adeguato spessore (1,8/2,0mm). Se usi il tripla zincatura va marcio in 10 anni. Quindi vedi tu: se fra 10 anni sei a fare l'Easy Rider in giro per il mondo, vai di tripla zincatura. Se vuoi morire in vigna, l'inox sarà sempre lì a darti l'estremo saluto.Il discorso sta chiaramente degenerando..Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 13 Ottobre 2022 Condividi Inviato 13 Ottobre 2022 8 ore fa, alefriuli ha scritto: Se non hai il gancetto o il foro, fai un giro a 8 (o ad "infinito") con del filo di inox cotto di adeguato spessore (1,8/2,0mm). Se usi il tripla zincatura va marcio in 10 anni. Quindi vedi tu: se fra 10 anni sei a fare l'Easy Rider in giro per il mondo, vai di tripla zincatura. Se vuoi morire in vigna, l'inox sarà sempre lì a darti l'estremo saluto.?☠️ Mi sono spiegato male! Intendevo i binari mobili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 13 Ottobre 2022 Condividi Inviato 13 Ottobre 2022 54 minuti fa, monster ha scritto: Mi sono spiegato male! Intendevo i binari mobili In quel caso, o hai già i gancetti stampati come i pali "normali", oppure hai i fori (vedrai tu quanti e dove farli) e ci inserisci un gancetto in inox che fa, per esempio, Vignetinox. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.