Vai al contenuto

Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali


Johndin

Messaggi raccomandati

24 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Oggi ricevuto preventivo cemento...anche no....proseguo nel piano A...pianto 6000mt poi ci penso anno prossimo per i pali.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Se ti interessa del cemento, di usato ne ho parecchio!

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Oggi ricevuto preventivo cemento...anche no....proseguo nel piano A...pianto 6000mt poi ci penso anno prossimo per i pali.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Hai chiesto per caso anche per l'acciaio? Visto il prezzo della materia prima in picchiata, spererei in un ritorno alla quasi normalità (trasporto escluso ovviamente).

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Piedeliscio ha scritto:

Hai chiesto per caso anche per l'acciaio? Visto il prezzo della materia prima in picchiata, spererei in un ritorno alla quasi normalità (trasporto escluso ovviamente).

 

Non farti illusioni. Adesso il palo costa più che ad aprile e la lamiera è aumentata del 18% nell'ultimo weekend. Se devi piantare in primavera, muoviti a fermarli. Anche perché il prezzo potrebbe diventare l'ultimo dei problemi. Se si fermano le acciaierie, hai voglia a pagarlo. Non ci sarà. Dopodiché, se lo fai per hobby puoi permetterti di scommettere in una repentina discesa, ma se ci lavori e ti devi organizzare, così è.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque anche anno scorso ci hanno convinto con lo spauracchio che ‘poi non ci saranno’… ma, almeno per la mia zona, tutte ste barbatelle buttate la non le ho viste…vala che a patto di pagare 13 euro il corten si trova tutto…secondo me andrà così ancora per qualche tempo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque anche anno scorso ci hanno convinto con lo spauracchio che ‘poi non ci saranno’… ma, almeno per la mia zona, tutte ste barbatelle buttate la non le ho viste…vala che a patto di pagare 13 euro il corten si trova tutto…secondo me andrà così ancora per qualche tempo.
Cap Ravenna ne ha 20.000pronta consegna....
Cemento scartato....per il momento .
Corten 11/12 euro.
Ci penseremo fra 1 o due anni

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai chiesto per caso anche per l'acciaio? Visto il prezzo della materia prima in picchiata, spererei in un ritorno alla quasi normalità (trasporto escluso ovviamente).
 
Corten 11/13 euro 2,8x60x40x1,8

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, alefriuli ha scritto:

Non farti illusioni. Adesso il palo costa più che ad aprile e la lamiera è aumentata del 18% nell'ultimo weekend. Se devi piantare in primavera, muoviti a fermarli. Anche perché il prezzo potrebbe diventare l'ultimo dei problemi. Se si fermano le acciaierie, hai voglia a pagarlo. Non ci sarà. Dopodiché, se lo fai per hobby puoi permetterti di scommettere in una repentina discesa, ma se ci lavori e ti devi organizzare, così è.

Ho già fatto una buona scorta di cemento usato lo scorso inverno...e devo dire che non me ne pento, nonostante la fatica.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Palo interfila h 2,7 spesso 1,65 dimensione 30x50 zincato a caldo pagato l'anno scorso 4,93 oggi mi viene 7,16.
Palo h 2,7 spesso 1,8 sezione 55x35 in corten 6,90 oggi.
Conviene buttarsi sul corten?


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Palo interfila h 2,7 spesso 1,65 dimensione 30x50 zincato a caldo pagato l'anno scorso 4,93 oggi mi viene 7,16.
Palo h 2,7 spesso 1,8 sezione 55x35 in corten 6,90 oggi.
Conviene buttarsi sul corten?


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk


Non sono neanche malaccio, è vero che noi usiamo pali più massicci 60x40 /65*40
Io domani pichetto , oggi ho spianato.
Comincio a tirare dei fili

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri finito di pichettare, (fai da te) ero partito per fare 3,10x8 file , ma il terreno non è perfettamente rettangolare ed ero corto in un lato .
A quel punto meglio la.comodita' , non mi son sentito di scendere a 3mt di interfila, qua praticamente nessuno scende sotto i 3,10....inoltre non è che abbia attrezzatura specialistica da vigneto.

Quindi optato a 3,30 MT x 7 file da 220 MT.
Sulla fila scenderò a 1,25x barbatelle e 5 MT palo. 4 x palo.
Così facendo inoltre disinnesco problematiche per un palo.luce a 17 MT dalla capezzagna fila 4.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/9/2022 Alle 13:49, lucky ha scritto:

Palo interfila h 2,7 spesso 1,65 dimensione 30x50 zincato a caldo pagato l'anno scorso 4,93 oggi mi viene 7,16.
Palo h 2,7 spesso 1,8 sezione 55x35 in corten 6,90 oggi.
Conviene buttarsi sul corten?


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
 

per me corten se di qualità non ha problemi.

anch'io andrò di corten sul mio impianto

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Dopo questa lettura, in molti si saranno sfregati i piripilli...emoji2960.pngemoji2960.pngemoji2960.png

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Al di là di considerazioni estetiche, a mio parere, spalmato su 15 anni di vigneto, il rischio del corten ha poco senso. Certamente sì risparmia e certamente nella maggior parte delle casi, a fine vita del vigneto i pali sono uguali agli zincato-caldo. È il minimo rischio che resta che a mio avviso non ha senso accollarsi in virtù di un risparmio risibile che scompare non appena si va a tirar su un impianto disteso ad agosto. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Al di là di considerazioni estetiche, a mio parere, spalmato su 15 anni di vigneto, il rischio del corten ha poco senso. Certamente sì risparmia e certamente nella maggior parte delle casi, a fine vita del vigneto i pali sono uguali agli zincato-caldo. È il minimo rischio che resta che a mio avviso non ha senso accollarsi in virtù di un risparmio risibile che scompare non appena si va a tirar su un impianto disteso ad agosto. 
Concordo con te. Su un impianto pluriennale da minimo vent'anni di vita, non ha molto senso risparmiare mille€ iniziali (50€per ettaro l'anno) ed accollarsi il rischio. Parere personale

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Tondini da 7 o da 8?
Oppure mi hanno proposto tutori in vetroresina da 8 per risparmiare un po'.
Comunque rispetto alla primavera scorsa i prezzi sono un pochino scesi.
Un pochino sesi anche perché le industrie siderurgiche cominciano a faticare a piazzare i prodotti.

Inviato dal mio BV6600E utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...