mx135 Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Ciao a tutti. Ho appena acquistato un dumper a 2 assi con impianto frenante ad aria da attaccare ad un 135. Visto che sono nuovo in fatto di trasporti stradali volevo chiedere ai piu esperti una cosa. Mentre trasporto , devo mantenere inserite le 4 ruote motrici ? O posso tenerle disinserite visto che comunque quando freno si attivano da sole? Voi come vi comportate? Ho notato che alcuni autisti del mio terzista le tengono sempre inserite. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Io personalmente faccio così essendo in collina: Se traino il rimorchio vuoto- sempre fuori la dt Se traino rimorchio con peso basso-medio(da 0 a 50 q.li) - fuori la dt su strada comoda e inserita in salita o discesa!! Se traino rimorchi pesanti o botti piene - sempre inserita la dt Sai con la dt inserita è meno probabile ammazzarsi!!:clapclap::clapclap:!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Ma scusate la Dt inserita durante il trasporto? Io sono in pianura ma mi sembra pazzesco. La Dt trazione dei trattori andando forte fa un trascinamento molto grosso, già è brutto mentre si frena , figuriamoci se è sempre inserita. Cosa diversa se si parla di basse velocità e ci si aiuta, io a volte per avere un piccolo aiuto dalla Dt sfioro i freni, faccio accendere gli stop, e si inserisce per avere un po di spunto in partenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mx135 Inviato 16 Giugno 2010 Autore Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Ma scusate la Dt inserita durante il trasporto? Io sono in pianura ma mi sembra pazzesco. La Dt trazione dei trattori andando forte fa un trascinamento molto grosso, già è brutto mentre si frena , figuriamoci se è sempre inserita. Cosa diversa se si parla di basse velocità e ci si aiuta, io a volte per avere un piccolo aiuto dalla Dt sfioro i freni, faccio accendere gli stop, e si inserisce per avere un po di spunto in partenza. Proprio x questo mi chiedevo se è buona norma tenerla inserita o no. Volevo un vostro parere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Ma, ho visto ora che sei anche tu di Mantova, dunque montagne non cene sono molte, al massimo qualche argine..... Per m'è lasciala staccata tanto in frenata si attacca, in ripresa penso che non serva..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 @ tonytorri ti sembrerà pazzesco ma da noi funziona così il peso spinge e tira molto di più in collina:clapclap:, quelli di pianura da noi in collina meglio che vengano solo a mangiare un salame:2funny:!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luksenior Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Io uso la DT solo su strade sterrate, su capezzagne e chiaramente in campo o in bosco, e comunque dove le situazioni lo richiedono. Secondo me usare la Dt su strade asfaltate, cementate o comunque in situazioni dove non occorre, aiuta solo ad usurare gomme anteriori, giunti, parti meccaniche nonchè ad aumentare i consumi in generale, per niente. Se devo frenare ed ho il rimorchio non uso certo la dt ma il freno del rimorchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Be per il salame ci sto ma occhio che ne ho di buoni anche io.:barbecue::barbecue: Per il resto lo detto che io sono in pianura e visto che chi ha chiesto le info è di Mantova penso sia il consiglio più appropriato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Già è fastidiosa quando si inserisce frenando,figuriamoci viaggiare su strada!a meno che non sei stracarico e sei in mega pendenza con un trattore da 20 q non serve a nulla se non a usurare le gomme e tutto il resto. Tra l'altro con un rimorchio con impianti frenante ad aria o idraulico è il rimorchio che frena il trattore!!nel tuo caso ,Mx135,puoi viaggiare tranquillo senza dt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 ma siete di fuori ad usare la dt su strade asfaltate ????????????????''' cosumi eccessivi, sforzo maggiore, attrito di ruote, problemi vari.. se non erro su nw e jd si autodisinserice sopra 20km/h la trazione.. su asfalto mai la trazione anche a pieno carico, non va da nessuna parte.. su trade biache o terra si alla dt.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 @tonytorri fine O.T. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 Salvo condizioni particolari (strade sterrate in pendenza, oppure anche asfaltate in pendenza a basse velocità) la DT va SEMPRE disinserita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 16 Giugno 2010 Condividi Inviato 16 Giugno 2010 ma siete di fuori ad usare la dt su strade asfaltate ????????????????''' cosumi eccessivi, sforzo maggiore, attrito di ruote, problemi vari.. se non erro su nw e jd si autodisinserice sopra 20km/h la trazione.. su asfalto mai la trazione anche a pieno carico, non va da nessuna parte.. su trade biache o terra si alla dt.. Concordo pienamente con luchino la dt deve essere usata solo in caso di necessità:su terra,ghiaia dove il differenziale riesce a far slittare la ruota ma se no sull'asfalto sempre disinserita:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mx135 Inviato 17 Giugno 2010 Autore Condividi Inviato 17 Giugno 2010 Era come pensavo quindi. grazie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 17 Giugno 2010 Condividi Inviato 17 Giugno 2010 è da folli tenere la dt su asfalto.. la dt per essere sincero anche in collina specie con rimorchio e frenatura al rimorchio la dt non la aziono mai.. ricordate che il rimorchio frena sempre prima del trattore e (tira) in dietro anche il trattore.. discorso diverso per la salita tipo bianca con breccia e slitta, allora si.. comuqnue che domande son queste ? cose banali dai, forza non discutiamo sulle cavolate.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scud Inviato 20 Giugno 2010 Condividi Inviato 20 Giugno 2010 te la quoto luchino...si cambierebbero le ruote ogni anno a girare così.. e poi è inutile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gioma Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Allora, visto che c'avete tutti le idee chiare, chi è che linka qualche info sul peso rimorchiabile, tipo di frenatura necessaria, norme attinenti etc etc ...?? visto che io di info ne ho trovate poche, ed in merito ho sentito varie campane e non sempre concordi:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 21 Giugno 2010 Condividi Inviato 21 Giugno 2010 Allora, visto che c'avete tutti le idee chiare, chi è che linka qualche info sul peso rimorchiabile, tipo di frenatura necessaria, norme attinenti etc etc ...?? visto che io di info ne ho trovate poche, ed in merito ho sentito varie campane e non sempre concordi:fiufiu: http://www.tractorum.it/forum/macchine-agricole-varie-e-componentistica-f9/frenatura-ad-olio-e-masse-rimorchiabili-1942/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gioma Inviato 23 Giugno 2010 Condividi Inviato 23 Giugno 2010 :n2mu: Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.