Vai al contenuto

Norme per la circolazione stradale macchine agricole


ivtigre

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, avrei alcuni quesiti da porvi:

- ho una botte da 200q.li del 2000 con serbatoio in pressione che sarebbe tenuta a fare al revisione della cisterna, ora le botti nuove non devono fare la revisione perchè hanno una saracinesca sopra che mette il liquido apressione atmosferica,vi chiedo quindi se monto una saracinesca sul polmoncino potrei evitare di fare la revisione?

-mi hanno chiesto se ero disponibile per fare dei viaggi con la botte per un terzista solo che(così mi è stato detto)

non posso fare più di un tot di fatturato quindi volevo sapere in che misura .

 

Vado a memoria, dovresti essere sui 5000 € di fatturato al massimo.

Attento ad aiutare con la botte, sento di cifre ridicole, a stento paghi il gasolio.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'attivita'connessa e' una posizione che va aperta se si intende effettuare lavorazioni extra azienda agricola conto terzi e sulle fatture va versata meta' iva. Vanno tenute due cisterne per il gasolio,due libretti uma,doppia numerazione fatture ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un dubbio su come viene considerato il peso massimo di un rimorchio......

un tre assi...peso massimo ammissibile 200 ql....se è rallato i 200 ql sono tutti a traino e qui lo accetto...

un tre assi ravvicinati una parte di peso va trasferito sul trattore...a rimorchio non sono più 200....ma 200 meno il peso trasferito sul trattore....

in caso di verifica da parte della stradale come viene considerato il peso di un dumper o una botte con assi ravvicinati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che conta è il peso del rimorchio quindi è come dice Mattia3645, da aggiungere che va verificato che il carico massimo verticale (statico, teorico, ecc....) sul gancio del trattore (lo trovi indicato sul libretto del rimorchio) deve essere inferiore o uguale a quello massimo omologato per il trattore..

Link al commento
Condividi su altri siti

dati tecnici presi da un libretto di circolazione carro botte....

tara ql 60

portata ql 140

peso totale ql 200

 

a completare le caratteristiche in ultima pagina segue....

massa trasmessa su occhione ql 25

massa ammessa su assali ql 222

ora se ai 222 sottraggo i 25 che scaricano su occhione mi rimangono ql 197 che risultano gli effettivi a traino

da qui deduco che per una verifica del peso effettivo a traino non dovrei appoggiare il piedino idraulico

Link al commento
Condividi su altri siti

dati tecnici presi da un libretto di circolazione carro botte....

tara ql 60

portata ql 140

peso totale ql 200

 

a completare le caratteristiche in ultima pagina segue....

massa trasmessa su occhione ql 25

massa ammessa su assali ql 222

ora se ai 222 sottraggo i 25 che scaricano su occhione mi rimangono ql 197 che risultano gli effettivi a traino

da qui deduco che per una verifica del peso effettivo a traino non dovrei appoggiare il piedino idraulico

 

sulla botte ci dovrebbe essere una targhetta metallica con scritto il carico che grava sull'occhione e quello sui singoli assi, e la somma deve essere pari alla portata legale.

 

Che poi i componenti siano dimensionati per carichi maggiori è abbastanza normale, comunque quello che conta è la portata legale ai fini legali..

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che volevo far notare era la sostanziale differenza di valutazione pesi per rimanere bella legalità....

mentre un rimorchio 3 assi rallato per rimanere legala il suo peso totale non dovrebbe superare i 200 ql,

un 3 assi ravvicinati rimane nella legalità non considerando il peso scaricato dall'occhione

questo permette un buon 10 - 15% in più di portata utile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vaglielo a spiegare a quei vigili che addirittura pesavano i 3 assi del dumper + l'asse posteriore del trattore, ovviamente superavano di molto i 200 q.li e via multe!:azz:

I 200 q.li lordi devono essere del solo rimorchio, come se fosse staccato dal trattore, quindi dumper col piedino giù, non si può andare a 225 perchè tanto i 25 li sostiene il trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che volevo far notare era la sostanziale differenza di valutazione pesi per rimanere bella legalità....

mentre un rimorchio 3 assi rallato per rimanere legala il suo peso totale non dovrebbe superare i 200 ql,

un 3 assi ravvicinati rimane nella legalità non considerando il peso scaricato dall'occhione

questo permette un buon 10 - 15% in più di portata utile...

 

No, non funziona così, i 200 quintali sono complessivi di tutto (quindi in pesa il rimorchio andrebbe sganciato).

 

C'è da dire che oltretutto i dati di carico sull'occhione e sugli assali sono stime approssimate, spesso arrotondate per comodità, in quanto specie nei rimorchi (nelle botti meno) la distribuzione effettiva del peso varia anche in base a come si carica..e ovviamente in condizioni dinamiche il tutto varia.

 

 

Riassumendo:

 

- il peso complessivo è quello del rimorchio, quindi va pesato sganciato per considerare anche la quota parte sull'occhione del trattore;

- per i rimorchi ad assi ravvicinati va verificato che il carico verticale sull'occhione sia compatibile con quello del trattore.

 

 

Vai tranquillo che se guardi sul telaio del rimorchio ci sarà una targhetta metallica con incisi i carichi per gli assi, il carico sull'occhione e il carico massimo complessivo (che ovviamente è la somma di quelli precedenti), e per certo non è maggiore di 200 quintali per i rimorchi a tre assi (in Italia).

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l' intromissione, ho un pianale monoasse per trasporto cingolati, i fanali posteriori sono fissati sulle rampe, nel caso debba caricare un mezzo indivisibile poco più lungo del rimorchio,dovrei tenere le rampe leggermente inclinate. Sui camion capita di vedere 2 serie di fanali a due altezze diverse.potrei aggiungere dei fanali sotto, a filo del letto del pianale. È legale? Esistono misure minime da terra da rispettare per tabelle e fanali?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si c'e' sia un altezza minima sia una massima, il fatto di tenere le rampe fuori sagoma deve comunque rientrare nella percentuale concessa dal codice della strada

si, lo so, è che allo stato attuale non posso perchè tabelle e fari sono proprio sulle rampe, volevo metterli solo sotto ma sono abbastanza bassi, e per questo avevo pensato di aggiungerne 2 piccoli sotto, e lasciare gli altri sulle rampe. Però non vorrei facessero storie

Link al commento
Condividi su altri siti

si, lo so, è che allo stato attuale non posso perchè tabelle e fari sono proprio sulle rampe, volevo metterli solo sotto ma sono abbastanza bassi, e per questo avevo pensato di aggiungerne 2 piccoli sotto, e lasciare gli altri sulle rampe. Però non vorrei facessero storie

 

Per quello che so , le rampe non potrebbero essere abbassate e/o inclinate , fanno parte delle dimensioni omologate del rimorchio , infatti mi pare che il costruttore abbia messo i fari sulla sponda , diverso è i carico non divisibile che sporga della misura consentita dal C.d.Strada ,quante volte si vedono carrelloni con balloni sopra e la sponda un po' reclinata , se trovate un agente informato e/o zelante , gli ultimi balloni ve li fa scaricare .

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Sul codice della strada non vengono menzionate le macchine agricole nei veicoli per cui è obbligatoria l'esposizione del tagliando dell'assicurazione quindi non rientrando non è obbligatorio...

Comunque non costa nulla esporla evitando rogne...

 

( mi era sparito il messaggio :cheazz: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è previsto dal codice della strada che le macchine agricole e motocicli /ciclomotori. Che via sia il contrassegno assicurativo esposto. Pertanto non vi è sanzione. Vi ricordo siccome se ne vedono di tutti colori in giro che quando vi è l obbligo per esempio per le autovetture il tagliando va esposto in modo ben visibile sul parabrezza e non sui vetri laterali

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...