Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

si c'è il rischio, ma ci son due cose a favore, 1 è che non ci sono lavori complessi (non si capisce perchè si prendano 90gg) in pratica ci sarebbe da mettere il contatore e cambiare solo il trasformatore alla cabina che ho a pochi metri, perciò niente linea, potenziamento di quella esistente ecc, credo che questi 90gg li possiamo ridurre drasticamente "parlando" col responsabile di zona, seconda cosa, secondo le ultime direttive basta dare il fine lavori entro il 31/12 e poi possono allaciare anche a giugno 2011 se vogliono, mantenendo gli incentivi 2010, pertanto non ci dovrebbero essere problemi certo non staremo ad aspettare i tempi massimi perchè sul punto due rimane un'incognita, legata al totale delle potenze raggiunte.....pertanto chi prima arriva meglio allogia......ora manca quello che considero l'ostaccolo più grosso l'autorizzazione che da noi sopra i 20kwp rilascia la regione, richiesta a luglio e dovrebbe (grat grat) arivvare entro il 10 settembre pertanto finchè non vedo questa non mi illudo che sia tutto ok.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao per il lavoro complesso mi sembra che tu stesso mi avessi detto che se si fa vendita lo danno.

Come dici tu se si deve solo sostituire il contatore è lavoro semplice altrimenti è complesso.

Infatti io nel mio impianto mi han dato lavoro complesso e devono solo montare il contatore e scendere dal palo con i cavi.

La casetta l'ho messa io loro dove si allacciano mettono solo i morsetti.

Per 3 metri di filo e 3 fascette in 15 minuti e una scala li metto su io.

Ma non è per dire stupidate scendere da un palo con un filo quanto puo servire?

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo almeno non ricordo, speravo sempre fosse "semplice" sapevamo che il trasformatora andava cambiato ma altro non vi è nulla da fare, la cabina è sul mio stesso terreno, sicuramente si mettono nelle condizioni di massima tutela dal punto di vista loro evidentemente ha sbagliato chi gle lo ha permesso, tra laltro non è specificato perchè sia complesso, ora bisogna cercare spiegazioni e vedere quanto si può accorciare il tempo

ho fatto richiesta di preventivo per farne un'altro da 20kwp, se me lo fanno allo stesso prezzo, mi danno le garazie sul CE 2010 e mi agevolano nel pagamento lo metto in mezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao la ditta che mi fa l'inpianto nella mia terra in 2 mesi gli anno dato il permesso e oggi sono partiti con i lavori,dicono che in 2 mesi sia gia operativo!!è un inpianto da 1000 kw si usano 2,5 ha!!loro sono del mestiere e sanno gia dove mettere le mani!se lo faccevo dasolo ero ancora alle carte!!domanda, gli incentivi continuono nel 2011?

Link al commento
Condividi su altri siti

se il fine lavori arriva entro il 31/12 si, possono allaciare entro giugno 2011 tenendo gli incentivi 2010 come piu volte scritto sopa,...ma l'impianto è tuo o hai ceduto il terreno?? 1000 kwp a terra stanno comodi in 1,5 ha, perche ne hai impiegati 2,5 è su serra ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Scusa pastore, volevo sapere la distanza dal tuo contatore alla cabina in metri, io per allacciare il mio ( se verrà autorizzato dalla provincia) dovrei spendere circa 8000 € e ho una distanza di 700 metri dalla cabina più vicina, l' unica mia fortuna è che stanno potenziando la linea di media a quella cabina passando davanti a casa mia, quindi loro stanno mettendo un tubo con pozzetti in più, qualora io mi allacci devo pagare, in caso contrario ci rimettono solo il tubo che non verrà utilizzato, se non fosse stato per questo il preventivo parlava di un tempo pari a 6 mesi per realizzare l'allacciamento dal giorno di conferma dello stesso

Link al commento
Condividi su altri siti

il "palocabina" è a circa 30mt dall'impianto e si trova comunque su terreno di mia proprietà, il progettista mi ha detto che quei trenta metri sono compresi nel preventivo perchè ha chiesto il contatore ai piedi dell'impianto, anche se nel preventivo non ne parla...... avantieri ho mandato bonifico del 30% per acettare il preventivo, ieri e venuto fuori un imprevisto che non riguarda la connessione, di cui aspetto con molta ansia i dettagli....poi vi racconterò

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se non ho capito male 5053€ per 30 mt di cavo e un contatore? e pure il trasformatore ti fanno cambiare a tue spese? Al confronto il mio allacciamento è regalato, bisogna considerare che devono attraversare una provinciale per 50 mt e poi sono 700 mt tutti su strade asfaltate... forse la mia fortuna è che dovevano per forza passare davanti a casa mia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

di questo aspetto si è parlato tanto in forum dedicati, ma questi grossi investitori non verranno certo quà o in altri forum a spiegare, si possono fare delle ipotesi una è sicuramente l'aspetto fiscale, credo che i canoni d'affitto li detraggano dalle tasse, altro è che spesso sono società e a fine progetto che fanno se lo dividono? per alcuni può rivelarsi anche un impiccio, lo scopo è fare bisnes col sole non con la terra

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Una cosa che non mi è chiara,

 

perchè mai delle società dovrebbero pagare affitti di 20/30 anni di 3000/4000€/ha

 

quando con max 15/20.000€/ha si comprano il terreno, almeno in centro italia:cheazz:

 

Ammesso che il costo dei terreni sia detraibile quanto un affitto a livello fiscale, anche se qua al nord i prezzi dei terreni sono molto superiori a quanto citato da red baron, io presumo che non li acquistino per non calcolare il costo di rifacimento e/o smaltimento del vecchio impianto ( quando non produrrà più e si renderà necessaria la sostituzione dei vecchi pannelli), non che abbia visto un contratto di affitto del genere, ma non credo che includa anche lo smaltimento/smantellamento/rifacimento, addirittura ho sentito di contratti con la scadenza a 15 anni, cioè, dopo 15 anni ti ritrovi 5 anni di conto energia e la vendita a tuo favore, ma non è tutto oro quel che luccica, da considerare che in alcuni zone considerano il campo fotovoltaico non più come agricolo, quindi passibile di ICI ( e di questi tempi nessun comune si fa scappare l'occasione). Valutare bene un affitto, nessuna produzione agricola rende 3-4000€/ha annui, ma nel caso venga considerato il pagamento ICI non so quanti soldini rimangono in tasca... considerando anche il fatto che i soldi presi dall'affitto non sono derivanti da attività agricola del proprietario, quindi soggetti ad un regime di tassazione diversa...

Non ultimo ma da considerare, qualora il conduttore si metta a non pagare l'affitto e si renda necessario il ricorso ad un avvocato, quale è la tutela del proprietario? Come si può sfrattare un impianto del genere?

Secondo me o si fa in proprio un impianto altrimenti l'affitto mi lascia perplesso

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando con un istallatore è venuto fuori che hanno smantellato un impianto fatto negli anni 80. si sono dovuti rivolgere ad una azienda specializzata tedesca ed il costo sostenuto è stato paragonabile a quello della bonifica dall'amianto

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando con un istallatore è venuto fuori che hanno smantellato un impianto fatto negli anni 80. si sono dovuti rivolgere ad una azienda specializzata tedesca ed il costo sostenuto è stato paragonabile a quello della bonifica dall'amianto

 

Mi piace questa affermazione, meriterebbe un approfondimento, in quanto tutti al momento ti dicono "i pannelli sono fatti di alluminio, vetro e silicio tutti materiali riciclabilissimi e presenti in natura"......

Da quello che mi diceva mio padre negli anni 50 e 60 l'eternit veniva venduto come il materiale del futuro, economico e salutare... e abbiamo visto quanto è stato economico smantellarlo in questi anni... e sopratutto salutare...da paura... .

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è vero se poi ci mettiamo che Itler in tempo di guerra aveva scoperto che l'amianto provocava tumori......

Non so se si sa oggi qualcosa sarebbe da approfondire, altrimenti diventa difficile pensare cosa diranno che fa male fra 20 anni.

Magari trovano la cura per i tumori(fperiamo anche prima dalle mie parti andiamo tutti per quelli) e non guardano più ste cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Grazie.

Cerca di dare almeno il fine lavori prima di fine anno.

Il mio impianto è di 29,7 Kw/h.

Ho montato pannelli MageSolar, e inverter Danfos.

Per gli inverter avrei preferito SMA ma in quel periodo erano gia introvabili.

Comunque ho sentito diversi tecnici e ne hanno parlato bene.

Mi spiace solo di aver acceso il tutto in un periodo sfavorevole....

Link al commento
Condividi su altri siti

e in genere il trattore nuovo lo vuoi per la primavera.... ma come ha detto pastore prima parti meglio è..... e io che non ho ancora i permessi da parte dei beni ambientali causa vincolo paesaggistico nella mia zona prevedo un nulla di fatto almeno sino a marzo( nel senso inizio lavori...) sarò il primo caso in Italia in cui vengo allacciato alla cabina prima di avere l'impianto sul tetto ...ahahahah risata finale sarcastica ma amara...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...