FIAT100C Inviato 14 Settembre 2018 Condividi Inviato 14 Settembre 2018 A impianto realizzato si accatasta D1 opificio L'imu la paga chi ha comprato il diritto di superficie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 17 Settembre 2018 Condividi Inviato 17 Settembre 2018 come mai è ripartita la caccia ai terreni? Si riparte con gli impianti a terra? Mi rispondo da solo, gira su siti specializzati una bozza del nuovo decreto incentivi, forse è in vista di quello che è ripartita la corsa a trovare terreni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 17 Settembre 2018 Condividi Inviato 17 Settembre 2018 oggi ho fatto un paio di telefonate perché ho trovato molto strana la notizia che fosse ripartita la ricerca, come detto sopra posso confermare che gira una bozza (ma nessuno mi ha detto dove trovarla) sul nuovo decreto, unito al fatto che son tutti ottimisti perchè il grillino si sente messo all'angolo dal padano a livello politico e vorrebbe tirare una bordata sull'ambiente visto che sull'Ilva ha tirato il pacco ai suoi elettori e probabilmente farà lo stesso sul TAP. Unito alle notizie ( s )confortanti in arrivo dalla Cina, dove il governo vuole tagliare gli incentivi alle rinnovabili per cui potrebbero arrivare un fracco di pannelli sottocosto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Settembre 2018 Condividi Inviato 17 Settembre 2018 oggi ho fatto un paio di telefonate perché ho trovato molto strana la notizia che fosse ripartita la ricerca, come detto sopra posso confermare che gira una bozza (ma nessuno mi ha detto dove trovarla) sul nuovo decreto, unito al fatto che son tutti ottimisti perchè il grillino si sente messo all'angolo dal padano a livello politico e vorrebbe tirare una bordata sull'ambiente visto che sull'Ilva ha tirato il pacco ai suoi elettori e probabilmente farà lo stesso sul TAP. Unito alle notizie ( s )confortanti in arrivo dalla Cina, dove il governo vuole tagliare gli incentivi alle rinnovabili per cui potrebbero arrivare un fracco di pannelli sottocosto. Quindi riparte la corsa? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bu$ine$$ Inviato 18 Settembre 2018 Condividi Inviato 18 Settembre 2018 quello che tutti mi hanno confermato è che secondo loro gli impianti a terra su seminativo, o cmq in zone coltivabili non saranno più agevolate come prima, e mi sembra giusto:clapclap: ci son tanti di quei tetti da coprire, soprattutto di capannoni o zone rocciose anche ben esposte....bhaa:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 15 Gennaio 2019 Condividi Inviato 15 Gennaio 2019 Dalle mie parti (al confine tra Puglia e Basilicata) si stanno muovendo diversi procacciatori di affari. Offrono - 2000€/Ha/anno fitto 30ennale Oppure - 30000€/Ha attualizzando il canone d’affitto (sempre 30ennale) Oppure - acquistano il fondo a 30000€/Ha rispolvero il post perchè sono stato contattato anche io, immagino per lo stesso progetto, le cifre sono simili, si parla di 10 lotti di 20Ha, 200Ha di pannelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 15 Gennaio 2019 Condividi Inviato 15 Gennaio 2019 Mah.. La probabilita' di superare la V.I.A. e' pressoche' zero Meglio poco ma verosimile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 24 Gennaio 2019 Condividi Inviato 24 Gennaio 2019 E' risaputo che per il lavaggio dei pannelli è sconsigliato usare acqua di pozzo a causa del calcare. Secondo voi se utilizzazzi l' acqua di un canale irriguo proveniente dell' adda-serio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Gennaio 2019 Condividi Inviato 24 Gennaio 2019 Non penso sia demineralizzata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 24 Gennaio 2019 Condividi Inviato 24 Gennaio 2019 E' risaputo che per il lavaggio dei pannelli è sconsigliato usare acqua di pozzo a causa del calcare. Secondo voi se utilizzazzi l' acqua di un canale irriguo proveniente dell' adda-serio? se usi il raschietto in gomma per togliere le gocce, meglio lavare che no 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 14 Luglio 2019 Condividi Inviato 14 Luglio 2019 Salve sono in trattativa con un paio di SRL che propongono i preliminari il prezzo è di 2000€/ha per 30 anni + 10 c'è qualcuno che ha già firmato contratti e del genere e anche il Definitivo? è possibile avere una copia "ovviamente senza nominativi" di tali contratti Perfezionati? grazie e saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 (modificato) C'è una nuova corsa al FV su terreni Agricoli grazie al crollo dei pannelli a 0,30€/W I prezzi che ho avuto in offerta inizialmente 2000€/ha stanno salendo con punte di 2500€/ha e anche 3000 su grosse superfici oltre 100Ha che ammortizzano meglio i costi di allaccio, Strano che il 3D sia morto ? Modificato 31 Agosto 2019 da The Red Baron Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 (modificato) Ma stai parlando di somme che ti danno tutti gli anni o solo all'inizio? Io ho sentito solo che dovevano partire dei nuovi incentivi per quelli a tetto, ma nulla di equiparabile al 2° conto energia Modificato 31 Agosto 2019 da jd3130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 33 minuti fa, jd3130 ha scritto: Ma stai parlando di somme che ti danno tutti gli anni o solo all'inizio? Io ho sentito solo che dovevano partire dei nuovi incentivi per quelli a tetto, ma nulla di equiparabile al 2° conto energia Si parla di mediamente 2500€/HA Anno per 30 anni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 Mi sembra un affare, ma a questo tizi non converrebbe a questo punto comprarla la terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 48 minuti fa, jd3130 ha scritto: Mi sembra un affare, ma a questo tizi non converrebbe a questo punto comprarla la terra? Certo preferiscono comprarla, ma non sempre trovano i luoghi giusti e la disponibilità a vendere un binomio raro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 Comunque da me non è venuto nessuno, ma a queste cifre sfiderei chiunque a non farci un pensierino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 prediligono il centro sud per maggior irraggiamento, eppure ci sono agricoltori che rifiutano cifre del genere, un mio confinante per esempio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 A 75000 euro l' ettaro non trovano terra da comperare?Se il fotovoltaico conveniva non lo facevano direttamente enel o i vari competitor?Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 6 minuti fa, miro filippucci ha scritto: A 75000 euro l' ettaro non trovano terra da comperare? Se il fotovoltaico conveniva non lo facevano direttamente enel o i vari competitor? Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk il conto fatto da te 2500x30= 75.000 € va attualizzato perchè tra 30 anni visto l'andazzo 3000€ grasso che cola se valgono la metà in genere si attualizza a 0,45= 33.000€ cmq SI ci sono agricoltori che rifiutano cifre del genere, SI lo fa anche Enel Green Power, Sorgenia ecc. ma i Fondi di Investimento pagano meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 Io avevo fatto il conto della servaNon essendomi mai approcciato a questi impianti ritengo che andrebbero fatti su terreno già occupato come tetti di capannoni .A fine contratto ridanno il terreno bonificato ?Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 31 Agosto 2019 Condividi Inviato 31 Agosto 2019 Si, come da contratto smaltiscono tutto con garanzia di Fidejussione bancaria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Un orrore che grida vendetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 Oggi ho parlato di persona con un proprietario che ha un FV di 3 HA in Diritto di Superficie da circa 8 anni Sono tre anni che non lo pagano più perchè è fallita la Società classica SRL e la Banca ha pignorato tutto! Sono in causa con la Banca ? Certo che il rischio in 30 anni che succeda una cosa del genere non è da sottovalutare insieme all'altra incognita dello smaltimento. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 Oggi ho parlato di persona con un proprietario che ha un FV di 3 HA in Diritto di Superficie da circa 8 anni Sono tre anni che non lo pagano più perchè è fallita la Società classica SRL e la Banca ha pignorato tutto! Sono in causa con la Banca Certo che il rischio in 30 anni che succeda una cosa del genere non è da sottovalutare insieme all'altra incognita dello smaltimento. Penso ci sia sempre dietro la magagna in queste cose, il guadagno mi sembra fuori mercatoInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.