Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  Il 23/02/2024 at 19:50, giuseppefal ha scritto:

È la graduatoria uscita il 1 febbraio? Sai dirmi quando è stata fatta la domanda, il primo giorno, 12 settembre 2023, o più tardi?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 

Espandi  

No non è quella. L'avevo controllata e non c'ero. È arrivata la pec ieri sarà una nuova lista. Per la data ci devo guardare me l'ha fatta un consulente 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 24/02/2024 at 06:12, Cri78 ha scritto:
No non è quella. L'avevo controllata e non c'ero. È arrivata la pec ieri sarà una nuova lista. Per la data ci devo guardare me l'ha fatta un consulente 
Okay, a me è stata fatta il 13 settembre, dubito fortemente di entrare in graduatoria, avendo anche pagato per la presentazione della domanda

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma avete richiesto il contributo per l'autoconsumo (Tab.1A) oppure per la produzione in eccedenza all'autoconsumo (Tab.4A)?

L'azienda per la quale lavoro è rientrata della Tab.4A con il primo elenco del 19 dicembre scorso.

  Il 24/02/2024 at 06:16, giuseppefal ha scritto:

Okay, a me è stata fatta il 13 settembre, dubito fortemente di entrare in graduatoria, avendo anche pagato per la presentazione della domanda

Espandi  

 Perchè dubiti? Se Fosse in Tab.1A c'erano stanziati quasi 700 milioni di euro, quindi anche chi ha presentato domanda nei giorni seguenti all'apertura del Bando ha buone se non ottime probabilità di rientrare in graduatoria visto che con i due primi elenchi hanno utilizzato solo il 50% delle risorse.

  

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 24/02/2024 at 07:58, Primo ha scritto:
Ma avete richiesto il contributo per l'autoconsumo (Tab.1A) oppure per la produzione in eccedenza all'autoconsumo (Tab.4A)?
L'azienda per la quale lavoro è rientrata della Tab.4A con il primo elenco del 19 dicembre scorso.
 Perchè dubiti? Se Fosse in Tab.1A c'erano stanziati quasi 700 milioni di euro, quindi anche chi ha presentato domanda nei giorni seguenti all'apertura del Bando ha buone se non ottime probabilità di rientrare in graduatoria visto che con i due primi elenchi hanno utilizzato solo il 50% delle risorse.

  
Purtroppo ho fatto domanda in Tab.4A, quindi non autoconsumo, non saprei se i fondi sono terminati o meno

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 10/01/2024 at 11:17, Primo ha scritto:

Infatti anche io mi sto documentando perchè siamo dentro lo stesso bando, quindi ora il business sta nel trovare chi consumerà l'energia che produrremo.
Anche se il Decreto CER ancora non è stato pubblicato, mi è parso di capire che se un'impianto viene realizzato, come nell'esempio, con un finanziamento in conto capitale al 40% (come ultimo Parco Agrisolare), il futuro contributo in conto energia sarà ridotto di pari percentuale; pertanto da un ipotetico contributo per le CER pari a  0,11 €/kWh, si passerà a 0,066 €/kWh che andrà poi ripartito tra produttore e consumatore.

Espandi  

Buongiorno Primo, girovagando nel web mi sono imbattuto in questo post che fa' al caso mio. Ho ottenuto il bando Parco Agrisolare per un impianto di circa 80kw, e mi interessa capire se posso partecipare ad una CER, ma non ho trovato nulla che permetta o vieti questa possibilità. Nè riferimenti a percentuali di riduzione rispetto all'incentivo già ottenuto dal bando. Ci sono novità ora che è stata resa pubblica la data per la richiesta degli incentivi relativi alle CER dell'8 Aprile 2024? 

Anche per la costituzione della CER leggo di un iter un po' fumoso, soprattutto non mi è chiara la modalità associativa che dovrebbe costituire la CER e se sia necessario formalizzarne la costituzione davanti ad un Notaio o meno.

Per quanto riguarda, invece, le spese fisse del contatore, dovendo installarne due - uno per la produzione e l'altro per il consumo - di pari taglia, ho letto che i costi fissi del contatore di consumo sono nell'ordine delle 23-25€ per kw, quindi per un contatore da 80kw siamo già a circa 2.000€ annui di spese fisse. Risulta anche a voi? Considerando che, in fase di progetto, la produttività dell'impianto mi è stata stimata in circa 9.000€ annui (100.000kw X 0,09 €\kw), non avevo contezza che solo di spese fisse del contatore sarei andato a pagare un 20% di quanto l'impianto produce. E questo senza considerare poi le spese di gestione quali principalmente assicurazione e manutenzione.

Grazie per i riscontri che vorrete darmi e mi scuso qualora abbia citato argomenti già trattati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 26/02/2024 at 13:56, Francesco90 ha scritto:

Buongiorno Primo, girovagando nel web mi sono imbattuto in questo post che fa' al caso mio. Ho ottenuto il bando Parco Agrisolare per un impianto di circa 80kw, e mi interessa capire se posso partecipare ad una CER, ma non ho trovato nulla che permetta o vieti questa possibilità. Nè riferimenti a percentuali di riduzione rispetto all'incentivo già ottenuto dal bando. Ci sono novità ora che è stata resa pubblica la data per la richiesta degli incentivi relativi alle CER dell'8 Aprile 2024? 

Anche per la costituzione della CER leggo di un iter un po' fumoso, soprattutto non mi è chiara la modalità associativa che dovrebbe costituire la CER e se sia necessario formalizzarne la costituzione davanti ad un Notaio o meno.

Per quanto riguarda, invece, le spese fisse del contatore, dovendo installarne due - uno per la produzione e l'altro per il consumo - di pari taglia, ho letto che i costi fissi del contatore di consumo sono nell'ordine delle 23-25€ per kw, quindi per un contatore da 80kw siamo già a circa 2.000€ annui di spese fisse. Risulta anche a voi? Considerando che, in fase di progetto, la produttività dell'impianto mi è stata stimata in circa 9.000€ annui (100.000kw X 0,09 €\kw), non avevo contezza che solo di spese fisse del contatore sarei andato a pagare un 20% di quanto l'impianto produce. E questo senza considerare poi le spese di gestione quali principalmente assicurazione e manutenzione.

Grazie per i riscontri che vorrete darmi e mi scuso qualora abbia citato argomenti già trattati.

Espandi  

Se hai ottenuto un contributo in conto capitale superiore al 40%, il contributo in conto energia previsto per le CER non ti spetta; se invece hai ottenuto un contributo inferiore o uguale al 40%, il contributo il conto energia per le CER viene ridotto del 50%.

Nei documenti linkati qui sotto c'è spiegato tutto riguardo alle CER e non solo.

MASE - Decreto CER

MASE - FAQ CER

MASE - Regolamento Operativo CER

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buongiorno, io vorrei approfondire sul forum il discorso CER, e lo farei qui essendo strettamente legato al fotovoltaico (principalmente) così non disperdiamo le informazioni in tanti 3d, lo ritenete opportuno?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/03/2024 at 10:47, bu$ine$$ ha scritto:

Buongiorno, io vorrei approfondire sul forum il discorso CER, e lo farei qui essendo strettamente legato al fotovoltaico (principalmente) così non disperdiamo le informazioni in tanti 3d, lo ritenete opportuno?

Espandi  

Argomento molto interessante le CER...

Io creerei un thread apposito, così chiunque accede al forum in questa discussione trova le informazioni generiche sul fotovoltaico, mentre invece se vuole approfondire le CER e conseguenti va nel thread apposito.

Sentiamo anche gli altri che seguono la discussione che ne pensano al riguardo

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, anche per quanto riguarda l'aggiunta di altre fonti di produzione quali ad esempio biogas, biomasse o idroelettrico...l'eolico lo vedo già più difficoltoso...

Vuoi aprirlo tu riportando il messaggio che avevi scritto un paio di pagine indietro sulle CER così abbiamo già una base di partenza?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/03/2024 at 14:34, bu$ine$$ ha scritto:

l'eolico lo vedo già più difficoltoso...

Espandi  

Eppure a Gubbio (PG) dicono sia attiva una CER con una pala eolica ormai da molto tempo (anche se il Decreto è uscito di recente, quindi come abbiano fatto non ne ho idea...), qui il LINKad una delle notizie in merito 

 

  Il 12/03/2024 at 14:34, bu$ine$$ ha scritto:

Vuoi aprirlo tu riportando il messaggio che avevi scritto un paio di pagine indietro sulle CER così abbiamo già una base di partenza?

Espandi  

come preferisci...oppure se hai delle notizie, dubbi, richieste in merito puoi pubblicarle e di seguito a quelli facciamo crescere la discussione, anche perchè, purtroppo, sul messaggio precedente cui fai riferimento c'erano alcune imprecisazioni che, a seguito di approfondimenti, ho avuto modo di chiarire in parte 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

pessima news.... se confermata ci sarà da aspettarsi un aumento forte dei prezzi...

La cinese Longi taglierà quasi un terzo del personale, riferisce Bloomberg News

18 marzo 2024 alle 11:23
 Condividi
La cinese Longi taglierà quasi un terzo del personale, riferisce Bloomberg News
La cinese Longi Green Technology Energy, il più grande produttore di energia solare al mondo, sta tagliando quasi un terzo del suo personale come misura di risparmio, ha riferito lunedì Bloomberg News, citando persone che hanno familiarità con la questione.

 

Il rapporto afferma che l'anno scorso il personale di Longi ammontava a circa 80.000 persone. Il sito web di Longi afferma che l'azienda aveva 60.601 dipendenti ad aprile 2023.

Un funzionario dell'ufficio relazioni con gli investitori di Longi ha rifiutato di commentare con Reuters.

La sovraccapacità globale e il crollo dei prezzi delle celle solari hanno costretto i produttori a vendere a costi inferiori o uguali a quelli di produzione.

I funzionari intervenuti a un incontro della China Photovoltaic Industry Association (CPIA) il mese scorso hanno detto che il calo dei prezzi ha portato le aziende a cancellare o a sospendere gli investimenti previsti e a licenziare i lavoratori.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda a chi possiede fotovoltaico e immette energia in rete, quanto vi è stata pagata l'energia prodotta l'anno scorso? Se io avessi avuto in impianto non finanziato e senza contributi tot al kWh quanto avrei percepito?

Modificato da EnricoTr
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/03/2024 at 11:38, EnricoTr ha scritto:
Domanda a chi possiede fotovoltaico e immette energia in rete, quanto vi è stata pagata l'energia prodotta l'anno scorso? Se io avessi avuto in impianto non finanziato e senza contributi tot al kWh quanto avrei percepito?
L' anno scorso l' energia è stata pagata ad un prezzo abbastanza alto, mediamente 0.35 kw, con picchi di 0.50 ad agosto. Quest' anno penso che sarà meno della metà

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/03/2024 at 12:20, giuseppefal ha scritto:

L' anno scorso l' energia è stata pagata ad un prezzo abbastanza alto, mediamente 0.35 kw, con picchi di 0.50 ad agosto. Quest' anno penso che sarà meno della metà

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 

Espandi  

Da me pubblicizzano vendite di energia peri residenti in sardegna a 0.09 euro a kwh . Non ho capito se è una bufala però a quel punto a che prezzo andrebbe acquistata quella prodotta dal fotovoltaico?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/03/2024 at 11:43, Cri78 ha scritto:

@bu$ine$$

In effetti i prezzi sono calati molto. L’anno scorso avevo due preventivi a 800 €/kw, quest'anno mi è arrivato il primo dalla stessa ditta a 630 €

Espandi  

non sono un esperto quindi riporto ciò che sente, ma ti confermo che un conoscente di un amico per un 600 kwp ha firmato un mesetto fa a 650€/kwh, installato su pannelli sandwich....non conosco altre info se non quelle riportate (potenza o marca moduli e/o inverter)

io penso che per un annetto (occhio e croce), salvo sconvolgimenti ulteriori, i prezzi non subiranno variazioni esagerate...in quanto i magazzini in europa sono strapieni di pannelli (ed è il motivo della discesa) e cmq è già da qualche mese che si parlava di questi valori insostenibili per i produttori di moduli...

@Cri78 ma tu hai fatto il bando agrisolare 2 giusto? quindi entro quando devi installare?

 

Modificato da bu$ine$$
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/03/2024 at 14:27, bu$ine$$ ha scritto:

non sono un esperto quindi riporto ciò che sente, ma ti confermo che un conoscente di un amico per un 600 kwp ha firmato un mesetto fa a 650€/kwh, installato su pannelli sandwich....non conosco altre info se non quelle riportate (potenza o marca moduli e/o inverter)

io penso che per un annetto (occhio e croce), salvo sconvolgimenti ulteriori, i prezzi non subiranno variazioni esagerate...in quanto i magazzini in europa sono strapieni di pannelli (ed è il motivo della discesa) e cmq è già da qualche mese che si parlava di questi valori insostenibili per i produttori di moduli...

@Cri78 ma tu hai fatto il bando agrisolare 2 giusto? quindi entro quando devi installare?

 

Espandi  

Mah guarda non lo so entro quando lo devo fare. Lo chiederò al consulente. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/03/2024 at 11:43, Cri78 ha scritto:

@bu$ine$$

In effetti i prezzi sono calati molto. L’anno scorso avevo due preventivi a 800 €/kw, quest'anno mi è arrivato il primo dalla stessa ditta a 630 €

Espandi  

mi pare un prezzo ottimo, anche se ci sono da valutare tante cose come la tipologia di materiale installato, la conformazione dei tetti, la distanza della cabina dai lastricati solari, il tipo di impiantistica, la necessità o meno di installare cabine ed infine se è compreso o no il preventivo enel per l'allaccio in rete

io per un impianto analogo sono sui 700 €/kWp.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...