Vai al contenuto

POTATURA Impianto in età produttiva.


MCT

Messaggi raccomandati

devono essere tolti quelli che nn servono: quelli alla base, quelli lungo la dorsale interna, quellli sulle branche nati dove nn servono, ecc.

quando la pianta e' carica di frasca, utile e non utile, pensa ad "allattare" quella ed a generare pochi succhioni. dopo la potatura e' normale che ne tiri fuori alcuni e te li ritrovi alla potatura successiva, a meno che nn li vai a togliere prima, magari durante l'estate (luglio-agosto).

Modificato da MET80100
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe fantastico se non mette polloni alla base, ma come si fa?

 

Dipende dalla cultivar. Leccino e leccino pendulo difficilmente emettono polloni mentre la coratina è la regina dei polloni e dopo una potatura energica ci sono più succhioni che stelle nel firmamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

met ottima spiegazione..... però potevi allegare qualche foto per far capire meglio i concetti... vabbe ora ci penso io:

[ATTACH=CONFIG]17167[/ATTACH]

ecco, dopo aver tolto la legna, dei succhioni diventati alberelli che l'anno prossimo porteranno tante olive.....

[ATTACH=CONFIG]17168[/ATTACH]

ecco una branchetta (o pendaglia) fruttifera dove noi andremo a togliere qualche ramo (2-3) per farla "respirare" meglio.....

[ATTACH=CONFIG]17169[/ATTACH]

invece qui abbiamo, nella parte terminale del ramo a legno, una branchetta "esaurita" che ha già prodotto e che verrà eliminata;

dalla mia esperienza posso dire che le branchette fruttifere vanno in esurimento dopo 2-3 anni, questo non vuol dire NON POTARLE per 2-3 anni ma "sfoltirle" ogni anno.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.O0

 

xBAFILE e anche altri: se dopo potatura vi riempite di succhioni, vuol dire che avete tagliato molto (per intenderci circa intorno al 50%) la potatura va fatta anche per dare un equilibrio tra la parte ipogea della pianta (apparato radicale) e la parte epigea (chioma).

 

potresti ricaricare la prima foto??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

io ho potato un ieri, ma le mie pante "un po' trascurate" avevano tronchi da tagliare a motosega alche che forbici :asd:, essendo troppo vicine in quanto doveva essere un filare frangivento e stavano salendo troppo in alti, ma la cs 260 echo ha fatto il suo dovere O0

Link al commento
Condividi su altri siti

più meno si risvegliano adesso, ho già visto alcuni polloni spuntare, comunque su 125 piante solo una decina sono a cinque metri una dall'altra ma le altre sono a circa due metri, e quelle "cipressino" sono più trascurate mentre le altre che sono innestate con varietà con olive più grandi sono un p più curate ma non tanto, poi la prossima volta che scendi in Sardegna le vedi così mi consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Da me il periodo di potatura è iniziato da poco anche a causa delle abbondanti piogge e si andrà avanti fino a fine Aprile e nelle zone più alte oltre i 500-600 mt anche nella prima parte di maggio.

Quest'anno per la prima volta sto potando senza scala, uso segaccio, svettatoio e un pò la forbice quando serve in basso, faccio prima, non rischio di cadere dalla scala, ho un'ottima visibilità d'insieme della pianta e la potatura viene bene lo stesso perchè comunque arrivo dove occorre e poi usando poco le forbici non rischio di diradare troppo le calate o pendenze che dir si voglia.

Infine sto cercando di eliminare il più possibile le branche affiancate, effettuando anche qualche grande taglio, il tutto con l'intenzione di arrivare ad avere al massimo dalle 4 alle 6 branche per pianta, in considerazione del fatto che le piante hanno da un minimo di25 anni fino a quelle con circa 500 anni di età tagliate al ciocco dopo la gelata del 1985.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con lo svettatoio mai provato, uso segaccio e forbici oltre all'ascia specie per i polloni da togliere cresciuti lungo le branche.

Tagli grandi dipende: solo in alcuni casi dove ho cresciuto qualche "giovane" per sostituire qualche branca che tende a storcere la pianta e/o va troppo fuori dal cerchio della pianta stessa.

Per via della raccolta con abbacchiatori le branchette vanno sfoltite quanto basta per rendere agevole la penetrazione dei pettini. Abbiamo appena concluso la potatura di un appezzamento dove le piante sono a 4mt e vengono irrigate a rifiuto: le piante, coratine per l'80%, le abbiamo trovate molto sofferenti, poco arieggiamento e reduci di due anni di non potatura, rami rinsecchiti e molta caria.

Per il resto, in impianti potati annualmente fatti fino ad oggi, le piante si son presentate in ottima forma esigenti solo di una normale sfoltita delle varie branche.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Lo stato dell'arte nella potatura degli ulivi!

 

In questi giorni sto potando l'oliveto di un nuovo cliente e mi sono imbattuto in una vera opera d'arte creata dai precedenti "potatori", ma tanto originale che non mi sono trattenuto nel fotografarla:

20140322139547439448320.jpg 20140322139547452158269.jpg 20140322139547470398513.jpg 20140322139547485511265.jpg

:cheazz::cheazz::cheazz:.......roba da matti!!! ci sarebbe solo da :armati48:nelle balle!!! bah!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stato dell'arte nella potatura degli ulivi!

 

In questi giorni sto potando l'oliveto di un nuovo cliente e mi sono imbattuto in una vera opera d'arte creata dai precedenti "potatori", ma tanto originale che non mi sono trattenuto nel fotografarla:

20140322139547439448320.jpg 20140322139547452158269.jpg 20140322139547470398513.jpg 20140322139547485511265.jpg

:cheazz::cheazz::cheazz:.......roba da matti!!! ci sarebbe solo da :armati48:nelle balle!!! bah!!

 

 

io nn me ne intendo di olive... ma penso che oramai il danno è fatto... Andare ad eseguire un taglio così drastico credo nn valga...

Anche se immagino la linfa... Come al Luna Park!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per togliere quell'intreccio bisogna avere gia' pronta una branchetta sostitutiva, altrimenti l'albero "spara" troppo fuori da un lato e rimane vuoto dall'altro.

@MCT: nn ti dico altre chicche che stiamo trovando su quegli alberi!!! glielo farei per bene quel nodo al collo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

dopo aver visto il video ho trovato la giusta pena..CARCERE A VITA.

Sara mica come fontanazza..che li metteva tre per tre e poi dopo un po di anni ne cavava una fila si una fila no..magari col cat 320..hahahahah

forse funziona se parliamo di cultivar con rami non sterili ma tutti produttivi allora...

comunque una curiosita..fatemi sapere quanta produzione fa quest' anno dopo quel lavoretto...hghghghh

 

aggiungo..

per quel lavoretto a regola d' arte fatto sopra..

manco i rumeni e gli alabanesi fanno cose simili anche se non si discostano troppo...e di danni non ne parliamo..comuqnue mi pare ci sia una piccola ripresa prima del gomito..taglia la se non mi so sbagliato-.-

certo che quando mai vibrera quel ramo..co tutti quei giri..

ho visto dieci minuti dle primo video..poi mi sono sentito male...specie quando gli esperti hanno tolto le pedaglie e lasciato il nulla..anzi lasciano tutti "nasi" buoni per aappenderci gli ombrelli o la colazione...

questi programmi demenziali fatti da gente incompetente che si rimepie la bocca senza sapere di che si parla....questa è la nostra agricoltura ed il motivo dello sfascio...da quando si manda in europa un ministro come pecoraro scanio che se fosse davvero pecoraro saprebbe almeno come si fa il formaggio.....

sono stufo di questa demenzialita e di tutti i personaggi che ci gorano a cominciare dalle trasmissioni idiote che fanno la domenica da linea verde al resto..

comunque dalle mie parti ormai questi lavoretti se ne vedono perche potano i rumeni e gli albanesi...che rovinano il mercato sia per il rpezzo sia perche a loro nessuno li controlla...questa è la nostra bell' italia

agricoltori ribellativi

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite baccio 56

Se i rumeni e gli albanesi sciattano gli ulivi e il mercato, non è solo colpa sua, ma anche di molti Italiani ai quali hanno fatto credere di ruiscire a campare vedendo lavorare gli altri dalla poltrona, altrimenti stavano a casa sua, ora ci sono i disoccupati, ben ci sta, se li avessimo fatti noi i lavori più umili invece di crederci signori, sarebbe tutto diverso, si vedono uliveti che se tornassero i nostri "vecchi" ci sparerebbero a vedere come li hanno conciati, colpa anche di molti proprietari che non ci capiscono niente e li credono potati bene, li hanno infatuati con i corsi e le cazzate che fanno le associazioni alle quali interessano solo i soldi, ma a lavorare si impara andando a lavoro veramente con passione e criterio, non stando in cravatta, è così che spariscono i mestieri, con l'illusione che le macchine possano sostituirci, balle!!!! fanno solo danni, in questi lavori la mano dell'uomo è INSOSTITUIBILE. Oggi non conoscono un ramo a frutto da un ramo a legno, ne quello che ha prodotto il frutto e va rinnovato e come va rinnovato, questo neanche l'uomo (di certo non tutti ma tanti), figuriamoci la macchina!!!!! Salgono sopra con le motoseghe, tagliano quello che gli capita a tiro senza cognizione, questo è il sistema, ma per favore!!!! Si vedono uliveti che un tempo erano bellissimi, rovinati, che per riprenderli ci vogliono anni, peccato.....

Scusate se la mia considerazione può sembrare polemica, ma io sono uno di quelli che alle piante gli voglio un bene dell'anima, vedendo certi sciatti mi viene da piangere.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo..

che altro aggiungere?

cacciare via chi ci ha governato e ha ridotto cosi la nostra agricoltura, daltronde dopo 30 anni di dire che i contadini sono grezzi rozzi ecc ecc e che era meglio la fabbrica che volevi aspettarti che i giovani lavoravano la terra?

basta che vedi qualche pubblicita...tempo fa ne facevano una per una assicurazione e mostravano un anziano che parlava in diialetto su un trattoraccio, adesso fanno vedere una vecchietta su un trattore d' epoca..

la domenica vedi linea verde e ti trovi quel debosciato di conduttore che dice cazzate e tutto finisce a tarallucci e vino nel senso che si mangia..

che vuoi aspettarti che i giovani sono interessatri alla terra????

su un trattore paghi l iva al 22 come per la ferrari..i nostri prodotti non valgono nulla e nessuno li protegge

taccio...che gia mi sto innervosendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56
concordo..

che altro aggiungere?

cacciare via chi ci ha governato e ha ridotto cosi la nostra agricoltura, daltronde dopo 30 anni di dire che i contadini sono grezzi rozzi ecc ecc e che era meglio la fabbrica che volevi aspettarti che i giovani lavoravano la terra?

basta che vedi qualche pubblicita...tempo fa ne facevano una per una assicurazione e mostravano un anziano che parlava in diialetto su un trattoraccio, adesso fanno vedere una vecchietta su un trattore d' epoca..

la domenica vedi linea verde e ti trovi quel debosciato di conduttore che dice cazzate e tutto finisce a tarallucci e vino nel senso che si mangia..

che vuoi aspettarti che i giovani sono interessatri alla terra????

su un trattore paghi l iva al 22 come per la ferrari..i nostri prodotti non valgono nulla e nessuno li protegge

taccio...che gia mi sto innervosendo.

 

 

Pienamente daccordo, solo una cosa vorrei dire ai nostri cari governanti che ci hanno portato alla rovina e senza vergognarsi si ripropongono con la lora faccia di bronzo facendo le solite promesse mai mantenute, come hai detto sono loro che hannno fatto credere ai giovani che la fabbrica era meglio perchè li ripuliva dal grezzo della campagna, ma quello, ha rappresentato la socialità della gente, dove tutti ci aiutavamo e ci volevamo bene e anche se molti erano analfabeti non contava, l'Italia progrediva, poi sono arrivati i grandi cervelloni e l'Italia è rovinata, ci pagano i prodotti elemosinandoci e nonostante questo non chiediamo niente, riusciamo a sopravvivere mentre loro i suoi stipendi vergognosi non se li toccano e non gli bastano, basta vedere gli ultimi eventi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite baccio 56
Sebbene siano temi interessanti, direi di continuare a parlare di potatura in questa discussione.

 

Chiedo scusa, ma era solo uno sfogo, per chi è nato e vissuto tra le zolle credevo che dire due paroline, direi non proprio fuori tema fosse tollerabile

Link al commento
Condividi su altri siti

E' tollerabilissimo, ma un conto sono due parole come quelle che sono state dette qui, un conto sarebbe lasciare libero sfogo (giusto quanto si vuole) non contemplato fra le regole del forum, tutto qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...