Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ci siamo gia rinboccati le maniche(circa 105 ha all'attivo) infatti mentre trebbiavo dietro di me c'era il ripuntatore artigianale munito di esplosori che lavorava,il terreno si e mosso parecchio quindi un paio di mesi di sole li prende e come imparato qui, tutta salute ,

Spero solo che venga giu una pioggia che mi aiuti per lo sminuzzamento delle zolle che in alcune zone sono paurose,mi mancano solo 16 ha e poi iniziamo con la prima passata di disco.

Dovrei iniziare a seminare verso fine agosto quindi preferisco far maturare il terreno con calma evitanto interventi inutili.

Adesso si inzia a capire e a vedere un'agricoltura sufficentemente accettabile.

ma della paglia cosa ne fai? la trinci?

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo la Laverda con la trincia paglia ecco perche usiamo solo quella e la Claas Dominator 114 cs sta a riposo.

Preferisco arricchire il terreno visto che sono terreni che erano abbandonati e maltrattati.

Sopratutto in agricoltura tutto si trasforma e niente si distrugge.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
ERBAIO ESTIVO | VIGNA SINENSIS | Produzione commercio all'ingrosso e vendita di sementi per agricoltura e zootecnia | Semfor S.r.lqui puoi chiedere seme, prezzi e informazioni agronomiche.io non l'ho ancora provata..ma se riesco la provo dopo frumento a metà luglio su sodo
Vorrei seminare un sovescio ora (mesi estivi) su terreno di 6 ettari tendente al torboso, pesante, umido, per seminare soia la primavera prossima. Il terreno è a monosuccessione di soia da 6 anni, ora è a riposo e l'ho trattato con Glifosate.Cosa consigli di seminare?Quale tecnica di semina consiglieresti?Purtroppo non ho la seminatrice da sodo, ho l'erpice a dischi, il ripper, seminatrici normali, erpici, frese, spandiconcime di precisione (adatto alla semina, volendo)
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei seminare un sovescio ora (mesi estivi) su terreno di 6 ettari tendente al torboso, pesante, umido, per seminare soia la primavera prossima. Il terreno è a monosuccessione di soia da 6 anni, ora è a riposo e l'ho trattato con Glifosate.Cosa consigli di seminare?Quale tecnica di semina consiglieresti?Purtroppo non ho la seminatrice da sodo, ho l'erpice a dischi, il ripper, seminatrici normali, erpici, frese, spandiconcime di precisione (adatto alla semina, volendo)

 

Passata ora di erpice a dischi (anche se fa 10 cm di profondità bastano), poi ai primi di settembre erpice rotante e semini (con la seminatrice) circa 50-60 kg/ha di veccia villosa, a maggio ari tutto sotto e fai soia.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah...facendo soia il prossimo anno io lascerei stare le leguminose e proverei una crucifera. la senape bianca per esempio..seminata a settembre con la tecnica classica si potrebbe contare sull'effetto biocida (trinciatura e interramento ad aprile) per la sclerotinia.cerealtoscana mi pare abbia in vendita le selezioni dell'istituto per le colture industriali di bologna adatte allo scopo.

 

altrimenti una graminacea "economica" tipo frumento od orzo zootecnico (granella non da seme e quindi con prezzo di mercato dei cereali) seminata a inizio ottobre con lo spandiconcime previa lavorazione minima, poi copertura del seme con attrezzo leggero tipo erpichina a denti fissi e trinciatura a fine aprile e minima lavorazione-semina convenzionale della soia a maggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Evito frumento od orzo per evitare di dar da mangiare ai cinghiali, attirandoli in loco. Ho gia lasciato incolto per disabituarli, oltre che per ripulire i terreni dalle malerbe perenni ed annuali che si sono sviluppate con la monocultura di soia (forzata dalla presenza dei cinghiali).

Allora vada per la veccia villosa o per la senape bianca.

Mi informerò sulla reperibilità seme e sulla compatibilità con la mia seminatrice "a cucchiaini" che uso per seminare grano e soia.

Avete idea delle quantità di seme/ha necessarie per veccia villosa o per senape bianca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la senape bianca da sovescio io vado da 8 a 10 kg/ha

(varietà EMERGO)

 

Ahi ahi!

 

La mia seminatrice non gestisce quantità così basse di seme.

L'unica possibilità è di seminare con lo spandi (kuhn 732) che è in grado di gestire quantità molto basse.

 

Debbo però trovare come ricoprire il seme.

 

Magari con una passata di fresa con rullo molto molto superficiale?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ho chiesto un preventivo per 25 kg di veccia villosa e 25 di trifoglio incarnato......

3,6€/kg la prima e 4,8€/kg il secondo (+iva).

Ok che chi me li procurerebbe non li tratta di solito, e ho chiesto solo 2 sacchetti però che prezzi folli sono!?!?

Si riesce a trovare a meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiesto un preventivo per 25 kg di veccia villosa e 25 di trifoglio incarnato......

3,6€/kg la prima e 4,8€/kg il secondo (+iva).

Ok che chi me li procurerebbe non li tratta di solito, e ho chiesto solo 2 sacchetti però che prezzi folli sono!?!?

Si riesce a trovare a meno?

vedi che qui in sicilia la veccia è a 45€ quintale,se la vuoi te la posso spedire un 50kg ma dovendola spedire con corriere non so che spese ci sono,ti volevo chiedere se per fare il sovescio bisogna concimare il terreno per la semina della veccia con 19/29,ma quanti ettari vuoi fare?

Modificato da snikola
Link al commento
Condividi su altri siti

Ahi ahi!

 

La mia seminatrice non gestisce quantità così basse di seme.

L'unica possibilità è di seminare con lo spandi (kuhn 732) che è in grado di gestire quantità molto basse.

 

Debbo però trovare come ricoprire il seme.

 

Magari con una passata di fresa con rullo molto molto superficiale?

la veccia non va fresata perchè frantumeresti parte di chicchi essendo sensibile a fratture ne comprometti buona parte,io ti consiglio dopo averla gettata con lo spandi una passata di vibro con erpice annessa e poi rullare,

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiesto un preventivo per 25 kg di veccia villosa e 25 di trifoglio incarnato......

3,6€/kg la prima e 4,8€/kg il secondo (+iva).

Ok che chi me li procurerebbe non li tratta di solito, e ho chiesto solo 2 sacchetti però che prezzi folli sono!?!?

Si riesce a trovare a meno?

 

quei prezzi sono 1 rapina! ok che il quantitativo è veramente poco, ma...

comunque se vuoi un consiglio metti un'pò di sativa, costa meno ed è più precoce... non è affatto vero che non resiste al freddo come dicono

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiesto un preventivo per 25 kg di veccia villosa e 25 di trifoglio incarnato......

3,6€/kg la prima e 4,8€/kg il secondo (+iva).

Ok che chi me li procurerebbe non li tratta di solito, e ho chiesto solo 2 sacchetti però che prezzi folli sono!?!?

Si riesce a trovare a meno?

Ne ho comprata l' altra settimana una decina di chili (di veccia) sfusa pagandola 1€ o 1,5 al Kg; se la prendevo in sacchetti il prezzo si riduceva di molto!

Link al commento
Condividi su altri siti

quei prezzi sono 1 rapina! ok che il quantitativo è veramente poco, ma...

comunque se vuoi un consiglio metti un'pò di sativa, costa meno ed è più precoce... non è affatto vero che non resiste al freddo come dicono

il problema della sativa rispettoa alla villosa è 1) non copre velocemente il terreno per le infestanti 2)resiste bene al freddo ma meno ai ristagni idrici 3) cosa fondamentale, ha un peso di 1000 semi esattamente il doppio, quindi per avere lo stesso investimento occorre dose doppia di seme.

 

a me da preventivo hanno proposto v.villosa a 1,98 euro/kg (per ordine 30ql eh?)i e sativa a 1,15...quindi la sativa costa di piu' come investimento per ha

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Smarta, pure io i primi anni facevo la Sativa pensando di risparmiare, ma alla fine si risparmia con la Villosa!

 

30 q.li non sono pochi, sono 70-80 ettari di cover crop da seminare con la Semeato, poi ci fai mais?

Link al commento
Condividi su altri siti

no, volevo provare a seminare su sodo in risaia e interrare con la minima lavorazione a marzo, a veccia ancora piccola, cercando di sostituire i 4qli/ha ha della cornunghia 6n con l'azoto della veccia

 

comunque ne prendero' 10qli..voglio provarne solo una parte (e farmi 8000 mq di veccia da seme su un terreno ex setaside per il prox anno:fiufiu:)

Modificato da smarta
Link al commento
Condividi su altri siti

no, volevo provare a seminare su sodo in risaia e interrare con la minima lavorazione a marzo

 

Ma 2-3 ettari di riso su sodo seminato sulla cover crop non lo provi? O0

 

P.S. Smarta For President! Il temerario del sodo anche in risaia! Così mi piace l'agricoltura: sodo e colture di copertura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pronti con i sovesci?

Quest'anno provo la combinazione di orzo (produzione 2012) e veccia villosa, in dosi 200 e 25kg/ha. Il primo quasi a gratis, la seconda a peso d'oro come detto più su.

Mi mancano le attrezzature adatte per puntare contestualmente a un buon risultato e al risparmio, però voglio comunque valutare se i risultati sono buoni o se devo cambiare rotta; dunque dopo aver seminato a spaglio (:ave:) entrambe le colture in due passaggi differenti, farò una leggera fresatura per coprire i semi.

Se tutto va bene e nascono rigogliose punto a risparmiare un po' di concime da interrare, per un corrispettivo di circa 100€/ha. Peccato che con i costi del seme in pratica mi venga a costare circa 60€/ha in più rispetto una tradizionale concimazione senza sovescio.

Secondo voi quando è opportuno seminare il tutto? Pensavo di farlo ai primi di ottobre, non vorrei andare oltre per evitare di trovarmi giornate piovose a raffica, e lasciare tracce profonde nel campo.

Staremo a vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...