Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Bella Andrea, nata bene. Sono tornato indietro nel forum e ho visto che ne hai messo 55kg/ha: dose massiccia direi. Per arare io aspetterei fino al'ultimo giorno possibile; se ad aprile fa bel tempo credo si sviluppi molto.

Parlavi di alcuni tuoi vicini che avevano fatto una cover con trifoglio e altro: hai notizie?

 

La mia è mista all'orzo perciò non è così evidente ma credo abbia un po' patito l'abbondanza di acqua e la scarsità di sole.... Il prossimo anno riduco l'orzo a 150 kg/ha e aumento un po' la veccia oppure aggiungo trifoglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il miscuglio veccia trifoglio e loietto non è un granchè, il trifoglio semianto da solo invece è nato bene ma non copre quanto la veccia e presenta una massa inferiore. Il fatto è che l'ho seminata nei terreni asciutti e siccome negli altri sono fermo coi lavori volevo portarmi avanti in questi...

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti andrea, è moolto piu' avanti della mia che comincia a rinverdire solo adesso. come dice b aspetta aprile ad interrare, con l'aumentare delle temperature crescerà in modo esponenziale, cosi' le radici sotto organicheranno molto azoto. non temere di aspettare fino all'ultimo, ti garantisco per esperienza che la terra piena di radici della veccia sarà molto piu' friabile del solito e arerai di volata

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si, l'agnello mi ha aspettato!!!

 

La trincia frontale sarebbe stata ad hoc, sotto le ruote infatti la pianta rimaneva quasi intera.......ci vorrebbe un parco macchine infinito!!!

 

@frentano: l'ho usata per fare la passata "in croce".....il terreno era durissimo e il disco intaccava poco, avrei dovuto metterla più di punta ma mi avrebbe fatto poi tanta profondità a discapito dei poveri alberi. Il tiller invece non ha fatto una piega! 10-15cm max me l'ha rotta tutta la terra.

Modificato da MET80100
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avete fatto venire voglia di andare a vedere il mio sovescio orzo+veccia dopo tanta acqua e poco sole...

Terreno erpicato:

[ATTACH=CONFIG]12061[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12062[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12063[/ATTACH]

 

Terreno sodo:

[ATTACH=CONFIG]12064[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12065[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Son venuti bene tutti, complimenti O0. Quella su sodo l'hai fatta con la macchina specifica o spandiconcime su stoppia? Qui ho visto del trifoglio seminato a spaglio con lo spandi ed è venuto benissimo.

Tutti con lo spandi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Questo è lo stesso campo del #351

[ATTACH=CONFIG]12316[/ATTACH]

Alcune piante iniziano ad emettere il fiore, tra 8-10 giorni la giro. Sono molto contento di come si è sviluppata a parte l'ultima seminata che è la metà di quella in foto. Sarà per l'inverno lungo freddo e piovoso ma qui da me è meglio seminarla entro settembre, quella meno bella infatti l'avevo seminata in ottobre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella bella!

Pure la mia si presenta bene e ho notato 1 fiore. Penso di girarla il 25 aprile. Dove il terreno è rimasto più umido o duro ha patito un po'... Ma è il povero orzo che è stato sommerso! 10 gg e metto le foto O0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Andrea sovesciato?

Io dovrei farlo giov.: la veccia è abbondante e rigogliosa, l'orzo non è accestito molto ed è rimasto un po' nano. Ora sta spigando, e la veccia è li li per mettere i fiori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono riuscito a lavorare il campo sperimentale sovescio 2012-13.

Ero titubante sul successo dell'interramento vista l'altezza raggiunta dal miscuglio veccia+orzo zootecnico eppure è andato tutto per il meglio. Il terreno era molto soffice, pieno di radichette, molto friabile nonostante fosse un po' umido.

[ATTACH=CONFIG]12465[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12468[/ATTACH]

Un breve sunto: tre lavorazioni del terreno per capire se si presentavano differenze di sviluppo della vegetazione: erpice a molle, fresa, nulla.

Il sodo non è andato male ma credo che sia meglio l'erpicatura. Poco impegno ma una gratificazione maggiore.

Sodo:

[ATTACH=CONFIG]12466[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12467[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Fresa, forse il top come risultati però consuma troppo gasolio ed è un operazione lenta:

[ATTACH=CONFIG]12469[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12470[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12471[/ATTACH]

Ed infine la tecnica che ritengo ottimale, passaggio di erpice a molle anche se un migliore interramento della paglia in autunno credo migliorerebbe la situazione avvicinando il risultato a quello ottenuto con la fresatura:

[ATTACH=CONFIG]12472[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12473[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]12474[/ATTACH]

A settembre per tirare le conclusioni sulla produzione anche se al momento sono intenzionato a ripetere l'esperienza nonostante l'orzo abbia accestito poco, forse a causa della tanta acqua e del poco sole.

Ultima nota, le radici si sono spinte bel oltre allo strato abitualmente arato (25cm):

[ATTACH=CONFIG]12475[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho arata lunedì, non avendo orzo la veccia era allettata e credo a causa della moltissima pioggia la parte sottostante era ingiallita. Sono molto soddisfatto di come è andata, ho notato le stesse cose che hai constatato tu sulle radici e sulla sofficità del terreno.

[ATTACH=CONFIG]12476[/ATTACH]

Questo sopra è il testimone che mi servirà per fare un raffronto tra il sovescio e il "convenzionale"

[ATTACH=CONFIG]12477[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]12478[/ATTACH]

Non ho trovato particolari difficoltà nell'aratura. Qui un altro agricolo ha usato il rullo prima di arare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...