fede Inviato 8 Luglio 2010 Condividi Inviato 8 Luglio 2010 Ciao a tutti, spero di aver inserito l'argomento nella sezione giusta. Avrei bisogno di sapere, più per curiosità che reale necessità, in cosa consiste l'apparato trebbiante della serie Mega (202-204-208-218) della Claas degli anni passati ma che è ancora, almeno dalle mie parti, attuale visti i numerosi esemplari all'opera. Vi ringrazio anticipatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Luglio 2010 Condividi Inviato 10 Luglio 2010 La novità della serie Mega fu l'introduzione dell'acceleratore davanti al battitore, ossia un ulteriore cilindro di trebbiatura che accelera il flusso di prodotto e consente di alleggerire il lavoro del battitore stesso. Con l'avvento della Lexion il sistema ha preso il nome di APS. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 10 Luglio 2010 Condividi Inviato 10 Luglio 2010 ricordo che anche nelle attuali tucano il sistema trebbiante è il medesimo della serie mega il battitore è da 450 mm di diametro ed il sistema aps oltre ad accellerare e distendere il flusso ottimizzandolo per l'ingresso al battitore (così dicono in claas) permette di avere un angolo di avvolgimento di corca 140 gradi cosa che aumenta molto la superficie di separazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Luglio 2010 Condividi Inviato 18 Luglio 2010 ma con 140 gradi dubito che la paglia non si distrugga. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 14 Agosto 2010 Condividi Inviato 14 Agosto 2010 A completamento delle spiegazioni già date vado ad inserire alcune scannerizzazioni: Se non ricordo male, in Italia è stata presentata all'Eima del 1992. I modelli dapprima erano "solo" 208 e 218, gli altri sono arrivati successivamente. Come detto, la sostanziale differenza rispetto le maxi era l'acceleratore pre battitore ed un piano preparatore maggiorato. I modelli Mega andavano ad affiancarsi ai modelli Maxi, all'inizio, poi questi ultimi sono usciti di produzione. Sono rimasti però i modelli Classic, che altro non erano che le vecchie Dominator. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Agosto 2010 Condividi Inviato 15 Agosto 2010 Voglio precisare che oltre all' APS le differenze rispetto ai modelli Maxi erano anche in un sistema di pulizia diverso....veniva montato un ventilatore a turbine e non a pale e il gradino di caduta dal piano preparatore ai crivelli era maggiorato e pre-ventilato....le prove fatte in quei tempi costatarono che una Mega 204 quindi a 5 scuotipaglia aveva la stessa capacità produttiva di una 108 maxi quindi a 6 scuotipaglia ma sensa aps In futuro con la sostituzione della serie Dominator in Medion(310-330-340) il modello con APS venne chiamato prorpio modello Mega e consisteva della 350 a 5 scuotipaglia e la 360 e 370 a 6 scuotipaglia. Ora con il modello tucano abbiamo lo stesso sistema con APS sui modelli 430-440-450 mentre la 320-330-340 restano con il sistema tradizionale battitore e lanciapaglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.