Stabilo Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 Irrigatore Casella 400x180 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 Già mi piacerebbe un 160/ 600.... Comunque mi piacerebbe vedere se perde 1 bar, in 400 metri specie quando è arrotolato tutto..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 Se un 150 ne perde quasi 2, un 180 perde 1 o poco più. Rotolone mostruoso, come il suo prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 qualcuno ha osato chiedere il prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 Quando vedo il rivenditore Casella glielo chiedo cosa ci serve all'incirca e molto a spanne. Comunque è veramente enorme e lo trovo molto interessante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 20 Novembre 2014 Condividi Inviato 20 Novembre 2014 qualcuno ha osato chiedere il prezzo? se per un PL 150/400 senza motopompa chiedono ne vogliono 34.500€ (prezzo già scontato del 40%), non oso immaginare per quello in fiera che dovrebbe essere il top del top loro ovvero il PLLSMP 4R. saremo sui 60.000 Fabbrica spettacolare quella di Casella, quando sono stato a trattare un rotolone me l'hanno fatta girare tutta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 se per un PL 150/400 senza motopompa chiedono ne vogliono 34.500€ (prezzo già scontato del 40%), non oso immaginare per quello in fiera che dovrebbe essere il top del top loro ovvero il PLLSMP 4R. saremo sui 60.000 Fabbrica spettacolare quella di Casella, quando sono stato a trattare un rotolone me l'hanno fatta girare tutta Anche secondo me saremo sui 60.000€... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 Anche secondo me saremo sui 60.000€... Per m'è 60 son pochi. Date un occhio al motore che monta. ..... Quello costa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 non avevo fatto caso al motore che ha su =) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 Per m'è 60 son pochi. Date un occhio al motore che monta. ..... Quello costa... Ah beh giusto...non mi ricordavo che monta un 240 cv FPT eheh...:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 "solo" 1020Nm a 1500rpm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 "solo" 1020Nm a 1500rpm Motori spaventosi io li monto sulle mie macchine. Sulla più vecchia si è rotto il potenziometro acceleratore lui è partito a razzo e mi ha tranciato il palo turbina...... Però costicchinao di più... MA non è solo il motore li che costa..... Un macchina del genere a pelle si sarà sui 70/75 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 (modificato) In fiera c'era anche questo attrezzo qui. Irrigatore a movimento elettrico con pannello solare e durata della batteria tampone di 60ore. Centralina che controlla alzo del getto, pressione, angolo di rotazione, intervento rompi-getto, tempo di rientro il tutto in funzione della velocità e della direzione del vento rilevati da due sonde in testa al getto. Telecomando a 1km e imminente implementazione di gps. Secondo me sono 3000€ spesi bene perchè, se funziona come dicono, l'uniformità di distribuzione è importante quanto il consumo della pompa. http://nodolini.com/it/prodotti/3/pro/irrigatori_elettronici/12/jet_100_electronic_just_angle Modificato 21 Novembre 2014 da Nemox Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Novembre 2014 Condividi Inviato 21 Novembre 2014 Molto interessante come soluzione. Secondo me si andrà in nella direzione nella quale l'acqua verrà somministrata in base alle reali necessità della coltura e nel caso degli irrigatori, cercare la più omogenea distribuzione in funzione del vento, che è il principale "nemico" di questa tecnica irrigua, aumentandone la sua efficienza. Vedremo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 Pour parler, quel 180 Casella, per 70 dovrebbe venire a casa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 All'incirca quale sarebbe un buon prezzo per un irrigatore 110/350 metri con movimenti idraulici?grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 All'incirca quale sarebbe un buon prezzo per un irrigatore 110/350 metri con movimenti idraulici?grazie Che marca tieni in considerazione? Come mai 110? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 Mah in zona ci sono irrimec e ocmis,110 direi che è la misura che è adatta all'uso che ne vado a fare...non ho un'azienda grossa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Novembre 2014 Condividi Inviato 22 Novembre 2014 All'incirca quale sarebbe un buon prezzo per un irrigatore 110/350 metri con movimenti idraulici?grazie Devi farti fare dei preventivi. ... Perché variano molto a seconda di come finisci la macchina. Gomme centraline irrigatore motore ecc...... Da quel po che so uno dei più economici è Rm.... poi due marchi che fanno nuneri sono idro foglia e ocmis.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Pour parler, quel 180 Casella, per 70 dovrebbe venire a casa... Indiscrezioni dicono che un mio vicino sia in trattativa per quella macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Indiscrezioni dicono che un mio vicino sia in trattativa per quella macchina. Chi è se posso saperlo? Magari anche via MP. Dovrei conoscerlo dato che non abitiamo tanto lontano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Indiscrezioni dicono che un mio vicino sia in trattativa per quella macchina. È la Pagani Zonda dei rotoloni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Sicuro! Io ho un Casella 140/420 con motore iveco 160 cv..ne siamo pienamente soddisfatti. Certo, meglio non chiamarli per riparazioni fuori garanzia!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Domanda rivolta ai possessori di Casella: anche a voi il trasparente della vernice si sfalda lasciando sotto tutto il colore sbiadito? A me è successo sul mio irrigatore ma un mio amico ha un rullo casella con lo stesso problema. E' possibile che con i prezzi che hanno sugli irrigatori usino vernici così scadenti? :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Sul mio (è del 2004) per ora non ho quel problema. Però molti, specialmente quelli meno recenti, accusano un po' di squamazione della vernice ora che ci penso. Spero di salvarmi. Considera però che io, quando non lo uso, lo tengo sempre al coperto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.