Toxi 82 Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 La macchina mi pare più in collaborazione anche con CNH.... il gruppo sollevatori anteriori se non sbaglio sono in stretta collaborazione con il gruppo italiano ARIES.... per quanto riguarda i posteriori non saprei... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 quindi monta una trasmissone a variazione continua?? Sì, c'è pure scritto nel messaggio di Acallioni: Un altro componente della CLAAS POWER SYSTEMS, la trasmissione a variazione continua CMATIC (ZF ECCOMAS) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 Senza nulla togliere al Cursor 8.7, quest'Axion se avrebbe avuto il Cat 9.3 sarebbe stato perfetto per togliere qualche cliente in più ai "soliti" big. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefen Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 Sì, c'è pure scritto nel messaggio di Acallioni: scusate, non avevo letto...:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 Direttamente dal Sima... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 20 Febbraio 2011 Condividi Inviato 20 Febbraio 2011 Senza nulla togliere al Cursor 8.7, quest'Axion se avrebbe avuto il Cat 9.3 sarebbe stato perfetto per togliere qualche cliente in più ai "soliti" big. Quoto totalmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Chris180-90 Inviato 21 Febbraio 2011 Condividi Inviato 21 Febbraio 2011 sapete mica che tipo di cambio monta??? comunque nn è male.... sopratutto il motore che è il meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 21 Febbraio 2011 Condividi Inviato 21 Febbraio 2011 Quoto totalmente. Io no visto che hanno provato tutti i motorii e a loro dire hanno scelto il migliore:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 21 Febbraio 2011 Condividi Inviato 21 Febbraio 2011 hanno provato tutti i motorii e a loro dire hanno scelto il migliore:fiufiu: E certo, cosa avrebbero dovuto dire: montiamo questi perchè ce li forniscono a prezzi minori !?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Febbraio 2011 Condividi Inviato 21 Febbraio 2011 Un altro componente della CLAAS POWER SYSTEMS, la trasmissione a variazione continua CMATIC (ZF ECCOMAS). quindi monta una trasmissone a variazione continua?? Sì, c'è pure scritto nel messaggio di Acallioni: Dopo questi messaggi......... sapete mica che tipo di cambio monta??? comunque nn è male.... sopratutto il motore che è il meglio :cheazz: :cheazz: :cheazz: :leggi: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Febbraio 2011 Condividi Inviato 21 Febbraio 2011 (modificato) Ecco delle foto del nuovo bestione di casa Claas!! :asd: Fonte:GTP Modificato 21 Febbraio 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 21 Febbraio 2011 Condividi Inviato 21 Febbraio 2011 Bè!! un bel bestione!!!Concondo con chi dice che c è abbastanza CNH su questa macchina...Ma se va bene non vedo il problema.Per il motore il Cursor a momento almeno sulla carta è superiore a tutti i concorrenti.Quindi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Febbraio 2011 Condividi Inviato 22 Febbraio 2011 Senza nulla togliere al Cursor 8.7, quest'Axion se avrebbe avuto il Cat 9.3 sarebbe stato perfetto per togliere qualche cliente in più ai "soliti" big. Io posso solo dire che i motori CAT sono dei gran motori e ci sarebbe da discutere in tutto e per tutto....ma amaramente devo dire che se, almeno in Italia e forse anche nel resto d'europa la Cat non mette mano al servizio di assistenza , ne vedremo delle belle in futuro e non solo su questo caso della seri 900 claas.....ma si vocifera e ripeto vocifera che in futuro la seri D del Challerger monterà motore SISU:AAAAH::AAAAH::AAAAH:....cè da rabbrividire!.....ma il servizio assistenza Cat almeno in Italia fà schifo....solo per dirgli buon giorno ti mandano una fattura di 350 euro se rientri nel rang dei 35 km altrimenti si và oltre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 22 Febbraio 2011 Condividi Inviato 22 Febbraio 2011 "Scorcio" delle luci posteriori a led del Claas Axion 900 :AAAAH: fonte:gtp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 23 Febbraio 2011 Condividi Inviato 23 Febbraio 2011 Prototipo nuovo Axion 800, accanto a due 900. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Febbraio 2011 Condividi Inviato 23 Febbraio 2011 (modificato) Prototipo nuovo Axion 800, accanto a due 900. Non solo axion 800, il trattore sulla destra della foto di cui si vede solo la parte posteriore dovrebbe essere il nuovo Arion...si nota dal profilo della cabina a 4 montanti!! Secondo me si tratta del cofano provvissorio adottato per il 900...viste le dimensioni uguali ai 900 che ha di fianco!! Modificato 23 Febbraio 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 Che dite è un Axion 900 o un 800?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 Che dite è un Axion 900 o un 800?? Secodo me il nuovo Axion 800, aggiornato al nuovo step anti-inquinamento. S'intravade il tappo blu del serbatoio dell'urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 E' sicuramente un Axion 900 basta guardare la dimensione dell'assale anteriore rispetto a quella di un axion 800, inoltre la serie Arion 500-600 e Axion 800 dovrebbero continuare a montare motori JD Power Tech Plus Tier IIIB con doppio filtro e quindi niente urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 Indovinato dj ... avevo provato a creare un pò di suspance ma dj è sempre attento. Comunque si è vero è un 900 come si può notare dai riduttori anteriori, che sull'800 hanno(...e di certo avranno) dimensioni ben più contenute. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Febbraio 2011 Condividi Inviato 25 Febbraio 2011 Posteriore nuovo Axion: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Marzo 2011 Condividi Inviato 1 Marzo 2011 Interni Axion 900... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2011 Bracciolo dello Xerion 5000... Tutto molto bello.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefen Inviato 2 Marzo 2011 Condividi Inviato 2 Marzo 2011 e per quanto riguarda il prezzo?? qualcuno ha quanche idea?? secondo me non meno di 210 mila euro!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Marzo 2011 Condividi Inviato 2 Marzo 2011 (modificato) Per parlare di prezzo mi sembra presto, visto che la macchina è stata presentata come "pre-serie" e non andrà in commercio prima della fine dell'anno. Modificato 2 Marzo 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.