Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ma se nel tg285 con 16 Qli sul porta zavorre i semi assi si son sempre rotti e si sboccolava sempre con 410 ccv che speranze ha ?

 

cnh sul grosso vario cambia l assale che già è' molto più robusto del dana base montato su t8.300 .

 

secondo me vedendo semiassi del fendt 900 o del 8r e vedendo questo assale mi domando quale sia stato il motivo che gli è l ha fatto mettere .

 

per me e' ridicolo

avesse avuto 280 cv .... Ma 410 cv son numeri e anche se ha i riduttori grossi marchiati claas nei due grossi si Sboccola uguale e i semiassi son sempre stile bicicletta . Se gli carichi peso si fermano le ruote come ho già visto su tutti i dana .

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ponte che monta il trattore in foto,è lo stesso che monta il MasseyFergusono 8690,allora io penso che se avessero avuto problemi,come dice IlCoNtE,su un trattore che orami è uscito 3 anni fa,sarebbero corsi ai ripari in claas.

Che ne pensate voi?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ponte che monta il trattore in foto,è lo stesso che monta il MasseyFergusono 8690,allora io penso che se avessero avuto problemi,come dice IlCoNtE,su un trattore che orami è uscito 3 anni fa,sarebbero corsi ai ripari in claas.

Che ne pensate voi?!

 

Hai perfettamente ragione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ponte che monta il trattore in foto,è lo stesso che monta il MasseyFergusono 8690,allora io penso che se avessero avuto problemi,come dice IlCoNtE,su un trattore che orami è uscito 3 anni fa,sarebbero corsi ai ripari in claas.

Che ne pensate voi?!

 

secondo me hai ragione, magari al Conte sembra che non abbia aderenza solo perchè serve una zavorra maggiore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarò felice di sbagliarmi quando dopo 5000 ore sul 950 di aratura non si sboccolera il ponte anteriore dana .

oltretutto è' risaputo che in fuori solco va tenuto staccato perché alza il muso .

quindi se lo pagò per non usarlo che vantaggi ricavo?

 

per chi l ha usato non può negare la poca escursione laterale

 

da 275 cv del t8 a 410 del claas cosa avrà mai cambiato la dana ?

risponda chi ha spaccati o ne sa di più

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
[ATTACH=CONFIG]8844[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8845[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8846[/ATTACH]

 

 

In sostanza il freno motore non c'è, la trasmissione consente di sfruttare il freno motore dato dal motore stesso quando viene interrotta l'iniezione del gasolio ma, siccome non l'ha detto, non è presente una valvola a farfalla di strozzamento sul condotto di scarico come nel Fendt. Quindi quanto davvero faccia freno motore è tutto da vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

http://www.dlg-test.de/pbdocs/traktoren/CLAAS_AXION_950.pdf

 

Il DLG test conferma 130 q.li senza zavorre, con 57,8 all'anteriore (44 %) quindi ottima ripartizione dei pesi, e anche come consumi del power mix il cursor si è comportato davvero bene!

 

Grande macchina questo 900!

 

Ringrazio silvestro per la segnalazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.dlg-test.de/pbdocs/traktoren/CLAAS_AXION_950.pdf

 

Il DLG test conferma 130 q.li senza zavorre, con 57,8 all'anteriore (44 %) quindi ottima ripartizione dei pesi, e anche come consumi del power mix il cursor si è comportato davvero bene!

 

Grande macchina questo 900!

 

Ringrazio silvestro per la segnalazione.

Si grande motore, già a 1300giri praticamente è già in coppia massima. Anche come consumi è al top, sono veramente ridotti. Alla PDF mi aspettavo qualche kW in più, visto che se ho fatto bene i conti sono circa 376cv.

Link al commento
Condividi su altri siti

voci di corridoio dicono che dovrà arrivare un axion 900 in livrea speciale un po' "insolita"

 

Anch'io ho sentito qualcosa di simile, addirittura un nuovo cofano, ma mi sembra alquanto strano intervenire su un mezzo appena uscito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cabina non c'è niente da dire a livello di comandi, mi è piaciuta molto, davanti come hai ben detto la visuale non è il massimo, grazie anche al cofano molto alto, ai lati idem, complice anche la carreggiata stretta, anche nel posteriore la visuale non è il massimo, secondo me la cabina è troppo arretrata rispetto al posteriore.

Comunque è una macchina veramente mastodontica, essendo abituato al MF 8660 che pur esso ben piazzato, ma la visuale dal posto di guida è decisamente migliore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...