landini 13500 C Inviato 14 Ottobre 2013 Condividi Inviato 14 Ottobre 2013 Domani Simoncini organizza una prova. Io ho da fare e purtroppo non ci posso andare. No l'anteriore non è molto anticipato stile trattori americani. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 14 Ottobre 2013 Condividi Inviato 14 Ottobre 2013 Ma credo che c'è un altro axion 900 in prova nel Pesarese ho Gambini lo ha comprato....Conte la macchina non sono riuscito a fare la ripartizione dei pesi ma in tot pesava 143 ql. con solo zavorra ant da 18 ql. e mezzo serbatoio di gasolio e di urea, per l' anticipo non siamo a livelli del JD ma comunque scarica bene , per i consumi se alla frusta beve ma rende e non poco ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 14 Ottobre 2013 Condividi Inviato 14 Ottobre 2013 (modificato) Fa piacere leggere nel post di isodoro le stesse impressioni positive che ho avuto io. E visto che si tratta di un altro esemplare evidentemente non è un caso! Quindi secondo te il cambio in discesa mantiene di più dell'IVT, che già tiene più degli altri? Io non avuto occasione di vedere come si comporta in trasporti pesanti. Modificato 14 Ottobre 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 15 Ottobre 2013 Condividi Inviato 15 Ottobre 2013 Non saprei Isidoro mi hanno invitato na devo seminare il trifoglio quindi non ci riesco ad andare a vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Ottobre 2013 Condividi Inviato 15 Ottobre 2013 Lo sforzo controllato richiama dolce , brusco , soffoca mezzo ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 15 Ottobre 2013 Condividi Inviato 15 Ottobre 2013 Fa piacere leggere nel post di isodoro le stesse impressioni positive che ho avuto io. E visto che si tratta di un altro esemplare evidentemente non è un caso! Quindi secondo te il cambio in discesa mantiene di più dell'IVT, che già tiene più degli altri? Io non avuto occasione di vedere come si comporta in trasporti pesanti. Decisamente migliore complice (come del resto il JD ) di una cilindrata generosa che tiene bene i giri.. @ Conte con il sollevatore bisogna lavorarci perché altrimenti è veloce e brusco nella reazione, soprattutto con l' antislittamento inserito.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 Decisamente migliore complice (come del resto il JD ) di una cilindrata generosa che tiene bene i giri.. . Ottimo! Quindi possiamo dire che il Zf Eccom 3.0 da questo punto di vista è tra i migliori, se non il migliore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 Il cursor del axion monta la geometria fissa sul turbo ? Siccome 800 monta la variabile avevo un dubbio .... secondo me e' un mezzo che come da tradizione claas tira tutto , magari ha bisogno per il sollevatore di qualche aggiornamento . SulLa resa del cambio e delle opzioni di configurazione qualcuno ci ha scavato un po' o pensavate solo alla produzione ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Martin-K Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 *NEW* CLAAS AXION 920 + ZDT MEGA 25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 [ATTACH=CONFIG]15582[/ATTACH] fonte facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 [ATTACH=CONFIG]15582[/ATTACH] fonte facebook Nothing kills a deere like an Axion! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Le 620 75 30 le montava 8520 con le 800 70 38 dietro . chi metteva le 600 70 30 montava dietro le 710 70 42 ma son entrambe le anteriori alte uguali ? Fa un figurone questo claas . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Nothing kills a deere like an Axion! bhe non si può dire che non sia bello.. non so se va bene o meno però!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Le 620 75 30 le montava 8520 con le 800 70 38 dietro . chi metteva le 600 70 30 montava dietro le 710 70 42 ma son entrambe le anteriori alte uguali ? Fa un figurone questo claas . La 620/75 30 è più alta. Evidentemente è una battuta ma non va male affatto soprattutto se dimostrerà una buona affidabilità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 e allora come si possono usare in corrispondenza delle stesse 800 r 38 dove si montano anche le 600 r30? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Sull'8520 e successivi con le 800 davanti si possono montare o le 600 o le 620, probabilmente montando le 620 cambia qualcosa a livello di trasmissione del moto all'anteriore altrimenti sarebbe ancora più anticipato di quanto non lo sia già. Fine OT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 La 620/75 30 è più alta. Evidentemente è una battuta ma non va male affatto soprattutto se dimostrerà una buona affidabilità. sì sì è una battuta e ho detto che non so se va male o bene perchè non ne ho ne visti, ne provati, percui aspetto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Ottobre 2013 Condividi Inviato 23 Ottobre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Novembre 2013 Condividi Inviato 1 Novembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Novembre 2013 Condividi Inviato 6 Novembre 2013 Con questo filtro "fischia" ancor di più! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Interessante: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 13 Dicembre 2013 Condividi Inviato 13 Dicembre 2013 veloci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 a giudicare dal vento sembra girato il puglia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 25 Dicembre 2013 Condividi Inviato 25 Dicembre 2013 Quanto peso ha davanti? Le gomme mi sembrano strette Inviato dal mio LT15i utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.