Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ma credo che c'è un altro axion 900 in prova nel Pesarese ho Gambini lo ha comprato....Conte la macchina non sono riuscito a fare la ripartizione dei pesi ma in tot pesava 143 ql. con solo zavorra ant da 18 ql. e mezzo serbatoio di gasolio e di urea, per l' anticipo non siamo a livelli del JD ma comunque scarica bene , per i consumi se alla frusta beve ma rende e non poco .....

Link al commento
Condividi su altri siti

Fa piacere leggere nel post di isodoro le stesse impressioni positive che ho avuto io.

E visto che si tratta di un altro esemplare evidentemente non è un caso! O0

 

Quindi secondo te il cambio in discesa mantiene di più dell'IVT, che già tiene più degli altri?

Io non avuto occasione di vedere come si comporta in trasporti pesanti.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Fa piacere leggere nel post di isodoro le stesse impressioni positive che ho avuto io.

E visto che si tratta di un altro esemplare evidentemente non è un caso! O0

 

Quindi secondo te il cambio in discesa mantiene di più dell'IVT, che già tiene più degli altri?

Io non avuto occasione di vedere come si comporta in trasporti pesanti.

Decisamente migliore complice (come del resto il JD ) di una cilindrata generosa che tiene bene i giri.. @ Conte con il sollevatore bisogna lavorarci perché altrimenti è veloce e brusco nella reazione, soprattutto con l' antislittamento inserito....
Link al commento
Condividi su altri siti

Decisamente migliore complice (come del resto il JD ) di una cilindrata generosa che tiene bene i giri.. .

 

 

Ottimo! Quindi possiamo dire che il Zf Eccom 3.0 da questo punto di vista è tra i migliori, se non il migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cursor del axion monta la geometria fissa sul turbo ?

Siccome 800 monta la variabile avevo un dubbio ....

 

secondo me e' un mezzo che come da tradizione claas tira tutto , magari ha bisogno per il sollevatore di qualche aggiornamento .

 

SulLa resa del cambio e delle opzioni di configurazione qualcuno ci ha scavato un po' o pensavate solo alla produzione ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le 620 75 30 le montava 8520 con le 800 70 38 dietro .

chi metteva le 600 70 30 montava dietro le 710 70 42

 

ma son entrambe le anteriori alte uguali ?

 

Fa un figurone questo claas .

 

La 620/75 30 è più alta.

Evidentemente è una battuta ma non va male affatto soprattutto se dimostrerà una buona affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sull'8520 e successivi con le 800 davanti si possono montare o le 600 o le 620, probabilmente montando le 620 cambia qualcosa a livello di trasmissione del moto all'anteriore altrimenti sarebbe ancora più anticipato di quanto non lo sia già.

 

Fine OT.

Link al commento
Condividi su altri siti

La 620/75 30 è più alta.

Evidentemente è una battuta ma non va male affatto soprattutto se dimostrerà una buona affidabilità.

 

sì sì è una battuta e ho detto che non so se va male o bene perchè non ne ho ne visti, ne provati, percui aspetto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...