Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

A livello di gomme ha davvero ha una scelta molto ampia.

Può montare gomme più alte delle 620 anche all'anteriore fino a 1, 70m di diametro infatti questo ha delle 650/65 34.

 

È la stessa macchina che avevo visionato io, il video è stato girato in Abruzzo.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
Uno dei pochi in Italia...certo che è un pò esagerato per quel lavoro li!

L'aratro invece è notevole... :asd:

 

esagerato è dire poco.. la terra da quanto tenace è:perfido: e la profondità da paura fanno si che il trattore voli (e la terra pure)..

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente uno che cammina !

 

ma scusate tutti gomme alte alte alte e questo fa il downsizing alle 2.05 o sbaglio io?

800?

 

Comunque fa bene quando spacca tutto avrà anche fatto molta terra .

In Italia quanti sono

i 900?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Quando non si vedono video su YouTube è segnaccio... e di video fatti in Italia ce ne sono ben pochi.

 

Macchina sicuramente bella, prestazionale, e importante, ma a mio parere fuoriprezzo, dato che costa come un Fendt, molti dicono se devo prendere un 350 cv Claas al solito prezzo prendo un Fendt o un JD almeno al momento di rivenderlo vale qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

A noi interessa il trattore per gli aratri basta cercar su aratri .

 

motore che lotta con un bel fischio

stabile come tradizione claas con 10 Qli avanti

cabina che si vede che non balla come trottola

inversore che sposta bello graduale

anticipo anteriore sembra che spinga bene

sforzo fa i soliti colpetti di tradizione claas

 

A me piace molto come trattore .

Sopratutto perché non c'è bisogno di 50 Qli di zavorre per farlo andare .

 

8690 non e' proprio allo stesso livello in primis per cabina e barca motore .

Peccato per il poco mercato italico . Magari si rompe anche molto meno degli altri dopo 5 anni di test .

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Dipende sempre su che tipo di terreno va a lavorare, poi le ancore dritte sono più impegnative..

il terreno è quello rosso e non è buon segno,l attrezzo è impegnativo(a che servono poi quelle ancore dritte non si sa)ma non fa una bella figura vista la mole e la zavorra anteriore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...