Federix Inviato 6 Ottobre 2014 Condividi Inviato 6 Ottobre 2014 Pensa te che gli assali MF e i vari modelli non sono nati per tirare invece!!!!!!!mannaggia........ Non ho la certezza che siano perfettamente uguali a quelli montati da Agco però. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 6 Ottobre 2014 Condividi Inviato 6 Ottobre 2014 Non ho la certezza che siano perfettamente uguali a quelli montati da Agco però. Quintale più quintale meno siamo lì.......come i nuovi 7700 saranno simil 800 claas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Ottobre 2014 Condividi Inviato 6 Ottobre 2014 Quintale più quintale meno siamo lì.......come i nuovi 7700 saranno simil 800 claas Si però cii sono differenze, sull'Axion 800 si può avere riduttore grande (come il 900). Comunque non male il valore dell'Axion. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Ottobre 2014 Condividi Inviato 6 Ottobre 2014 Il problema non è' il carico Son le boccole , se le fanno per bene con la superfice larga che hanno cioè temperate boccole e spinotti durerebbero evidentemente qualcosa non è' fatta per bene . poi da 10 anni fa del tg ad oggi il dana ha avuto migliorie costanti e quindi l'unico diciamo difetto è un po che fuori solco alza la testa . E che fa poca oscillazione . ma siamo sempre difronte a un numero alto ed a me che i numeri piacciono dico stavolta che come applicazione che andrebbe bene su molti , bravi . tra l'altro a me l'axion e' sempre piaciuto , non ha nulla di claas e ha una forma strana ma a me mi sa bello massiccio . Purtroppo i prezzi elevati non gli fanno prender piede ma forse è' più affidabile dei più blasonati firmati . sicuramente lotta come un leone e io non lo proverò mai . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 6 Ottobre 2014 Condividi Inviato 6 Ottobre 2014 Che macchina a breve altri video preso in prova una settimana.....non si può dire che non tira....siamo in collina e in val d'orcia! !http://www.youtube.com/watch?v=sbQxKPO0F3w Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 7 Ottobre 2014 Condividi Inviato 7 Ottobre 2014 È l'aratro quello che scricchiola verso la fine del video? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 7 Ottobre 2014 Condividi Inviato 7 Ottobre 2014 È l'aratro quello che scricchiola verso la fine del video? ci voleva il grasso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 7 Ottobre 2014 Condividi Inviato 7 Ottobre 2014 condizioni a prima vista molto impegnative, sembra che vada e non poco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 7 Ottobre 2014 Condividi Inviato 7 Ottobre 2014 aratro spettacolo,terra giusta.era un po che nn vedevo un trattore serio che tirava come si deve.poche parole giu il piede e frullini a casa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 10 Ottobre 2014 Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 Aratro ferraccio inutile prima vomera lontanissima anche fuori solco , non va storto solo perché e' un trattore che sa tirare . Ma è' assurdo lavorare con quel coso andando così piano . io manco gli e lo attaccavo i guai se li cercano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 10 Ottobre 2014 Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 [video=youtube;k-C1h266lV8] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 10 Ottobre 2014 Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 è a parma e nn l'ho mai visto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Claas90- Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Deve essere dura la terra in Emilia, a guardare foto e video dei vari terzisti della zona hanno per la stragrande maggioranza ermo trivomere o comunque non superiore a 4 vomeri. Cos'è ferro!?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Deve essere dura la terra in Emilia, a guardare foto e video dei vari terzisti della zona hanno per la stragrande maggioranza ermo trivomere o comunque non superiore a 4 vomeri. Cos'è ferro!?!? Molto semplicemente c'è una gran percentuale di argilla, però per le percentuali esatte devi chiedere agli abitanti. Tutti i terreni a Sud del Po sono così, molto argillosi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 (modificato) Aratro ferraccio inutile prima vomera lontanissima anche fuori solco , non va storto solo perché e' un trattore che sa tirare . Ma è' assurdo lavorare con quel coso andando così piano . io manco gli e lo attaccavo i guai se li cercano Conte stai calmo prima di insultare la nardi spa, pensaci due volte ....è un gran aratro forse l'idraulica ma per il resto va e non poco ....la terra qua non è come la sicilia c'è molta argilla e si fa tirare....c'è il vicino tira 5 corpi ma con l'865 b 550 cavalli tra l'altro il siderman che osannate tanto per me è un pezzo di ferro...se voi un bell'aratro rapisarda devi comprare!!!.....c'è qualcuno che mi sa dire come va il ponte dana?? Modificato 13 Ottobre 2014 da liuk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 io ci pensavo un po prima di insultare siderman col conte:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 io ci pensavo un po prima di insultare siderman col conte:asd: Ma non si può parlare male di nardi che ha fatto la storia dell'agricoltura....poi qua ci sono i siderman e ti posso garantire che i rapisarda son molto meglio almeno qst è la mia esperienza!! cmq chiuso ot! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 avrà anche fatto la storia....ma è rimasto nella storia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Ragazzi parliamo di Axion 900. Si la terra è dura ma in questo caso non sta di certo impegnando il trattore, magari era quello l'aratro disponibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Conte stai calmo prima di insultare la nardi spa, pensaci due volte ....è un gran aratro forse l'idraulica ma per il resto va e non poco ....la terra qua non è come la sicilia c'è molta argilla e si fa tirare....c'è il vicino tira 5 corpi ma con l'865 b 550 cavalli tra l'altro il siderman che osannate tanto per me è un pezzo di ferro...se voi un bell'aratro rapisarda devi comprare!!!.....c'è qualcuno che mi sa dire come va il ponte dana?? I Nardi dice bene il buon SAN che sono solo storia, i semiportati tutti saldati invece Siderman cambi solo materiale di usura , se poi dici che il Nardi gira la terra come pochi è un' altro discorso, le terre di tabacco non sono dure , si fanno solo tirare un pochino in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 RagazzI non credo che sidermAn li faccia anche reversibili....cmq l aratro impegià anche troppo il trattore in fatti stavamo pensando di togliere l ultimo corpo.....poi cmq si era l unico disponibile.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 io son daccordo con chi dice che nardi ormai è solo storia ne abbiamo avuti 4 i primi 2 ottimi gli utimi un disastro...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 RagazzI non credo che sidermAn li faccia anche reversibili....cmq l aratro impegià anche troppo il trattore in fatti stavamo pensando di togliere l ultimo corpo.....poi cmq si era l unico disponibile.. Io parlavo dell'ultimo video. Comunque parliamo di Axion non di aratri in questa sede. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Gli aratri buoni non sono ne i Nardi ne i siderman ma tra i due da preferire gli umbri,quantomeno ci puoi girare intorno senza correre il rischio di strapparti i pantaloni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIBO Inviato 19 Ottobre 2014 Condividi Inviato 19 Ottobre 2014 L' aratro che vedete nel filmato e' unico nell suo genere, infatti è un semiportato reversibile a fetta variabile e non stop idraulico, non stop che ha la particolarità' di sganciare verso l'alto ma anche lateralmente o obliquamente, quindi è quasi impossibile piegare l'ancora lateralmente quando trovi uno scoglio. Comunque questa discussione è riservata all'axion, ho seguito il trattore in oggetto durante alcune demo in valdichiana aretina e sono rimasto molto colpito, ha tirato un qudrivomere moro raptor22 modificato per challenger ( circa 45 ql ) come se fosse nulla. Ha tirato quella montagna di ferro che qui chiamano ripper faralli meglio di marchi più blasonati. per me che ho più esperienza su trattori di alta potenza di altri marchi, e ' stata una grande scoperta, o meglio una grande conferma, visto che le riviste tecniche e gli addetti al settore ne parlano tutti bene. se poi pensate che questa serie (axion) è stata creata dal nulla, tre anni fa non esisteva, e oggi ruba vendite ai marchi storiici del settore, Vi rendete conto di cosa ha fatto Claas e cosa sta facendo in termine di investimento e ricerca prodotto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.