Federix Inviato 20 Giugno 2019 Condividi Inviato 20 Giugno 2019 Claas Axion 960 TerraTrac Il trattore è candidato al tractor of the year 2020 quindi per regolamento dovrà essere in vendita entro fine 2020. Saranno disponibili due modelli: 960 Terratrac 445 cv e 930 Terratrac 355 cv. Alcune dati tecnici dichiarati da Claas: - peso 162 q.li - peso massimo ammissibile 220 q.li - capacità di sollevamento 100 q.li - serbatoio 867 litri - 40 km/h a 1.450 giri/min Foto:Deskram.net Qui si possono notare i gradi di oscillazione del sistema terratrac +8° in discesa e 15° di attacco. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 26 Agosto 2019 Condividi Inviato 26 Agosto 2019 Voci mi dicono che un Axion terra trac era o è in test nel ferrarese, qualcuno ha notizie e info a riguardo ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Agosto 2019 Condividi Inviato 26 Agosto 2019 Si sta lavorando,ma ancora è presto per parlare di impressioni!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Agosto 2019 Condividi Inviato 26 Agosto 2019 6 ore fa, mikyxt ha scritto: Voci mi dicono che un Axion terra trac era o è in test nel ferrarese, qualcuno ha notizie e info a riguardo ???? Si,dovremmo riuscire ad andarlo a visionare a giorni ,sta comunque lavorando con un pentavomere lemken portato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 7 Ottobre 2019 Condividi Inviato 7 Ottobre 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 25 Ottobre 2019 Condividi Inviato 25 Ottobre 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Ottobre 2019 Condividi Inviato 25 Ottobre 2019 comunuqe un cingolato è sempre un cingolato...mettetela come vi pare, ma quei solchi generati dalle ruote davanti che quando sterzi non riescono a far virare la macchina vuoi anche per l'effetto del cingolo posteriore, sul MT o track non esistono 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Ottobre 2019 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2019 Questo così come magnum/t8 smartrax sono inutili. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Ottobre 2019 Condividi Inviato 26 Ottobre 2019 14 ore fa, SAN64 ha scritto: comunuqe un cingolato è sempre un cingolato...mettetela come vi pare, ma quei solchi generati dalle ruote davanti che quando sterzi non riescono a far virare la macchina vuoi anche per l'effetto del cingolo posteriore, sul MT o track non esistono Concordo in pieno, a livello di trazione sono top, con meno limiti rispetto a un track tradizionale, tuttavia se vuoi abbinare trazione, basso calpestio e manovrabilità i cingoli devono essere 2 ma in stile track oppure 4, questo comunque secondo me nelle svolte a fine campo è ancora più impacciato rispetto a row e smart Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 26 Ottobre 2019 Condividi Inviato 26 Ottobre 2019 Quello in prova nel Pesarese non girava neanche con un varicello!! tende andar diritto ,sopratutto nei ripassi in collina ,con lo svantaggio che di traverso devi avere le ruote sterzate per tenerlo in linea ....Vero grosso flop Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Ottobre 2019 Autore Condividi Inviato 27 Ottobre 2019 I Cingoli devono essere 4, se sono 2 serve RT o MT, questi ibridi così come RowTrac sono inutili. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 27 Ottobre 2019 Condividi Inviato 27 Ottobre 2019 Il 26/10/2019 Alle 21:54, jd.isidoro ha scritto: Quello in prova nel Pesarese non girava neanche con un varicello!! tende andar diritto ,sopratutto nei ripassi in collina ,con lo svantaggio che di traverso devi avere le ruote sterzate per tenerlo in linea ....Vero grosso flop Perche ha base di appoggio del cingolo esagerata quindi a ripasso di traverso ruote andranno sempre per conto loro poi in manovra a fine campo hai ttascinamemto esagerato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Novembre 2019 Condividi Inviato 8 Novembre 2019 Cavolo!!! come lo tira a valle,se gli togli zavorra sono cavoli amari non le tieni in linea nemmeno con un miracolo.Io prima di dire inutile o quantaltro lo vorrei provare.Il T8 provato da Puntoluce metteva paura in livella e ripuntatura,poi anche questi vanno a fare i ripassi con un trattore che fa 160 qli..cavolooooo Almeno evita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 11 Novembre 2019 Condividi Inviato 11 Novembre 2019 (modificato) Mi stavo domandando. Riguardo alla potenza del Cursor 9. Il 960 ha una potenza nominale di 440 cavalli e una massima di 445 quando il Magnum 400 che monta lo stesso motore ha una nominale di 396 e massima di 435? Modificato 11 Novembre 2019 da Fab5001 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 11 Novembre 2019 Condividi Inviato 11 Novembre 2019 dipende dalle centraline Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 11 Novembre 2019 Condividi Inviato 11 Novembre 2019 Comunque questa macchina è stata sviluppata non per row cop come ad esempio smartrax , 8rx e row trac o mi sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 12 Novembre 2019 Condividi Inviato 12 Novembre 2019 a me piace un botto,nelle nostre mezze colline nn ce lo vedo male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 12 Novembre 2019 Condividi Inviato 12 Novembre 2019 ma se già in piano non sterza, come fa a lavorare bene in collina? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Novembre 2019 Autore Condividi Inviato 12 Novembre 2019 Concordo in collina non è macchina adatta come non lo sono rowtrac/smartrac. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 14 Novembre 2019 Condividi Inviato 14 Novembre 2019 Sti ibridi mezzi cingolati non sono né carne né pesce.. Mah? Vedremo in futuro gli utilizzatori cosa ci diranno.. Effetto trascinamento in sterzata confermato all unanimità.. Un riduttore posteriore rotto su un magnum non lontano da me.. Per non parlare di quei 2 cardano inclinati che usa axion al posteriore per trasmettere moto dal cambio ai cingoli.. Dureranno?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 14 Novembre 2019 Condividi Inviato 14 Novembre 2019 1 ora fa, Cat power ha scritto: Sti ibridi mezzi cingolati non sono né carne né pesce.. Mah? Vedremo in futuro gli utilizzatori cosa ci diranno.. Effetto trascinamento in sterzata confermato all unanimità.. Un riduttore posteriore rotto su un magnum non lontano da me.. Per non parlare di quei 2 cardano inclinati che usa axion al posteriore per trasmettere moto dal cambio ai cingoli.. Dureranno?? in effetti l'applicazione dei cardani sull'axion sono molto inclinati, avranno fatto le giuste considerazioni, ma da vedere fanno veramente impressione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Novembre 2019 Condividi Inviato 15 Novembre 2019 injg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 15 Novembre 2019 Condividi Inviato 15 Novembre 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DELFO Inviato 16 Novembre 2019 Condividi Inviato 16 Novembre 2019 ....certo è un'altra cosa ma visivamente appena l'ho visto mi ha ricordato il Valmet 1502....e oltretutto risolverebbe molti dei problemi dei semicingolati....ma come al solito per andare contro corrente ci vogliono le Palle... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 28 Novembre 2019 Condividi Inviato 28 Novembre 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.