mori93 Inviato 12 Maggio 2014 Condividi Inviato 12 Maggio 2014 (modificato) Claas Axion 930 CMATIC gommato Michelin Axiobib avanti 620/75 R30 e dietro 710/75 R42 , presente alla RACI (rassegna agricola centro italia) di Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20081[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20082[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20083[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20084[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20085[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20086[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20087[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20088[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20089[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20090[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20091[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20092[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20093[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20094[/ATTACH] Modificato 12 Maggio 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 1 Luglio 2014 Condividi Inviato 1 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 1 Luglio 2014 Condividi Inviato 1 Luglio 2014 Si diceva che in Italia non vendessero i serie 900 ma ho sentito gente che dice che Ric...di ne abbia comprati 3 di 950...ne sapete qualcosa?e che lavoro svolgono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 1 Luglio 2014 Condividi Inviato 1 Luglio 2014 non mi risulta, anzi si lamentava che non gli arrivava in prova (parco mezzi tutto claas fendt e mt con 13 trebbie tutte claas)mentre lo xerion 5000 glielo hanno mandato 4 volte in prova e l'ultimo lo ha acquistato, comunque è un po che non vado da lui e mi informero meglio, comunque è assurda la politica claas su questa macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 1 Luglio 2014 Condividi Inviato 1 Luglio 2014 Ale ti sbagli. Non so se sono 3, ma 2 sono di sicuro! Agri957 che ha scattato la foto ci potrà dire qualcosa in più. fonte:facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 1 Luglio 2014 Condividi Inviato 1 Luglio 2014 caspita vero, avra cambiato i 936, ormai sta diventando toto claas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 Eh si...allora dovrebbe avere ancora il 930 e cambiato i 936...e sembra sia molto soddisfatto...Claas se inizia a prendere questi terzisti fa veramente un grande colpaccio per visibilità...comunque a tutta testimonianza che i motori cursor vanno benone non credo sia l'ultimo arrivato...credo che Fendt e JD in futuro troveranno pane per i loro denti...sperando che non sia troppo lontano così vedremo macchine sempre migliori... Cmq Ale76 se lo conosci e ci vai fatti dare qualche notizia in più, l'unico che potrebbe fare dei confronti avendo in casa macchine di tale o maggiore importanza con esperienza...ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 (modificato) Eh si...allora dovrebbe avere ancora il 930 e cambiato i 936...e sembra sia molto soddisfatto...Claas se inizia a prendere questi terzisti fa veramente un grande colpaccio per visibilità...comunque a tutta testimonianza che i motori cursor vanno benone non credo sia l'ultimo arrivato...credo che Fendt e JD in futuro troveranno pane per i loro denti...sperando che non sia troppo lontano così vedremo macchine sempre migliori... Cmq Ale76 se lo conosci e ci vai fatti dare qualche notizia in più, l'unico che potrebbe fare dei confronti avendo in casa macchine di tale o maggiore importanza con esperienza...ciao Se si analizza il mercato degli over 300 il Cursor 9 è l'unico motore, insieme al Sisu 84cta, ad essere presente su ben tre macchine diverse. L'Axion 900 si sta ancora facendo conoscere. PS: Un 936 lo possiede ancora. Modificato 2 Luglio 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 2 Luglio 2014 Condividi Inviato 2 Luglio 2014 confermo gli acquisti pero devo segnalare che il terzista pavese che ne ha acquistato 1o tempo fa (mi pare il primo consegnato)non ne è assolutamente soddisfatto , la macchina è gia finita piu di una volta in assistenza da Zella, faro di tutto per sapere i danni, tornando a Riccardi non è una new entry claas infatti ha alcuni 800, altri piccoli, xerion 3800 e 5000 e 13 trebbie claas, infatti si lamentava che pur essendo un ottimo cliente il 950 non glielo davano da provare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 confermo gli acquisti pero devo segnalare che il terzista pavese che ne ha acquistato 1o tempo fa (mi pare il primo consegnato)non ne è assolutamente soddisfatto , la macchina è gia finita piu di una volta in assistenza da Zella, faro di tutto per sapere i danni Questo non mi piace tanto......Indaga Ale il motivo delle rotture e se risolto tranquillamente .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 (modificato) Una zavorra da 30 q.li su un trattore così configurato che sarà già vicino ai 150 q.li, per tirare un 3 assi...:cheazz: Povera terra! Modificato 17 Luglio 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 (modificato) gli staranno facendo rodaggio.....allestito aratura piacentino-screper vedo che Riccardi è l'ennesimo grosso terzista che del 930 man non si sbarazza mai anche dopo monteore pazzeschi Modificato 17 Luglio 2014 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 Il monolite dovrebbe essere da 18 q.li, più le piastre da 4 q.li, quindi 26 q.li sul sollevatore..oltre a tutte le zavorre nei cerchioni, sì, decisamente troppo.. Sarà perchè c'è l'abitudine dallo zavorrone Fendt:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 perchè fara tantissimo screper e aratura piacentino come gli altri due, comunque davanti mi sembra troppo anche per me, povero assale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
variofen Inviato 17 Luglio 2014 Condividi Inviato 17 Luglio 2014 assurdo montare quella zavorratura!!! ok che farà aratura ma adesso per trainare uno spandiletame a 3 assi non serve Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Luglio 2014 Condividi Inviato 18 Luglio 2014 Di che problemi si parla ? almeno diamo notizie tecniche . sul deplian monta 18 più 4 più 4. in realtà Dana ha maggiorato qualcosa ma dura ? Poveri semiassi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Un amico ha pesato l'Axion 950: Gommatura: 620/75 r 30 e 710/85 r 38 (2,15 m) Spia riserva accesa 18 q.li sul sollevatore anteriore (nessuna zavorra su ruote posteriori) 145 q.li Quindi con queste gomme abbiamo un peso a vuoto di circa 127 q.li Purtroppo non mi ha fatto distribuzione dei pesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Bye bye massey peccato non poterlo provare . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Chiedo a mefisto2 ma il posteriore del Axion 900 è quello del vecchio 8480? Mi sembra simile, oppure ho detto una baggianata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 A me sembra un posteriore nuovo fatto da claas . di massey questo trattore non ha una vite . Magari sbaglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Chiedo a mefisto2 ma il posteriore del Axion 900 è quello del vecchio 8480? Mi sembra simile, oppure ho detto una baggianata? Guarda Andrè .............. da quello che ho potuto vedere in foto, dal vivo non l'ho ancora mai visto, cambio a parte (perche e cvt zf mi pare di capire) dovrebbe avere il post. (coppia conica, ed annessi riduttori + soll.) MF o gima che dir si voglia ............... il Massey 8480 così come l' 8600 e l'attuale 8700 di Massey non ha niente dalla frizione centrale in giù e tutto Fendt. Si Conte hai capito bene, sembrerebbe una barzelletta o un controsenzo, ma la realtà e questa, è più Massey sto 900 Claas che i big MF :asd:................ Gli ultimi MF big con post. fatto in casa furono gli 8200/8200Xtrà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Agosto 2014 Autore Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Si scusami sono briaco io,mi sono confuso, volevo scrivere assomiglia il dietro all'8280 Xtra? Che se non sbaglio aveva addirittura 6 satelliti sui riduttori post. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 [..] Quindi con queste gomme abbiamo un peso a vuoto di circa 127 q.li Purtroppo non mi ha fatto distribuzione dei pesi Ecco la distribuzione dei pesi (con gomme leggermente diverse): http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=9081&page=72&p=383107&viewfull=1#post383107 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 1 Agosto 2014 Condividi Inviato 1 Agosto 2014 Si scusami sono briaco io,mi sono confuso, volevo scrivere assomiglia il dietro all'8280 Xtra? Che se non sbaglio aveva addirittura 6 satelliti sui riduttori post. Che il Massey 8280/8280 Xtrà (270 cv. max. Din.) fosse un "Bifolco" di trattore è fuor di dubbio ................ tuttavia non credo che il posteriore a lui dedicato possa essere stato utilizzato oggi per il Claas in questione con circa 150 cv. in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.