Ospite ale76 Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 come d'altronde fara nh , questo sta a significare che questa configurazione è tuttaltro che una mossa pubblicitaria, quando lo fara john deere probabilmente diventera uovo di colombo e ne venderanno un putiferio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 come d'altronde fara nh , questo sta a significare che questa configurazione è tuttaltro che una mossa pubblicitaria, quando lo fara john deere probabilmente diventera uovo di colombo e ne venderanno un putiferio Non credo che JD segua le loro orme!! Ha l' RT ... casomai sono loro che non hanno i Truck e si addeguano come possono senza investire chissà quanto facendo dei mezzi ne carne ne pesce ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Novembre 2017 Autore Condividi Inviato 20 Novembre 2017 Non credo che JD segua le loro orme!! Ha l' RT ... casomai sono loro che non hanno i Truck e si addeguano come possono senza investire chissà quanto facendo dei mezzi ne carne ne pesce ... Ricordo che JD diceva STX non ci interessa... abbiamo 9RT... si è visto come è andata a finire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 Non credo si ripeta !! Sono macchine sfruttabili solo al traino in campo, i Track lo fanno meglio e più agilmente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 Non credo che JD segua le loro orme!! Ha l' RT ... casomai sono loro che non hanno i Truck e si addeguano come possono senza investire chissà quanto facendo dei mezzi ne carne ne pesce ... Vero. JD ha ancora da investire negli RT per farli arrivare almeno al livello dei Challenger ..... figuriamoci andare oltre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 Vero. JD ha ancora da investire negli RT per farli arrivare almeno al livello dei Challenger ..... figuriamoci andare oltre. Ecco....ora l’hai detta la tua, i challenger migliori dei JD. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 L'unica cosa che farà john deere se la farà sarà di mettere 4 cingoli pure sull'8R, non 2 dietro e basta avendo già 8RT non servirebbe a niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 Qui devono investire per alzare le potenze no sui cingoli su di un r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 Non credo si ripeta !! Sono macchine sfruttabili solo al traino in campo, i Track lo fanno meglio e più agilmente.. A traino pesante smarttrax 775e se lo mangia, su agilita se parli di testata ti do ragione , metti pero in conto gran porcai in testata a ripasso, con track quando sterzi a traino sei fermo, con semicingolato vai, ergo ad esempio a livella no c'è paragone, a me personalmente non sembra tanto "ne carne ne pesce", il tutto trascurando altre varabile quali lavoro su umido, liquame ecc, onore a claas che ha saputo seguire nh , speriamo migliorandone anche i difetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 Io rimango dell idea che non sia ne carne ne pesce. Una macchina valida solonin condizioni particolari. Ed o numeri del mercato lo dimostrano. Traino pesante in condizioni normali sono li. Considerando il peso maggiore del case. Provato noi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 Qui devono investire per alzare le potenze no sui cingoli su di un r La copia dello xerion, anche se sarebbe oro una macchina del genere (che reputo la macchina migliore su quelle potenze dopo gli snodati) xerion 5000, altro che 1050...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 A traino pesante smarttrax 775e se lo mangia, su agilita se parli di testata ti do ragione , metti pero in conto gran porcai in testata a ripasso, con track quando sterzi a traino sei fermo, con semicingolato vai, ergo ad esempio a livella no c'è paragone, a me personalmente non sembra tanto "ne carne ne pesce", il tutto trascurando altre varabile quali lavoro su umido, liquame ecc, onore a claas che ha saputo seguire nh , speriamo migliorandone anche i difetti Ale sono macchine che costano tanto e si utilizzano poco !! per ripassi oltre erpice rotante non è veloce pervia del comfort,trasporti neanche parlarne, sul bagnati pistano (sempre più che un track)...non sono ne caene ne pesce... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 Aggiungo!! se nascesse un Rx beby!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 21 Novembre 2017 Condividi Inviato 21 Novembre 2017 A traino pesante smarttrax 775e se lo mangia, su agilita se parli di testata ti do ragione , metti pero in conto gran porcai in testata a ripasso, con track quando sterzi a traino sei fermo, con semicingolato vai, ergo ad esempio a livella no c'è paragone, a me personalmente non sembra tanto "ne carne ne pesce", il tutto trascurando altre varabile quali lavoro su umido, liquame ecc, onore a claas che ha saputo seguire nh , speriamo migliorandone anche i difetti Sul miglioramento sono un pò avanti! Mi spiego, come superfice d'appoggio è superiore avendo il carro più lungo e per la sterzata che è il punto debole di cnh soprattutto di case, claas sulle trincia terratrack ha già un sistema che in sterzata tramite pistone idraulico alza da terra un'estremità del cingolo interno che è quello che "strappa" di più riducendo il punto di contatto abbassando l'attrito e lo spostamento di terreno in capezzagna agevolando di molto la sterzata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Novembre 2017 Condividi Inviato 22 Novembre 2017 si,concordo che superficie d'appoggio è sicuramente maggiore, per quanto riguarda sterzo sarebbe da vedere, sistema sterzata da te accennato è poi da vedere come si comporta a livello di usure cingoli ecc montato su un trattore piuttosto che su una trebbia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Dicembre 2017 Autore Condividi Inviato 14 Dicembre 2017 Axion 900 MY 2018 Assale anteriore HD (coppia conica rinforzata) Nuovo cambio ZF TMG 45 al posto dell'ECCOM 3.0 Nuova gommatura optional disponibile: 710/65 44 Nuovo top gamma 960 445 cv Cursor 9 8700 cc Tier 4B. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 14 Dicembre 2017 Condividi Inviato 14 Dicembre 2017 Penso che il motore di un 1042 sia 10 volte meglio a mio parere arrivati a questo punto... Sia il 9000 jd che il cursor 8700 secondo me stanno diventando troppo spinti, poi magari reggono senza problemi, ma di sicuro li regge meglio un 12400 oltre ad avere più schiena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 14 Dicembre 2017 Condividi Inviato 14 Dicembre 2017 Per quanto riguarda la "schiena" fpt ha già fatto vedere che il 3400 ha una curva di potenza e coppia maggiore del 4500 su tutto il range di giri quindi la cilindrata non è più un limite. Per la durata, ai tempi del t 7000 si diceva che il 6.7 era al limite, ora è arrivato a 315cv e pare duri anche. I motori hanno subito negli ultimi anni un evoluzione tale che sembra tutto sia diventato possibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 14 Dicembre 2017 Condividi Inviato 14 Dicembre 2017 Per quanto riguarda la "schiena" fpt ha già fatto vedere che il 3400 ha una curva di potenza e coppia maggiore del 4500 su tutto il range di giri quindi la cilindrata non è più un limite. Per la durata, ai tempi del t 7000 si diceva che il 6.7 era al limite, ora è arrivato a 315cv e pare duri anche. I motori hanno subito negli ultimi anni un evoluzione tale che sembra tutto sia diventato possibile. Si intanto t5 ha meno nm di 5R... La cilindrata è un limite, non pensare facciano miracoli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 14 Dicembre 2017 Condividi Inviato 14 Dicembre 2017 Per dirne una sul 6700, sui t7hd non hanno messo boost tanto decantato da new holland perchè altrimenti il motore esplodeva, pensa quanto è tirato quel motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 15 Dicembre 2017 Condividi Inviato 15 Dicembre 2017 (modificato) Per dirne una sul 6700, sui t7hd non hanno messo boost tanto decantato da new holland perchè altrimenti il motore esplodeva, pensa quanto è tirato quel motore Non credo che si possa sapere con tanta certezza perchè non c'è boost, ma considerando che per lo stage V hanno raggiunto i 357 cv non credo che la motivazione sia quella sopra. In merito alla longevità del motore noto che viene spesso decantato, giustamente aggiungo, il MAN D08 (6.87 l) che sulla serie 900 G3 raggiungeva i 325cv. Ebbene in tutta onestà non vedo il motivo per cui l'unità FPT da 6,72 l tarata a 313 cv debba invece essere così "tirata". Scusate OT cerchiamo di tornare in tema, grazie. Modificato 15 Dicembre 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 16 Dicembre 2017 Condividi Inviato 16 Dicembre 2017 in effetti boost o non boost dura vedere un fpt esplodere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 16 Dicembre 2017 Condividi Inviato 16 Dicembre 2017 Per dirne una sul 6700, sui t7hd non hanno messo boost tanto decantato da new holland perchè altrimenti il motore esplodeva, pensa quanto è tirato quel motore Ecco perchè non l'hanno messo! Perchè sennò oltre che sostituire il motore ti tocca rifare anche cofano e cabina dai danni dell'esplosione, sperando che si salvino le gomme davanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 16 Dicembre 2017 Condividi Inviato 16 Dicembre 2017 Per dirne una sul 6700, sui t7hd non hanno messo boost tanto decantato da new holland perchè altrimenti il motore esplodeva, pensa quanto è tirato quel motore questa è la prima volta che si sente e sembra una panzana grande come una casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anxanum70 Inviato 16 Dicembre 2017 Condividi Inviato 16 Dicembre 2017 Certo che è una panzana. Forse siamo ot o forse non lo siamo visto che Axion 900 monta motori FPT, ma io nel mio piccolo non ho mai sentito problemi ai motori sia essi che siano Vector, Cursor, NEF o F5C. DJ, ricorda tu a quanto sta tarato il NEF 6,7l. marino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.