SAN64 Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 (modificato) quello non manca mai....la cantina è sempre aperta https://www.terrasaporiumbri.com/ Modificato 9 Marzo 2021 da SAN64 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 10 Marzo 2021 Condividi Inviato 10 Marzo 2021 Il 8/3/2021 Alle 20:54, SAN64 ha scritto: Grazie a tutti Auguri e complimenti per la scelta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 16 Marzo 2021 Condividi Inviato 16 Marzo 2021 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 San una bella recensione sulla bestiolina.... ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2021 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2021 San una bella recensione sulla bestiolina.... ?Penso che in sto periodo la usa ben poco, la recensione te la farà a ottobre dopo le lavorazioni pesanti estive. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Giugno 2021 Condividi Inviato 4 Giugno 2021 Carburanti alternitivi, nuovi sistemi di guida automatica ed eventuale CVT Claas sui futuri top di gamma made in Le mans? https://www.profi.co.uk/news/claas-talks-tractors Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Giugno 2021 Condividi Inviato 4 Giugno 2021 6 ore fa, Federix ha scritto: Carburanti alternitivi, nuovi sistemi di guida automatica ed eventuale CVT Claas sui futuri top di gamma made in Le mans? https://www.profi.co.uk/news/claas-talks-tractors Sui combustibili alternativi ci sarà una collaborazione con fpt?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 San, come ti trovi con l'axion? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 fin ora molto bene.....quasi 500 ore tutto ok tranne rottura tubo idroguida e a volte consumo eccessivo di urea....ma non sempre e non sò perche...ma mi spigavano che non esiste un valore fisso, ma tutto dipende da umidita aria temperatura , impiego, e tante altri valori che a volte lo fanno esagerare.....infatti oggi stesso con frangizzole e consumo di gasolio irrisorio di circa 350lt in 12 ore , si è ciucciato 20lt di urea! ...in altre occasioni molto meno...per il resto un pò goffo in sterzata (ma il deutz non era da meno) ma ottimo in tutto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Visto che hai una bella gommatura generosa sull axion.. Come lo vedi a confronto con il Cat? Hai attrezzi che usano entrambi? Ha più schiena il cursor9 o il 7 cilindri a primo impatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 sono 2 macchine diverse e quindi non puoi valutare il motore su 2 strutture diverse...di certo non tira meno del 7 cilindri e con consumi anche inferiori...tirano ambedue il 9 ancore allo stesso modo e aratro 4vomeri pure.....anche se quest'anno non abbaimo quasi fatto nulla...qua se non piove non fai nulla...rompi tutto....è da maggio che non vediamo una goccia 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Azzzz anche a Perugia.. Pure qui da noi lavorazioni terreno ferme.. Terra secca e dura come cemento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Settembre 2021 Condividi Inviato 10 Settembre 2021 Uguale da me,nn si pianta neanche il dissodatore,tutti fermiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 19 Ottobre 2021 Condividi Inviato 19 Ottobre 2021 San 64 è piovuto da te? Hai messo al lavoro l axion? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Ottobre 2021 Condividi Inviato 19 Ottobre 2021 ha piovuto un pò ma poco.....Axion preso a Maggio ad ora ha fatto 740 ore.....tutto ok....gran macchina.....tiura gli stessi attrezzi del 755 e qualcuno scherzando prima di prenderlo mi diceva stai attento che puo essere che tiri di piu , io ci ridevo.....invece ...mmmmm......unico neo che consuma urea esageratamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Ottobre 2021 Condividi Inviato 19 Ottobre 2021 ha piovuto un pò ma poco.....Axion preso a Maggio ad ora ha fatto 740 ore.....tutto ok....gran macchina.....tiura gli stessi attrezzi del 755 e qualcuno scherzando prima di prenderlo mi diceva stai attento che puo essere che tiri di piu , io ci ridevo.....invece ...mmmmm......unico neo che consuma urea esageratamenteConsumo di urea notato anche sui fratellini 850. Mi viene il dubbio sia colpa del sistema scr che montano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 19 Ottobre 2021 Condividi Inviato 19 Ottobre 2021 9 ore fa, SAN64 ha scritto: ha piovuto un pò ma poco.....Axion preso a Maggio ad ora ha fatto 740 ore.....tutto ok....gran macchina.....tiura gli stessi attrezzi del 755 e qualcuno scherzando prima di prenderlo mi diceva stai attento che puo essere che tiri di piu , io ci ridevo.....invece ...mmmmm......unico neo che consuma urea esageratamente Invece consumo gasolio come si comporta?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 20 Ottobre 2021 Condividi Inviato 20 Ottobre 2021 Unico trattore insieme al 7r che invidio ora.ho provato il terratrac che macchine ragazzi..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 20 Ottobre 2021 Condividi Inviato 20 Ottobre 2021 11 ore fa, andrea4500c ha scritto: Unico trattore insieme al 7r che invidio ora.ho provato il terratrac che macchine ragazzi..... Le ho mandato un messaggio privato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Ottobre 2021 Condividi Inviato 20 Ottobre 2021 Consumo di gasolio con gli stessi lavori è di poco piu basso del Challenger Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 Capito San.. Neanche da te ha piovuto a sufficienza.. Tempo fa in officina avevo visto un 940 con un filtro idraulico della trasmissione posizionato sopra al cambio.. Per sostituirlo hanno dovuto togliere serbatoio gasolio e alzare cabina.. Un lavoro bestiale.. Ce l ha anche il tuo??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 11 Gennaio 2022 Condividi Inviato 11 Gennaio 2022 Cosa mi dite di questa serie va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 5 Luglio 2022 Condividi Inviato 5 Luglio 2022 11 minuti fa, Federix ha scritto: bel video ed ennesima dimostrazione che in sterzata i cingoli dietro spingono e davanti scivola, nei primi minuti è palese 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Luglio 2022 Condividi Inviato 6 Luglio 2022 9 ore fa, Federix ha scritto: a parte che mi domando dove sta il senso di arare con quel secco (ma evidentemente sono ignorante in merito perchè non conosco la zona e le consuetudini), è curioso che ce sia uno sul parcheggio del concessionario proprio a 200 mt da qui: mi sto domandando da 3 mesi cosa ci faccia una bestia del genere in zona pianura infestata da vigneti ? leggendo un po' la discussione sembra che abbia un suo perchè. (evidentemente non qui nel trevigiano) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.