Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 

Vorrei mettere in evidenza questo video postato dall'ottimo acallioni....

 

Il nuovo Axion 900 ha una distribuzione dei pesi senza zavorre di 44 % ant e 56 % post senza zavorre, quindi degna di un JD 8R ma con 15 cm in più di passo!

 

Per non parlare del peso a vuoto di 132 q.li, una vera e propria macchina da guerra! :ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Vorrei mettere in evidenza questo video postato dall'ottimo acallioni....

 

Il nuovo Axion 900 ha una distribuzione dei pesi senza zavorre di 44 % ant e 56 % post senza zavorre, quindi degna di un JD 8R ma con 15 cm in più di passo!

 

Per non parlare del peso a vuoto di 132 q.li, una vera e propria macchina da guerra! :ave::ave::ave:

concordo ma cosi' facendo solo con 10 q.li di zavorra all'anteriore abbiamo una macchina eccezzionale o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Vorrei mettere in evidenza questo video postato dall'ottimo acallioni....

 

Il nuovo Axion 900 ha una distribuzione dei pesi senza zavorre di 44 % ant e 56 % post senza zavorre, quindi degna di un JD 8R ma con 15 cm in più di passo!

 

Per non parlare del peso a vuoto di 132 q.li, una vera e propria macchina da guerra! :ave::ave::ave:

 

Hai ragione, gran macchina, però bisognerebbe vedere quali sono i pesi massimi ammissibili sui vari assi di entrambe le macchine per capire veramente cosa si riesce a fare. Nel senso, mettendo la zavorra del fendt sul jd8r (considerando anche il suo passo corto), riuscirei ad avere una ripartizione molto carica sull'anteriore, ma poi il tutto regge?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel video arrivano a dire di mettere 2200 kg davanti e 1750 dietro, con un peso totale di 170 q.li, (180 q.li è il carico max ammissibile) chiaro che in questo caso va bene solo per attrezzi al traino, e aggiungo io è anche giusto, dato che chi compra un 400 cv tradizionale e vuole arare con aratri da 40 q.li portati secondo me non è una gran accoppiata.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

[ATTACH]3137[/ATTACH]

 

 

ecco l'axion 900 che era presente a vercelli,devo dire che e' un trattore che mi piace perche' assemblato con componenti che mi danno fiducia,certo che su un bestione del genere potevano metterci anche una cabina un po piu' grande.

all'interno poi non capisco perche' hanno posizionato i 4 potenziometri per regolare il sollevatore sul montante posteriore destro penso che sarebbero stati meglio sopra il bracciolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la mia esperienza una volta regolati i parametri di lavoro del sollevatore non vado a cambiare le impostazioni così spesso, una volta che è ben posizionato l'alza/abbassa non ci sono problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Riporto Sù,questo argomento perche un amico ogni giorno che lo vedo mi parla di questo trattore Claas.

Pero è talmente innamorato del suo sogno che mi ha sparato una cazzata(secondo me).

Lui dice:il motore è 13000 :asd: per 6 cilindri

Link al commento
Condividi su altri siti

Riporto Sù,questo argomento perche un amico ogni giorno che lo vedo mi parla di questo trattore Claas.

Pero è talmente innamorato del suo sogno che mi ha sparato una cazzata(secondo me).

Lui dice:il motore è 13000 :asd: per 6 cilindri

 

Pure bella grossa l'ha sparata!!

Toso digli che il motore è l'Fpt Cursor9 8700 cc, lo stesso del T8 e del Mangum per intenderci.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
t151508_100-0443.jpgt151510_100-0444.jpg

 

Queste foto,le avevo fatte alla fiera a Bastia.Interni dell'axion.Macchiana veramente interessante,ora aspettiamo che la danno in prova a SAN(speriamo:))cosi facciamo la recensione.

 

Ieri dicevano che in Italia arriveranno solo il prossimo anno, e che la presentazione ufficiale sarà all'eima a bologna...comunque è una bella macchina veramente..

Link al commento
Condividi su altri siti

t151508_100-0443.jpgt151510_100-0444.jpg

 

Queste foto,le avevo fatte alla fiera a Bastia.Interni dell'axion.Macchiana veramente interessante,ora aspettiamo che la danno in prova a SAN(speriamo:))cosi facciamo la recensione.

 

 

La spaziosità interna della cabina come ti è sembrata? in proporzione alla macchina la cabina sembra piccola, ma credo sia solo una mia impressione.

Link al commento
Condividi su altri siti

eccone uno dal conce a rovigo...

t152435_imag0434.jpg

 

adesso ce ne devono essere un paio di esemplari in giro per l' Italia, questo domani dovrebbe partire verso un altra concessionaria, ma quest' estate hanno detto che lo portano in prova così vedremo...

ringrazio CB_CAT che ha fatto la foto perchè io ero senza batteria nel cell...guarda a caso...:2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...