Alessio Inviato 26 Luglio 2010 Condividi Inviato 26 Luglio 2010 Ciao ragazzi,apro il post perchè mi pare che manchi,siccome vorrei fare un recinto più grande e da un altra parte per il mio asino,mi son chiesto,possibile che nessun tractormista abbia degli animali nei recinti??? Con cosa li fate principalmente?che usate? P.S:ah dimenticavo non intendo fare pascolo solo un posto col suo capanno e tutto il resto per il benessere dell'animale......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 26 Luglio 2010 Condividi Inviato 26 Luglio 2010 si possono usare le paline di plastica col filo apposta,oppure io dove ho fatto un recinto fisso (da me il filo spinato non si può usare) ho preso dei bacchettoni di ferro del 18 ho fatto l'isolatore con dei tubi dell'acqua e ci ho messo due fili di ferro zincati con la corrente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
montanaro Inviato 27 Luglio 2010 Condividi Inviato 27 Luglio 2010 Riki,come hai fatto a fare gli isolatori con i tubi dell'acqua,che presumo fossero in plt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 27 Luglio 2010 Condividi Inviato 27 Luglio 2010 Se è per un solo asino o comunque per equini in genere, secondo me la miglire soluzione rimane il filo elettrificato. La soluzione migliore in rapporto al prezzo ed alla manutenzione. Poi è modulabile e facilmente spostabile o smontabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 27 Luglio 2010 Condividi Inviato 27 Luglio 2010 Riki,come hai fatto a fare gli isolatori con i tubi dell'acqua,che presumo fossero in plt? ho preso un tubo in polietilene che entrasse sforzato nella bacchetta,ho saldato un fermo sotto e per fare passare i fili ho fatto un asola con del filo di ferro. un pò macchinoso,ma a tempo perso.... però quoto il marronaro,spostare il mio recinto ci vogliono due persone e un bel pò di tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crono Inviato 27 Luglio 2010 Condividi Inviato 27 Luglio 2010 ricky lo hai fatto per le tue vacche? anch'io sono intenzionato a farne uno per le mie manze sempre con la corrente elettrica, secondo voi la tavella che si usa per i cavalli va bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 28 Luglio 2010 Condividi Inviato 28 Luglio 2010 Per le vacche qualcuno in zona da me ha provato, ma sono animali diversi dagli equini, e contrariamente a quanto si potrebbe pensare, addirittura saltavano. Per le vacche oltre alla corrente, bisogna abbinare una recinzione leggera con rete a maglie larghe o tre fili di ferro, a seconda se questo si può usare o meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 28 Luglio 2010 Condividi Inviato 28 Luglio 2010 Per le vacche qualcuno in zona da me ha provato, ma sono animali diversi dagli equini, e contrariamente a quanto si potrebbe pensare, addirittura saltavano. Per le vacche oltre alla corrente, bisogna abbinare una recinzione leggera con rete a maglie larghe o tre fili di ferro, a seconda se questo si può usare o meno. All'estero ho visto , non so l'utilità , che per i bovini usavano dei fili di diametro +/- 6-8mm anzichè bandelle , che invece vengono usate più spesso pre i cavalli , io ho avuto esperienza solo sui cavalli e funzionavano , solo però se mettevo due bandelle una a +/- 70cm e l'atra a 130cm , quando ne misi solo una a 110/115 il cavallo +grande la saltava , quello + vecchio si chinava sotto e rotolava per andare a mangiare nell'orto o nel prato di erba medica. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 28 Luglio 2010 Condividi Inviato 28 Luglio 2010 per quello che ho visto io la bandella per i cavalli sui bovini non va gran che bene. la cosa più importante è far conoscere il filo (e la corrente) agli animali quando sono in stalla oppure in un paddock. altrimenti come le lasci libere partono come razzi e non c'è filo che tenga... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 29 Luglio 2010 Condividi Inviato 29 Luglio 2010 Ciao ragazzi,apro il post perchè mi pare che manchi,siccome vorrei fare un recinto più grande e da un altra parte per il mio asino,mi son chiesto,possibile che nessun tractormista abbia degli animali nei recinti??? Con cosa li fate principalmente?che usate? P.S:ah dimenticavo non intendo fare pascolo solo un posto col suo capanno e tutto il resto per il benessere dell'animale......... per esperienza personale,io parlo praticamente solo di cavalli,se vuoi fare un recinto fisso io lo farei in legname o ferro,se no la classicca fettuccia bella larga,poi dipende molto dall'animale,se decide di uscire va... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 29 Luglio 2010 Autore Condividi Inviato 29 Luglio 2010 Scusate il ritardo nella mia rispsota,ma sono stao molto incasinato questi giorni.... Dunque,io voglio fare un recinto fisso e non spostabile li lo faccio e li resterà,non posso farlo in legno perchè l'asino lo rosicchia e nel giro di qualche anno mi tocca sicuramente ripararlo se non rifarne qualche pezzo addirittura!! La corrente.....se non è un animale abituato ad essa le prime volte prende paura e con qualche strattone si porta a spasso tutto l'ambaradan,me l'hanno detto in tanti e credo che sia possibile. Potrei farlo con dei tubi di ferro sempre senza corrente,ma vien fuori una spesa e un lavoraccio......e se usassi dell'elettrosaldata?10x10 da 6 mm......bho.......ancheil capanno dove andrà a ripararsi,non posso farlo in legno.....almeno fin dove lui ci arriva con i denti...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 29 Luglio 2010 Condividi Inviato 29 Luglio 2010 Scusate il ritardo nella mia rispsota,ma sono stao molto incasinato questi giorni.... Dunque,io voglio fare un recinto fisso e non spostabile li lo faccio e li resterà,non posso farlo in legno perchè l'asino lo rosicchia e nel giro di qualche anno mi tocca sicuramente ripararlo se non rifarne qualche pezzo addirittura!! La corrente.....se non è un animale abituato ad essa le prime volte prende paura e con qualche strattone si porta a spasso tutto l'ambaradan,me l'hanno detto in tanti e credo che sia possibile. Potrei farlo con dei tubi di ferro sempre senza corrente,ma vien fuori una spesa e un lavoraccio......e se usassi dell'elettrosaldata?10x10 da 6 mm......bho.......ancheil capanno dove andrà a ripararsi,non posso farlo in legno.....almeno fin dove lui ci arriva con i denti...... alessio io ho cavalli e ho tutto completamente in legno sul recinto ho messo una fettuccia elettrica tra un asse e l'altra cosi quando andavano li per mordere prendevano la scossa,per i box ho fatto tutti i profili con quei profili in lamiera che si usano in edilizia e quando rosicchiavano da qualche parte mettevo su un po di crema anti ticchio e il gioco e' fatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 29 Luglio 2010 Autore Condividi Inviato 29 Luglio 2010 Dadorex si potrebbe essere un'idea elettrificare un filo di ferro classico e fare il resto in legno per il box,fare la struttura come hai detto tu con dei profili di tubo in ferro e poi potrei rivestirlo in lamiera,tetto e pareti.... Ma i cavalli son curiosi come gli asini??che tastan tutto?poi il mio con chi conosce....sembrano le comiche...sempre li col nasone :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 29 Luglio 2010 Condividi Inviato 29 Luglio 2010 La corrente.....se non è un animale abituato ad essa le prime volte prende paura e con qualche strattone si porta a spasso tutto l'ambaradan,me l'hanno detto in tanti e credo che sia possibile. ciao,leggi cosa ho scritto ieri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.