Vai al contenuto

trasformazione aratro portato


bigsub

Messaggi raccomandati

Scusa se te lo chiedo ma perchè vuoi trasformare l'aratro da portato a trainato, da quello che dici mi sembra che lo usi per un trattore a cingoli?

 

Comunque benvenuto su tractorum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se te lo chiedo ma perchè vuoi trasformare l'aratro da portato a trainato, da quello che dici mi sembra che lo usi per un trattore a cingoli?

Comunque benvenuto su tractorum.

Ho un aratro portato che ad usarlo con il cingolato entro solco è sempre un'impresa, soprattutto se il terreno è un po' bagnato. Mi interessava capire se fosse una cosa fattibile.

Leggendo un po' sulla rete mi sto facendo l'idea che tutto sommato non valga la pena e forse convenga di più rivendere quello per prenderne uno trainato.

Anche i carrelli non mi sembra siano poi tanto economici e richiedono tutti un attacco aggiuntivo sul sollevatore. Attacco che il mio non ha.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti;i carrelli porta attrezzo per cingolati esistono poi è da vedere se un aratro portato possa rendere bene a trasformarlo in trainato.

 

 

Quoto in pieno alfieri,oltre alla spesa,al lavoro e lo scassamento di maroni,bisogna vedere se ne esce un bell'aratro funzionale,certe volte le modifiche molti forti fanno più male che bene.....

Link al commento
Condividi su altri siti

i nostri arati siderman, si possono usare col gommato o col cingolato

 

1) castelletto entrosolco portato per gommato

2) castelletto entro fuori solco idraulico per gommato

3) carrello per far diventare l arato da portato a trainato

4)castelletto per far diventare l arato entrosolco in fuorisolco

 

Praticamente lo tengo quasi sempre entrosolco portato, se mi serve per il cingolo, cambio il castelletto e colleggo il carrello,in 15 minuti sono operativo.

 

Nardi non saprei dipende da quale modello perchè poi l allineamento si sposta e non ti cammina piu dritto il mezzo rispetto l arato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Big sub vendi o metti il tuo da una parte e prendi un carellato, se ne trovano di vecchi e credo che i prezzi non siano esagerati.

Oppure se ti interessa comprare un mezzo che unisca la praticità del portato e la possibilità di passare fuori solco come il carellato, puoi prendere un aratro entro fuori solco per cingolati, ti metto il link di 2 produttori che li realizzano:

Benvenuto in MIPE*VIVIANI

SO.GE.M.A. - I Gioielli di Famiglia

 

Infine ecco le foto:

VIVIANI

 

VIVIANI e SOGEMA

t61293_viviani.jpg t61294_sogema.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi ce l'abbiamo da 25 anni mono e bivomere, un trainato sopratutto quando lo spazio non è molto abbondante non lo voglio nemmeno a regalo, poi considera che più vomeri porti e più il trattore ha il tiro dritto, quindi se mi dici che la prima foto che indichi tu è quella dove è rappresentato il Viviano di colore verde, ti dico che sei fuoristrada.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm...mi dici che un portato ovviamente fuorisolco(parlo per cingolo) ha le stesse capacità di un trainato?la prima foto mi lascia perplesso.....

anche a me decisamente. Per il cingolato il trainato è l'ottimo. Mio padre ce l'ha avuto un fuori solco portato ma lo rivendette per disperazione. Non c'era verso di ottenere buoni risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

bigsub, ma il portato fuorisolco che modello era, perchè per poter funzionare a dovere come quelli delle foto postate da me sopra devono essere muniti del cosidetto sistema a parallelogramma, un'altra casa che li costruiva fino alla fine degli anni 80 primi 90 era la SAIMA di Indicatore vicino Arezzo, noi ce l'abbiamo di questa marca ed il fuorisolco funziona alla perfezione, cadi dentro il solco solo se esageri a passare troppo stretto per voler fare la passata troppo stretta.

Link al commento
Condividi su altri siti

bigsub, ma il portato fuorisolco che modello era, perchè per poter funzionare a dovere come quelli delle foto postate da me sopra devono essere muniti del cosidetto sistema a parallelogramma, un'altra casa che li costruiva fino alla fine degli anni 80 primi 90 era la SAIMA di Indicatore vicino Arezzo, noi ce l'abbiamo di questa marca ed il fuorisolco funziona alla perfezione, cadi dentro il solco solo se esageri a passare troppo stretto per voler fare la passata troppo stretta.

No, non era di sicuro a parallelogramma. Ora non ricordo manco di che marca fosse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora stiamo parlando di due tipologie d'aratro completamente diverse, quello portato con sistema a parallelogramma è l'unico tipo insieme a quelli carellati e semiportati che riesce a far la lavorare il trattore fuorisolco.

Avevo anche dei video nei quali si vedeva come lavorava ma purtroppo non riesco più a visualizzarli, te li invierei pure visto che sei un informatico magari riusciresti a farli andare, dimmi tu.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...